Lo chiamavano Jeeg Robot

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo chiamavano Jeeg Robot   Dvd Lo chiamavano Jeeg Robot   Blu-Ray Lo chiamavano Jeeg Robot  
   
   
   
lorenzo perrucci lunedì 25 aprile 2016
lo chiamavano jeeg robot: fantastico. Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

Lo Chiamavano Jeeg Robot è un film del 2015 diretto e prodotto da Gabriele Mainetti (autore anche dei cortometraggi Basette e Tiger Boy) e scritto da Nicola Guaglianone e Menotti. Il film è un omaggio al cartone animato (e manga) giapponese "Jeeg Robot" di  Gō Nagai: il riferimento a Jeeg Robot è il fatto che uno dei personaggi del film, crede che il protagonista , Enzo Ceccotti, sia Hiroshi Shiba (l'eroe del cartone animato Jeeg Robot).
Parliamo della trama in generale: Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria) vive a Tor Bella Monaca (Roma)..è un uomo senza amici, vive in una casa deprimente, misera. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo perrucci »
d'accordo?
fa ir lunedì 25 aprile 2016
superbo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

superbo

[+] lascia un commento a fa ir »
d'accordo?
shagrath domenica 24 aprile 2016
qualcosa si evolve nel cinema italiano Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Una bella sorpresa. Temevo l'imitazione del solito superero americano, o peggio una commedia all'italiana adattata su una storiella da fumetti. Ma già dai primi secondi ho capito che qualcosa si era evoluto nel cinema italiano: niente apertura di scena dentro una camera da letto, ma una ripresa aerea basculante di Roma, ed il cuore mi è letteralmente scoppiato in corpo. Ecco qualcuno che ha voluto fare regia di qualità, uno dei pochi in Italia. Ed era solo l'inizio. Quanta volontà di cominciare il film non con il solito dialogo banale, ma con un inseguimento al cardiopalma tra le stradine di Roma, con un comparto sonoro curato e professionale, al livello delle produzioni internazionali. [+]

[+] lascia un commento a shagrath »
d'accordo?
soleilmoon martedì 19 aprile 2016
poche aspettative, piacevole sorpresa Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non amo questo genere di film eppure l'ho trovato divertente, gradevole, e scorrevole.
Gli stereotipi ci stanno tutti: l'eterno dilemma tra bene e male , tra l'impulsivita' del maschio e la leggiadria femminile,  la lotta per il potere e la fama, le rivalita' tra clan diversi...gli sceneggiatori non si sono risparmiati, ma proprio perche' la storia e i suoi ingredienti sono riconoscibili, lo spettatore passa un paio d'ore con la testa in un fumetto sapendo che l'eroe buono vincera' su quello cattivo. 

[+] lascia un commento a soleilmoon »
d'accordo?
riccardog martedì 19 aprile 2016
grandi aspettative e grande delusione Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Condivido alcuni dei commenti postati: finale tirato un pò per le lunghe e senza mordente, a tratti ridicolo. Regia che non si decide se scopiazzare i film holliwoodiani (con un centesimo degli effetti speciali però) o tentare scelte più originali e narrative. La sceneggiatura ha delle pause terrificanti, soprattutto in tutte le scene di lui e lei insieme direi ripetitive e di una noia mortale (quante volte lei gli dice che deve aiutare gli altri? E quante volte lui dice che non ha amici? Cioè lo abbiamo capito già dalla prima volta, non c'era bisogno di ripeterlo 3-4 volte). Non riesco a capire tutte queste recensioni osannanti e questi plausi: forse perchè è un film italiano? Il cinema è cinema. [+]

[+] film mediocre (di salmacis)
[+] lascia un commento a riccardog »
d'accordo?
26watt domenica 17 aprile 2016
fuorviante Valutazione 2 stelle su cinque
16%
No
84%

Nonostante l'ottima sceneggiatura, la magistrale interpretazione di tutti gli attori e la perfetta regia, questo film ha un grave difetto: usa e legittima una violenza che, pur essendo giustificata dall'ambientazione che si vuole ricreare, viene sbattuta in faccia all'"ignaro" spettatore. Dico ignaro perchè mai si è fatto cenno nei vari "lanci" del film alla brutalità che pervade in ogni momento dello stesso e credo fermamente che un film del genere dovrebbe essere quantomeno vietato ai minori di 14 anni. Ho visto in sala bambini di non più di dieci anni portati da genitori che forse non avevano la consapevolezza della reale natura del film. Scene che mettono in difficoltà anche gli adulti per la crudezza delle situazioni e degli argomenti trattati, mostrate ad un pubblico di preadolescenti, attratti probabilmente dal titolo, che sempre più si abituano a considerare la violenza come una costante inevitabile e necessaria della vita. [+]

[+] lascia un commento a 26watt »
d'accordo?
raysugark sabato 16 aprile 2016
lo chiamavano jeeg robot Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo che il cinema e la televisione italiana hanno avuto delle discese, da non poter dare alcuna possibilità ai nuovi cineasti di realizzare sia nuove pellicole sia nuove serie televisive, da sorprendere gli occhi sia del pubblico sia della critica. Finché non sono uscite le pellicole di Paolo Sorrentino, di Matteo Garrone e di molti altri registi, che sono stati apprezzati dal pubblico, dalla critica e anche dai festival. La televisione italiana ha avuto anche dei grossi vantaggi, grazie alle serie televisive come Boris, Romanzo Criminale, Gomorra, ecc., da avere avuto successo anche in tutto il mondo con ottimi risultati. Il pubblico ha tanto atteso che nel 2016 uscissero le pellicole dei supereroi come Deadpool, Batman v Superman: Dawn of Justice, Captain America: Civil War, X-Men: Apocalypse, Suicide Squad e Doctor Strange. [+]

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
zarar martedì 12 aprile 2016
una contaminazione non riuscita Valutazione 2 stelle su cinque
22%
No
78%

Lo chiamavano Jeeg Robot Tarantino e i Manga giapponesi sbarcano sulle rive del Tevere nell’opera prima di un regista indubbiamente abile nel maneggiare la macchina da presa, ma non all’altezza dei suoi ‘padri’. Perché piacciono a molti i supereroi dei Manga e i pulp di Tarantino? I primi per la dimensione epica esorbitante e assoluta, dove l’iperbole dichiarata e una grafica potente genera insieme il massimo di partecipazione e il massimo di distacco. Tarantino ottiene lo stesso risultato associando all’iperbole accesa di volti, immagini e azioni una feroce e divertente ironia. Il regista Mainetti e i suoi attori – ahimé – appaiono ancora inesorabilmente figli di una certa produzione pop italiana, moralistico-sentimentale, che si coniuga molto male con i generi evocati. [+]

[+] cmpliemnti per non averci capito nulla (di gybbyr)
[+] film noioso (di salmacis)
[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
max.dana venerdì 8 aprile 2016
un supereroe per raccontare altre storie Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

Ti aspetti un film incentrato sulle capacità di un "uomo" trasformato in un supereroe, invece è la scusa per raccontare i drammi di un quartiere (Torbellamonaca nello specifico), una periferia, una generazione. Personaggi probabili girano attorno all'incapacità emotiva del protagonista, chiuso tra furtarelli e porno. Un dipinto di un pezzo di Roma, girato con occhio critico, spietato, ironico. Interpretato magistralmente dai protagonisti. "La marvel ha trovato il nuov Joker" questo mi hanno sussurrato all'orecchio. Noi finalmente godiamo di un film introspettivo, d'azione, emotivamente toccante. La sospensione del giudizio, legata ai film di "fantazione", viene coccolata e rispettata con scene coerenti e una trama corretta, senza follie o pretese inutili. [+]

[+] lascia un commento a max.dana »
d'accordo?
jujitsu giovedì 7 aprile 2016
pietra miliare del nuovo cinema italiano Valutazione 5 stelle su cinque
84%
No
16%

Per me è un capolavoro.

[+] lascia un commento a jujitsu »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Lo chiamavano Jeeg Robot | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | sergio dal maso
  3° | michele
  4° | lorenzo perrucci
  5° | maurizio meres
  6° | catcarlo
  7° | 89abeseag
  8° | francy99
  9° | bizantino73
10° | pier delmonte
11° | parieaa
12° | khaleb83
13° | enrico danelli
14° | max.dana
15° | willywillywilly
16° | dave san
17° | luca cinemaniacs
18° | mauro2067
19° | shagrath
20° | cpettine
21° | jackiechan90
22° | valerio
23° | nino pell.
24° | biso 93
25° | vincemovies
26° | carlosantoni
27° | iuriv
28° | fabiofeli
29° | muttley72
30° | giomer
31° | vicio1974
32° | mauridal
33° | shingo tamai
34° | flyanto
35° | eden artemisio
36° | riccardo tavani
37° | estasimistica
38° | robert1948
39° | vanessa zarastro
40° | phoenix000
41° | dandy
42° | rob8
43° | fabius
44° | fabius
45° | robbyreggy
46° | vepra81
47° | oscar77
48° | fabrizio friuli
49° | giorgiolaporta
50° | tot�96
51° | antimorly
52° | enzo70
53° | raffiraffi
54° | gabrykeegan
55° | andrea1974
56° | felicity
57° | sugark
58° | no_data
59° | ralphscott
60° | filippo catani
61° | giacomino
62° | pallina58
63° | slevinkanevra
64° | orione95
65° | no_data
66° | luca1968
67° | poldino
68° | mavez
69° | ddeno
70° | aranceblu
71° | great steven
72° | robroma66
73° | beppelegro
74° | andrea battantier
75° | la fabbrica dei sogni
76° | vincenzo ambriola
77° | maumauroma
78° | alexmitchell
79° | scordo.giancarlo
80° | zarar
81° | riccardog
82° | flavia
83° | shura
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità