Lo chiamavano Jeeg Robot

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo chiamavano Jeeg Robot   Dvd Lo chiamavano Jeeg Robot   Blu-Ray Lo chiamavano Jeeg Robot  
   
   
   
willywillywilly venerdì 3 giugno 2016
da joker a pulp fiction e un pizzico di gomorra Valutazione 3 stelle su cinque
96%
No
4%

Ho letto alcuni commenti di gente disgustata da alcune scene del film ed inorridita da tanta violenza gratuita...Rispettabilissimi i commenti altrui, ma "Jeeg" è un film perfettamente riuscito in ciò che voleva rappresentare a mio parere. Era noto del resto che non fosse un film per educande. Film denuncia, attraverso una storia fantastica, del degrado urbano delle nostre periferie, della delinquenza piccola e "spicciola", del valore della vita umana ridotto a niente, delle situazioni di sopraffazione famigliare e sociale, dei disvalori prodotti dai falsi miti odierni ( ovvio il riferimento alla televisione stile "Buona Domenica" e Grande Fratello "Youtube" ). Non è un film per ragazzini e forse avrebbero fatto bene a vietarlo ai minori di 14 anni, perchè effettivamente di violenza c'è ne parecchia e di tutti i tipi. [+]

[+] lascia un commento a willywillywilly »
d'accordo?
roberto bracciante venerdì 3 giugno 2016
sono uscito dalla sala a metà film, con la nausea. Valutazione 1 stelle su cinque
8%
No
92%

''Un trionfo di puro cinema d'intrattenimento'': ma dove? io per la prima volta nella mia vita mi sono alzato a metà film e me ne sono tornato a casa, col voltastomaco. che schifezza. Usare scene orripilanti in modo gratuito non è intrattenimento puro, è non conoscere il senso della misura. La cosa più agghiacciante erano le risate dei ragazzini agli schizzi di sangue... Mi dispiace tantissimo per Santamaria che è uno dei miei attori preferiti, e che continuo a stimare tantissimo. Mi segno il nome del regista e cercherò per il futuro di evitarlo come la peste.

[+] si agghiacciante. (di bizantino73)
[+] lascia un commento a roberto bracciante »
d'accordo?
dave san venerdì 27 maggio 2016
'a genesi der supereroe Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Enzo Ceccotti è un uomo solo e in bolletta. Sbarca il lunario con piccoli furti e passa il tempo che gli resta in compagnia della sua collezione di dvd porno. Durante l’ultimo colpo, in fuga dalla polizia, cade nel Tevere e si infila in un bidone di scorie radioattive. Dopo momenti di sofferenza  e tremori, Enzo si accorge di avere una forza sovraumana. La sua vita da questo momento cambia. L’incipit è di genere. L'ambiente in cui vive è espressamente suburbano. Ciò lo condurrà a un’avventura gangster e noir. L’intreccio rimesta abilmente quelle atmosfere che hanno caratterizzato molta fiction italiana del XXI. Tra Gomorra e Romanzo Criminale, il Nostro si trova a vivere un percorso di formazione dove amore e lotta convergono nelle atmosfere di cui sopra. [+]

[+] lascia un commento a dave san »
d'accordo?
astromelia mercoledì 18 maggio 2016
disgustoso Valutazione 1 stelle su cinque
7%
No
93%

come si faccia ad esaltare un film del genere questo è un mistero,visto che la farcitura contiene violenza e degrado a piene mani anche gratuito in alcune scene,pieno di citazioni e scene copiate da altri film già viste,quale sarebbe la morale? per non parlare dei superpoteri derivati da radiazioni? allora ficchiamoci in una sala a raggi x per un pò e vediamo che succede,un conto è fare un film con una storia credibile,un'altro è voler stupire senza riuscirci,in primis la scena di sesso violento nel camerino durata eccessivamente viene giustificata alla fine,ma come si può? e pensare che in sala c'erano ragazzini/e,cosa imparano da questa assurdità?

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
dariotto lunedì 9 maggio 2016
il super eroe di noialtri Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
12%

FATTO VERAMENTE BENE CALCOLANDO CHE SIAMO IN ITALIA SENZA MEGA EFFETTI SPECIALI  IL FILM PRENDE ED è MOLTO REALISTICO ,L UNICO MODO DI ELIMINARE LA DELINQUENZA IN ITALIA,MA  PURTROPPO è FANTASIA ,BEN FATTO E CON GLI ATTORI VERAMENTE IN PALLA ,UNA VOLTA VAL LA PENA VEDERLO ,

[+] lascia un commento a dariotto »
d'accordo?
red screen lunedì 9 maggio 2016
peccato, poteva essere un gran film Valutazione 3 stelle su cinque
5%
No
95%

JEEG ROBOT è un buon film ma francamente al di sotto delle attese. La storia è quella del riscatto di un “borgataro” di Tor Bella Monica, un quartiere degradato della periferia romana, che si trasforma da perdente ad eroe.
Bravi gli attori e ottima la regia.
Cosa manca quindi a farlo diventare un gran film? A mio avviso tanti particolari che rendono la storia poco credibile, purtroppo minandola alla base.
Il personaggio principale acquista dei super poteri grazie al contatto con delle taniche di scorie radioattive. OK, in qualche modo doveva acquisirli quindi va benissimo questo espediente (in fondo Peter Parker è stato pizzicato da un ragno radioattivo). [+]

[+] lascia un commento a red screen »
d'accordo?
mrtrip sabato 7 maggio 2016
pensavo fosse bello invece non mi è paiciuto Valutazione 1 stelle su cinque
8%
No
92%

Fondalmentalmente lungo. Ho visto almeno due buoni momenti in cui il film avrebbe potuto finire, invece si è deciso di continuare (per il lieto fine?). Forse voleva avere uno stile fumettista ma questo film non ha nessuno stile. Ricorda molto la televisione italiana per regia e recitazione. Si cerca di avvicinarsi ai sobborghi della città ma non si arriva neanche a Gomorra, la serie. Gli effetti digitali tanto declamati ricordono gli anni '90. L'interpretazione di Luca Marinelli è l'unica che riesce a stilizzare il film e portarlo fuori dal solito immaginario.

[+] lascia un commento a mrtrip »
d'accordo?
c_sergio venerdì 6 maggio 2016
raro equilibrio Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un  fumettone ma reso in modo molto bello, più di tanti blasonati Marveliani.  La sceneggiatura riesce ad essere sempre in bilico tra ironia e dramma. Un fumetto si ma non adatto ai bambini perchè di violenza ce n'è molta. Gli attori bravi ma in particolare  Ilenia Pastorelli. Premio meritato.

[+] lascia un commento a c_sergio »
d'accordo?
nautilus venerdì 6 maggio 2016
e' un bel film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Difficile trovare difetti in questo film. Buona la storia, buono l'equilibrio tra i vari generi affrontati, ottimi attori e qualche scena (la proiezione dei film di Jeeg Robot nella casetta del protagonista, mangiando yogurt alla vaniglia; la performance canora dello Zingaro nella balera; la ruota panoramica nel luna park deserto) davvero riuscita. Accanto all'ottimo Santamaria un l'eccellente Luca Marinelli, allucinato e stralunato, dà vita al personagio dello "Zingaro" che non dimenticheremo.
A voler proprio trovare una critica, forse poteva durare dieci minuti in meno.

[+] lascia un commento a nautilus »
d'accordo?
sandro palombella martedì 3 maggio 2016
un supereroe a tor bella monaca Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Bellissimo film che unisce il romanesco e il mondo nerd/giapponese. Mainetti fa la sua buona regia, ma il vero protagonista che regge da solo il film è LUCA MARINELLI, cattivo perfetto e forse (ma anche senza forse) è il miglior attore del nostro cinema attuale. Non è il film della rinascita, in quanto non è tutto quello che sie ne dice in giro non credo meriti tutti i David che ha vinto, ma è un film, un buonissimo film e di genere per di più che di questi tempi in Italia è grasso che cola. Voto 7.5

[+] i david sono meritati (di gybbyr)
[+] lascia un commento a sandro palombella »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Lo chiamavano Jeeg Robot | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | sergio dal maso
  3° | michele
  4° | lorenzo perrucci
  5° | maurizio meres
  6° | catcarlo
  7° | 89abeseag
  8° | francy99
  9° | bizantino73
10° | pier delmonte
11° | parieaa
12° | khaleb83
13° | enrico danelli
14° | max.dana
15° | willywillywilly
16° | dave san
17° | luca cinemaniacs
18° | mauro2067
19° | shagrath
20° | cpettine
21° | jackiechan90
22° | valerio
23° | nino pell.
24° | biso 93
25° | vincemovies
26° | carlosantoni
27° | iuriv
28° | fabiofeli
29° | muttley72
30° | giomer
31° | vicio1974
32° | mauridal
33° | shingo tamai
34° | flyanto
35° | eden artemisio
36° | riccardo tavani
37° | estasimistica
38° | robert1948
39° | vanessa zarastro
40° | phoenix000
41° | dandy
42° | rob8
43° | fabius
44° | fabius
45° | robbyreggy
46° | vepra81
47° | oscar77
48° | fabrizio friuli
49° | giorgiolaporta
50° | tot�96
51° | antimorly
52° | enzo70
53° | raffiraffi
54° | gabrykeegan
55° | andrea1974
56° | felicity
57° | sugark
58° | no_data
59° | ralphscott
60° | filippo catani
61° | giacomino
62° | pallina58
63° | slevinkanevra
64° | orione95
65° | no_data
66° | luca1968
67° | poldino
68° | mavez
69° | ddeno
70° | aranceblu
71° | great steven
72° | robroma66
73° | beppelegro
74° | andrea battantier
75° | la fabbrica dei sogni
76° | vincenzo ambriola
77° | maumauroma
78° | alexmitchell
79° | scordo.giancarlo
80° | zarar
81° | riccardog
82° | flavia
83° | shura
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità