Spazio di transito, Twentynine Palms, nel deserto californiano del Mojave, ospita la più grande base di Marines degli Stati Uniti. È 'casa' per i soldati di ritorno dall'Iraq e dall'Afghanistan: lì passano il tempo, tra uno stop-over a Las Vegas e un rientro in famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dieci milioni di persone culturalmente isolate. Espandi ▽
Kinshasa, detta "la bella" ha più di 10 milioni di abitanti ma nessun cinema. La chiusura delle sale ha portato all' isolamento culturale oltre che all'allontanamento dalla settima arte, quasi sconosciuta ormai alle nuove generazioni. Il film è un omaggio al cinema e al suo immaginario attraverso i ricordi dei congolesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Joann Sfarr è l'adattamento cinematografico di un romanzo di Sébastien Japrisot. Espandi ▽
Dany è una bellissima donna. Ha il difetto di essere miope e porta sempre con sé degli occhiali. Dopo aver accompagnato il suo capo all'aeroporto, decide di dirigersi verso sud per andare a vedere il mare che non ha mai visto. La sua vita diventa una corsa interrotta da relazioni sessuali fugaci e improvvisi scatti di violenza. In fuga dalla polizia, continua a ripetersi di non essere 'matta' ma la sua vita sta prendendo la via del non ritorno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pieter - Jan De Pue racconta la desolante lotta dei bambini afgani per la sopravvivenza. Documentario, Drammatico, Guerra - Belgio2015. Durata 87 Minuti.
Sognando quando le truppe americane si ritireranno dalla loro terra, bambini afgani lottano per il controllo di esplosivo e lapislazzuli rimasti. Espandi ▽
Dove una volta sorgevano le vecchie miniere sovietiche, un gruppo di bambini afghani della tribù Kuchi, scava alla ricerca di residui di esplosivo per poi venderli ad altri bambini, braccianti in una miniera di lapislazzuli.
Sognando il momento in cui le truppe americane si ritireranno dalla loro terra un altro gruppo di bambini stringe uno stretto controllo sulle carovane di contrabbando di gemme, in transito attraverso le montagne aride del Pamir.
Girato nell'arco di 5 anni con una 16 millimetri, il documentario di Pieter - Jan De Pue ricostruisce un panorama desolante di lotta per la sopravvivenza e terre desertiche, frutto di quindici anni di bombardamenti e occupazione militare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un noir teso e allegorico, diretto con maestria e interpretato con coraggio, ma dalla sceneggiatura improbabile. Drammatico, Belgio2015. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo Alabama Monroe-una storia d' amore, un nuovo film che sembra destinato a diventare un altro cult cinematografico. Espandi ▽
Kenny è stato incarcerato dopo un colpo andato a male e non ha parlato, permettendo che i suoi complici - il fratello Dave e la fidanzata Sylvie - la facessero franca. Ma mentre Dave ha continuato a venirlo a trovare in prigione, Sylvie ad un certo punto non si è fatta più vedere. Ora Kenny è uscito di galera e non sa che Sylvie e Dave sono diventati una coppia, dopo aver entrambi detto addio all'alcool e alla droga che li avevano portati verso il crimine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jacques Arnault, presidente di una ONG chiamata"Movimento per i bambini", si occupa di adozioni di orfani africani che provengono da paesi devastati dalla guerra. Circondato da un gruppo di volontariche credono alla sua causa, ha un mese per trovare 300 bambini e riportarli in Francia. Ma per avere successo, deve convincere i capi dei villaggi africani che i bambini sono destinati ad un orfanotrofio di futura costruzione nella zona del loro paese d'origine, nascondendo il fine ultimo della spedizione... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una piccola città del Lussemburgo, il giovane Flëpp e sua madre vivono insieme da quando è morto il padre. Tra i due esiste una relazione di reciproca dipendenza: la madre autoritaria sorveglia ogni movimento del figlio ma soddisfa anche ogni suo capriccio. La giovane Leena, fuggita da casa, cambierà questo malsano equilibrio apportando a Flëpp la possibilità di liberarsi. Flëpp capirà che per conquistarla, dovrà tagliare il cordone ombelicale che lo strangola, ma non senza dolore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nelle numerose sfaccettature dell'integrazione, a Bruxelles, dove Madame Chapeau, è rimasta l'unica bianca nel centro commerciale. Espandi ▽
Matonge è il quartiere africano di Bruxelles (Belgio). In un centro commerciale dove abbondano caffè, snack, abiti tradizionali magazzini, negozi prevalentemente gestiti da congolesi, c'è anche Madame Chapeau, lì da più di 50 anni bianca.lavora l'ultima belga bianca della zona. E non c'è alcun problema a riguardo! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film fa parte della selezione di Semaine de la Critique e sarà presentato durante la 68a edizione del festival di Cannes. Espandi ▽
Afghanistan, 2014. Il capitano Antarès Bonassieu e la sua squadra vengono destinati a una missione di sorveglianza nella lontana valle di Wakhan, al confine con il Pakistan. Nonostante la prestanza fisica e la determinazione del gruppo, il controllo della zona sfugge al loro controllo. A settembre, durante la notte, i soldati iniziano misteriosamente a sparire dalla valle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chantal Akerman dirige un film sulla madre, una madre non c'è più. Espandi ▽
Chantal Akerman dirige un film sulla madre, una madre non c'è più. Sulla donna che è arrivata in Belgio nel 1938 fuggendo dalla Polonia. Su una donna che si vede sempre sola, nel suo appartamento di Bruxelles. Chantal Akerman dirige un film sul mondo che cambia e su una madre che non se ne accorge. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Annie, Alfie e Péré trascorrono le vacanze estive a Palma di Majorca, dove provano a inventarsi come altro da sé. Annie, signora un po' agée, è disposta a tutto pur di avere un'avventura amorosa; Alfie, timido giovanotto alle prime esperienze, sceglie subito le compagnie sbagliate; Péré, il conducente del trenino turistico, cerca l'occasione per essere un padre migliore di quanto non sia mai stato, guadagnandosi con l'inganno un giorno in più da trascorrere con la figlia Ahilen. Annie, Alfie e Péré non si conoscono, ma hanno qualcosa in comune: un'esistenza solitaria, la nostalgia per un passato che forse non è mai esistito e la determinazione di poter cambiare le cose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di un gruppo di donne marocchine, immigrate in Belgio negli anni Sessanta, al seguito dei loro mariti.. Documentario, Belgio2015. Durata 85 Minuti.
La vita di un gruppo di donne marocchine, immigrate in Belgio negli anni Sessanta, al seguito dei loro mariti. Espandi ▽
Negli anni 60' centinaia di famiglie del Nord Africa sono arrivate in Belgio inseguendo la speranza di una vita migliore. Gli uomini hanno trovato lavoro, mentre le donne si sono occupate delle faccende domestiche e della cura dei figli. Mina, una di loro, non ha mai imparato a leggere e scrivere. Ormai vedova e con i figli adulti, con le parole Pazienza, pazienza, andrai in paradiso, cerca di mantenere alto il suo morale. Grazie all'incontro con l'attivista marocchina Tata Milouda, la sua visione della vita cambia. Incontra tante donne nella sua stessa situazione e scopre una vita fatta di libertà che non aveva mai neppure immaginato. Insieme a un gruppo di amici Mina impara a leggere e scrivere, frequenta lezioni di informatica, viaggia. L'entusiasmo e la gioia con cui queste donne cercano la propria identità e libertà è commovente e contagiosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Atmosfere noir e disegni dal tratto originale per una storia rivolta agli appassionati del cinema d'animazione. Animazione, Fantasy - Belgio, Francia2015. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Leo, undicenne, ha un potere straordinario. Alex, un ufficiale di polizia, insegue un furfante gangster che vuole conquistare New York con un virus informatico. Insieme, hanno 24 ore per salvare la città ... Espandi ▽
Leo è un bambino sottoposto a chemioterapia che ha una dote particolare: dal suo corpo si può staccare un fantasma che può attraversare porte e muri e sfrecciare nel cielo di New York. Questa facoltà diventa molto utile per un poliziotto, a sua volta ospedalizzato per una frattura a una gamba, nella caccia di un malvagio sfigurato che vuole distruggere per via informatica la città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver scoperto che la sorella è incinta, un trentenne decide di sfogare la sua rabbia sulla famiglia accusandoli di essere giudicanti nei suoi confronti. Espandi ▽
Durante una cena in famiglia la sorella di Cédric annuncia di aspettare un bambino. La notizia rende tutti felici tranne Cédric che non è ancora indipendente e vive in casa con i genitori. La sua frustrazione personale gli fa montare la rabbia che comincia a sfogare sugli altri componenti della famiglia. La sua accusa è quella di sentirsi da sempre vittima di pregiudizi. Come reagirà la famiglia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.