Titolo originale | Mortadelo and Filemon: Mission Implausible |
Anno | 2014 |
Genere | Animazione, |
Produzione | Spagna |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Javier Fesser |
Attori | Karra Elejalde, Janfri Topera, Ramon Langa, José Alias, Mariano Venancio Enrique Villén, Emilio Gavira, Berta Ojea. |
Uscita | giovedì 19 maggio 2016 |
Tag | Da vedere 2014 |
Distribuzione | Twelve Entertaiment, Sommo Indipendent Movie |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,06 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 12 febbraio 2020
La più demenziale coppia di spie mai viste al cinema In Italia al Box Office Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio ha incassato 126 mila euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
Mister L, capo della T.I.A., è tutto orgoglioso della sua nuova cassaforte e del suo contenuto top secret quand'ecco che il solito Jimmy Lo Sguercio gliela sfila da sotto il naso, ancora una volta. A Mister L non resta che fare appello ai suoi agenti migliori o, in mancanza di quelli, a Mortadello e Polpetta, re del travestimento il primo e della vanagloria il secondo. I due non si sono ancora messi al lavoro che vengono raggiunti da una complicazione di non poco peso: Tranciamuli, un malvivente di 300 chili, uscito di prigione dopo 15 anni, che arde dal desiderio di vendicarsi di Polpetta.
Per Mortadello e Polpetta contro Jimmy Lo Sguercio varrebbe la pena, come in pochi, pochissimi casi, di rispolverare un termine, "hellzapoppin'", che è stato il titolo di uno spettacolo di Broadway e poi di un film di culto, il quale ammoniva con orgoglio lo spettatore, dalla locandina, che "qualsiasi somiglianza con un film" era puramente casuale. Lo stesso nonsense, lo stesso mix di situazioni caotiche e infernali (hell), esplosioni (zap!), riferimenti alla cultura di massa (pop) e apparizioni improvvise (poppin') si ritrovano anche nel film d'animazione di Javier Fesser, ispirato ai popolarissimi antieroi dei fumetti dello spagnolo Francisco Ibanez. Soprattutto, è il ritmo serrato delle invenzioni comiche, un vero e proprio fuoco di fila, oltre che la composizione più che mai eterogenea dei tipi di umorismo in campo, che ne fanno uno spettacolo vincente: anche lo spettatore più scettico e testardo, prima o poi, da qualche parte, cederà al riso.
Si tratti della comicità che nasce dalla presa in giro - la CIA sbeffeggiata nella TIA o l'ex detenuto violento e senza cervello trasformato in uno zelante uomo di casa, con la vocina da castrato e la passione per "Junio" Iglesias- oppure di quella che deriva, per esempio, dalla traduzione in immagini di frasi prese alla lettera (per cui il teletraporto diventa il trasporto a piedi di un televisore), il film va a segno a più riprese e contribuirà a far conoscere questo pazzo gruppo di personaggi anche in Italia, a tutti coloro che non li ha già incrociati (da noi sono comparsi a metà anni '90 come cartoni animati col titolo "Mortadello e Polpetta, la coppia che scoppia").
L'accumulo di gag, battute, oggetti, animali, marchingegni e ordigni che non partono mai quando comandati ma s'innescano sempre troppo presto o troppo tardi, ha, non ultimo, il pregio di sostenere una richiesta molto contemporanea di rapidità e varietà: non male, per una coppia che ha fatto il suo debutto nel lontano 1958.
MORTADELLO E POLPETTA CONTRO JIMMY LO SGUERCIO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€8,50 | – | ||
€8,50 | – |
Mortadelo y Filemón (in italiano tradotti come Mortadello e Polpetta / Mortadella e Filemone) sono due personaggi dei fumetti umoristici spagnoli, creati da Francisco Ibáñez, che si può definire lo Jacovitti spagnolo. Le loro storie, pubblicate a partire dal 1958, sono diventate la serie a fumetti più popolare spagnola e sono state trasposte tre volte al cinema.
Divertente senza dubbio, bella animazione e dinamismo, ma a volte si esagera e in questo film succede. La prossima volta un po' meno ripetizione del paradosso e la miscela sarà sicuramente più apprezzabile
Contiene vari riferimenti alla vita reale, come la pozione che serve ad addolcire le menti... Non è male, fa ragionare, anche se non si può dire certo per bambini. Consigliato.
Bella sorpresa. Simpatico, divertente, bella grafica, alcune trovate davvero geniali, sia scene come il grande fratello, che nella creazione di alcuni personaggi, come il vecchietto cieco combinaguai uguale a mr. magoo, o il cattivo strambo uguale a Marty Feldman ( l' Igor di Frankenstein Junior ). Da vedere, più per adulti.
I due agenti della Tia, Mortadello e Polpetta, devono cercare di recuperare la cassaforte della agenzia, rubata da Jimmy Lo Sguercio. Intanto, il pesante Trinciamuli è uscito dal carcere e vuole vendicarsi di Polpetta. Nati, nel 1958, dalla matita di Francisco Ihànez, il duo è protagonista della sede a fumetti più popolare spagnola. Guardando il film, si capisce il perché.