Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
emilio concettoni sabato 16 agosto 2025
un ottimo elio germano per il leopardi di martone Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film attinge a piene mani da "Storia di un'anima" di Giacomo Leopardi ed è fondamentalmente diviso in quattro parti, ovvero i quattro luoghi principali del poeta: Recanati (la città dell'infanzia e della giovinezza, caratterizzata dal rapporto con la famiglia), Firenze (dieci anni dopo), Roma e Napoli. Uscito dalla citttadina marchigiana ed "evaso" dal rigido (ma non cattivo) controllo dei genitori, Leopardi si apre al mondo letterario che tanto lo reclamava (come afferma Pietro Giordani, visto da Monaldo padre di Giacomo, come colui che ha "turbato" la vita pacifica da studenti e studiosi dei figli), anche grazie al supporto di Antonio Ranieri (M. [+]

[+] lascia un commento a emilio concettoni »
d'accordo?
jonnylogan venerdì 15 agosto 2025
il germano meraviglioso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Elio Germano, che non è assolutamente nuovo a mutazioni degne di un Fregoli dei giorni nostri, difficile dimenticare la recente trasformazione in Enrico Berlinguer per la pellicola di Andrea Segre (Berlinguer: La grande ambizione; 2024) e ancor prima la trasformazione nel pittore Reggiano Antonio Ligabue, si trasforma in tal caso nel ribelle Giacomo Leopardi, in maniera al solito totale, imbarazzante per la precisione con la quale viene posta in essere, Mario Martone lo porta a uno sforzo al solito estremo e Germano non diventa Leopardi ma “lo é”, con le medesime fattezze e difficoltà motorie dell’autore de Lo Zibaldone in presenza di tutto il suo pessimismo capace immediatamente di tramutarsi in poesia, pensieri innovativi riguardanti la concezione dubitativa dell’esistenza umana. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
antonio cicognara mercoledì 15 dicembre 2021
un brutto film Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Non sono in grado di esprimermi sulla veridicità dei fatti riportati, né sulla correttezza del ritratto intellettuale/morale del poeta, ma il prodotto artistico è brutto: tutto quello che c'è nella struttura è cronaca pedante, didascalica. Qualità da film TV. Un prodotto naif, scolastico. Non è che dovevi fare "Amadeus"... ma non bastano i bravi attori per strutturare una narrazione che sia "cinema" (e Germano è pure qui eccellente attore). Quando poi Germano legge "L'infinito", siamo davanti a idee narrative di livello "recita delle scuole medie" (e lo stesso pur ottimo Germano ha dichiarato trovare pericolosa tale lettura). [+]

[+] lascia un commento a antonio cicognara »
d'accordo?
no_data martedì 6 luglio 2021
un film non favoloso Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

ho trovato il film noioso e non... favoloso. Piatto e anche poco attento nella ricostruzione storica, eppure ci sono precedenti eccellenti come Barry Lyndon di Kubrick che è riuscito a farci assaggiare cos'è stato il settecento: ricordate? Lì le riprese vennero fatte con l'ausilio della sola luce naturale e di candele e lampade ad olio per le riprese notturne. Qui tanti luoghi comuni, come il poeta cacciato dal casino di tolleranza e inseguito dai ragazzini, e una recitazione falsa come se gli attori in ogni momento fossero consapevoli di consegnare parole e gesti alla grande Storia.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
lucky italian movies lunedì 4 maggio 2020
e il naufragar m'è dolce in questo film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il regista Mario Martone si prende ben 2 ore e 20 circa per analizzare minuziosamente il genio che era Leopardi. Nessun aspetto è stato tralasciato: da quello umano di un ragazzo che, sotto le rigide pressioni genitoriali, ha come unico svago l'osservare lo scorcio di piazza antistante alla finestra di casa, con tutto quello che vi succede a quello artistico, costituito dalla sua poetica fondata su quel pessimismo che riecheggia nei pensieri e nelle parole e si accentua con l'aumentare dei guai fisici.
Un Leopardi che si esprime in maniera colta, anche se deve parlare di cose frivole con i fratelli, che si ingobbisce e si danneggia la spina dorsale e la vista perchè non fa altro che studiare qualsiasi cosa faccia parte dello scibile umano, fino a morire nello sconforto a soli 38 anni. [+]

[+] lascia un commento a lucky italian movies »
d'accordo?
renatoc. lunedì 19 febbraio 2018
ottima biografia Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottima biografia, ma di una pesantezza enorme! Quella colorazione un po' fuori dal naturale ed una colonna sonora che potrebbe prendere "l' oscar della tristezza" ne fanno un film istruttivo ma molto difficile da assimilare bene! Comunque Giacomo Leopardi ha avuto una vita triste e forse per questo il regista ha voluto creare tale ambientazione! Ottimo Elio Germano nella parte del poeta, ed anche i personaggi di contorno! Terribile la scena della morte di Teresa Fattorini che dalla bara all'improvviso apre gli occhi e fissa Leopardi, per poi subito richiuderli! E poi  continua la vita del poeta che diventa gradualmente sempre più sciancato, tanto da non poter camminare da solo, e con una cotta di un amore impossibile con una nobildonna sposata, Fanny Giorg [+]

[+] lascia un commento a renatoc. »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 12 febbraio 2018
comunque importante e"riuscito" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Voler realizzare un film su Lepardi è quasi come proporre una nuova versione filmica della"Divina Commedia", praticamente impossibile. Solo che tentare di farlo, come ha fatto Martone, regista soprattutto di teatro, è importante, specialmente se si evidenzia la verità storica(bigottismo e chiusura in famiglia, "studio matto e disperatissimo", sostanziale ateismo, visione del mondo , della storia, della vita), nn rinunciando alle ipotesi, alle illazioni fantastiche che sono comunque l'essenza vitale, il"sale"dell'arte e qui in particolare del cinema. Creazione, hypothesis,  affabulazione sono gli elementi forti che sorreggono questo film martoniano del 2014, persino nella parte che mi convince meno, quando a Napoli, invece dell'amicizia(e dei contrasti)con l'amico Ranieri, Mario Martone ci mostra il descensus ad inferos, in una suburra postriborale con tanto di presenza di un"femminiello"(spero di aver scritto bene questo lemma, che ho sentito da amici made in Naples, ma di cui non conosco a fondo le implicazioni connotative. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
maxzar martedì 21 febbraio 2017
una bella valorizzazione di un poeta Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

In sostanza condivido il commento di Gaiart, ma con delle mie osservazioni. La prima è quella in relazione ai personaggi non protagonisti. Non hano potuto brillare perchè non sono stati messi in condizione di farlo dalla regia. Il personaggio era Giacomo e su di lui tutto si incentra. Elio Germano ha impersonato bene la sua parte, anche se la regia non gli ha fatto esprimere il valore filosofico e filologico dell'opera di Giacomo. Leopardi pessimista? Vorrei vedere chiunque mi legge, come si sarebbe sentito a vivere una vita familiare così povera di considerazione ed affetto, oltre alle menomazioni fisiche che ne sono scaturite. Forse oggi si sarebbe "fatto". [+]

[+] lascia un commento a maxzar »
d'accordo?
gianni47 domenica 15 gennaio 2017
bellissimo film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Gentilissimi redattori, gradirei sapere il titolo del brano accennato da una voce maschile, in lingua inglese e il nome del cantante. Non ricordo in che momento del film. Grazie, cordialità, Giovanni Imberti.

[+] lascia un commento a gianni47 »
d'accordo?
mencio sabato 14 gennaio 2017
fra tanto state allegri e andate dove io vi mando Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

E' un film di grande impegno e di notevole realizzazione; sarà tuttavia concesso avanzare alcuni dubbi ed una provocazione. Il film appare come un'illustrazione che accompagna una considerazione del poeta, già consolidata: non offre una riflessione nuova e originale. Non abbiamo sempre saputo che Leopardi fu il poeta del dolore e del pessimismo? Ed eccoci serviti: non c'è debolezza e miseria fisica che il film ci risparmi, ma cosa ci vien rivelato del Leopardi grande umorista, quello che si diverte a scrivere lettere scatologiche alle "signore che tengono conversazione in Recanati", che racconta le peripezie dei voltagabbana alla morte di Cesare nelle Operette Morali, che irride alle vedute politiche (e non solo a quelle più generali) dei suoi amici liberali? Anche il suo dramma umano ci tocca meno da vicino per il fatto di ripercorrere sentieri già battuti. [+]

[+] lascia un commento a mencio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | aristole
12° | antonietta dambrosio
13° | filippo catani
14° | luciacinefila
15° | debboschi
16° | carlosantoni
17° | dario
18° | jackiechan90
19° | luigi chierico
20° | cress95
21° | dromex
22° | holden60
23° | aristoteles
24° | nino pell.
25° | enzo70
26° | martineden
27° | dejan t.
28° | no_data
29° | maramaldo
30° | great steven
31° | silvano bersani
32° | mauridal
33° | amgiad
34° | emilio concettoni
35° | iuras
36° | jonnylogan
37° | lucky italian movies
38° | renatoc.
39° | fabio cesarini
40° | onufrio
41° | lore64
42° | andrea alesci
43° | degiovannis
44° | giuliog02
45° | ennas
46° | elgatoloco
47° | lbavassano
48° | maxzar
49° | andrejuve
50° | dave san
51° | dana scully
52° | flyanto
53° | frenky 90
54° | angelo mandelli
55° | edoardo lorenzi
56° | kuiper
57° | papat
58° | mareincrespato70
59° | snoyze
60° | aldo s.
61° | zarar
62° | alexander 1986
63° | consu13
64° | elgatoloco
65° | ollipop
66° | saint loup
67° | sabrina lanzillotti
68° | mauro
69° | jayan
70° | mario nitti
71° | natadiluglio
72° | joker 91
73° | luca scial�
74° | angelo umana
75° | foffola40
76° | gpistoia1939
77° | pisiran
78° | melvin ii
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità