Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Dvd Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Blu-Ray Il lato positivo - Silver Linings Playbook  
Un film di David O. Russell. Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook. Commedia, durata 117 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 marzo 2013. MYMONETRO Il lato positivo - Silver Linings Playbook * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
daf_ma martedì 2 aprile 2013
la preparazione all'inizio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una storia drammatica che, con sapienza e spirito, affronta il turbamento psicologico di Pat e Tiffany, il primo affetto da disturbo bipolare della personalità, la seconda con una storia di dipendenza dal sesso e dagli psicofarmaci. Dopo 8 mesi di ricovero in ospedale psichiatrico, Pat torna a vivere con i genitori che, con qualche difficoltà, cercano di aiutarlo ad andare avanti, spronandolo a dimenticare la persona e il motivo per il quale la sua vita, in un lampo, si è ridotta in frantumi . Pat, tuttavia, non riesce a darsi pace e continua a pensare alla moglie Nikki e alla volta in cui l’ha colta in flagrante con l’amante. Sarà l’incontro con Tiffany a determinare un cambiamento nella sua vita che, poco alla volta, si tingerà di nuovi colori. [+]

[+] lascia un commento a daf_ma »
d'accordo?
babis martedì 2 aprile 2013
dal dolore alla vita Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Pat, dopo avere trascorso alcuni mesi in un ospedale psichiatrico per avere pestato a sangue l'amante della moglie, ne esce e cerca di riprendere in mano la sua vita: il suo obbiettivo principale è riconquistare la moglie, dalla quale lo tiene lontana un'ordinanza restrittiva ed un poliziotto...ma forse Tiffany può fare qualcosa per lui. Certo Tiffany, vedova di un poliziotto, che, per la gente del quartiere ha qualche rotella fuori posto, ma che dice di sentirsi viva e di non essere ipocrita e falsa. Questo incontro ed il ballo aiuteranno Pat e Tiffay a trovare non solo il lato positivo, ma a capire che cos'è la vita vera. Non è una storia romantica e melensa, è una storia di dolore e sofferenza (l'amore di Tiffany non ricambiato, l'amore di Pat ostacolato)che si traforma in amore, vita e gioia, che esplode nella scena finale; bravissimi tutti gli interpreti, anche Robert de Niro: Film consigliatissimo.

[+] lascia un commento a babis »
d'accordo?
bearshunter73 lunedì 1 aprile 2013
overdose d'amore Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
38%

Gli americani proprio non ce la fanno. Ci provano, ci riprovano, hanno fondato anche un festival, il Sundance, ma appena cercano di uscire dal seminato, e si lanciano in qualcosa che sia mezzo metro fuori dal mainstream gli scoppia tutto in mano. Questo film è palloso, melenso, banale, prevedibile e melenso (ok l'ho già scritto, ma era per ribadire il concetto). SPOILER. La trama: due tizi un po' disturbati (ma neanche troppo) si conoscono, si annusano e poi sì, alla fine incredibile ma vero, deflagra l'amore! Il tutto condito da dialoghi ubriacanti e co-protagonisti sempre sopra le righe. Gli avrei dato una stella in più se almeno avessero fatto vedere il culo di Bradley Cooper, ma per questo polpettone formato famiglia tradizionale sarebbe stato troppo. [+]

[+] lascia un commento a bearshunter73 »
d'accordo?
samuelemei lunedì 1 aprile 2013
risvolti argentei: dramma o commedia? Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

“Il lato positivo” di David O. Russell è una commedia romantica anticonvenzionale, esilarante e delicatissima allo stesso tempo. Il trentenne Pat (Bradley Cooper), uscito da un istituto psichiatrico dopo 8 mesi, torna a vivere a casa dei genitori. Pat soffre di un disturbo bipolare e deve gestire imprevedibili raptus d'ira, legati in particolare alla canzone “My Cherie Amour” di Stevie Wonder. La sua vita e il suo equilibrio psichico sono andati in frantumi quando Pat ha scoperto il tradimento di sua moglie con un collega di lavoro. Tuttavia Pat è determinato a superare il momento di crisi, a migliorare se stesso e a riconquistare sua moglie. Una sera conosce Tiffany (Jennifer Lawrence), una giovane vedova “problematica” e in terapia come lui. [+]

[+] lascia un commento a samuelemei »
d'accordo?
jbrightside lunedì 1 aprile 2013
fantastico Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Film dalle emozioni intense. Uno spaccato di assurda verità. Assolutamente consigliato Ps: Robert de niro....sempre lui!

[+] lascia un commento a jbrightside »
d'accordo?
aldot domenica 31 marzo 2013
bello ma non un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Deluse le grandi aspettative del film capolavoro. Come quasi sempre le produzioni americane non toccano le corde profonde dell'emozione (almeno le mie). Divertente ma ancora una volta ripercorre le tracce della favola a lieto fine tipica americana. Bravissimo il protagonista.

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
tommaso milesi sabato 30 marzo 2013
una delusione chiamata lawrence Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Premetto dicendo che ho trovato il film carino, ma non questo grande capolavoro di cui si parlava...
Forse lo dico perchè ho avuto la fortuna di leggere il libro di Matthew Quick da cui è tratto (che consiglio vivamente a tutti quelli che volessero approfondire la storia del bipolare Pat).
Ero molto scettico sulla trasposizione di un testo così profondo e complesso ma su un punto pensavo di stare tranquillo: e quel punto si chiamava Jennifer Lawrence. Dalla sua entrata in scena ho capito che anche quest'anno l'Academy aveva toppato. Articiosa, poco naturale e montata la Lawrence è stata un'immensa delusione.
Tutto il contrario Bradley Cooper, fantastico nei panni del protagonista problematico. [+]

[+] lascia un commento a tommaso milesi »
d'accordo?
peter27 sabato 30 marzo 2013
siamo umani e paranoici, belli per questo Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

David O. Russell si dimostra ancora una volta di essere un regista con le palle, dopo l'ottimo "The Fighter". La trama forse sembrerà banale, vista e rivista, ma io vorrei soffermarmi sulla eccelsa poetica che sta delineando Russell. Per tutta la durata de "Il lato positivo" la sua fiamma ardente si sente bruciare: le inquadrature, le musiche, gli sguardi, le situazioni famigliari cariche di tensione, tutto sembra essere magistralmente orchestrato, e il tocco magico del regista è ben visibile. Le battute del film sono lo specchio del suo stile, c'è come un aggressività grattante in ogni battuta. Soprattutto quando la famiglia è tutta insieme, i personaggi sembrano oltremodo oppressi dai propri congiunti e con i nervi sempre a fior di pelle; il tutto sfocia in situazioni al limite dell'assurdo, della paranoia, che invece sono all'ordine del giorno, in una famiglia media. [+]

[+] lascia un commento a peter27 »
d'accordo?
trimegisto85 sabato 30 marzo 2013
una pazzia comune Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Pat (B. Cooper) esce da una clinica psichiatrica dopo otto mesi con l'intento di rimettere in carreggiata la sua vita: un nuovo spirito ottimistico è il vento che deve gonfiare le sue vele per permettergli di superare avversità vecchie e nuove. Oltre a dover ricreare se stesso per riprendere il suo matrimonio fallito, deve affrontare i suoi disturbi comportamentali, una famiglia in crisi economica (ormai chi non lo è e quasi tutti i film lo ricordano)e, soprattutto, i pregiudizi di chi osserva e crede di conoscere tutto di lui partendo da una definizione sociale: pazzo. In questo suo percorso, fatto di corsa e ricerca di equilibrio, incontra Tiffany (J. Lawrence), anche lei da poco uscita da un momento turbolento della sua vita, fatto di sesso e medicinali. [+]

[+] lascia un commento a trimegisto85 »
d'accordo?
falabba venerdì 29 marzo 2013
bel film peccato per il finale da cenerentola Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Molto bravo De Niro come sempre del resto. Argomenti trattati molto interessanti, peccato pero per il finale fiabesco che secondo me rovina un po un film molto simaptico ed originale. Andrea

[+] lascia un commento a falabba »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Il lato positivo - Silver Linings Playbook | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | donni romani
  3° | samuelemei
  4° | molenga
  5° | filippo catani
  6° | gabrielebaldin
  7° | nik deco
  8° | milla7
  9° | flyanto
10° | diomede917
11° | federico agnellini
12° | mariterossi
13° | paola d. g. 81
14° | gabriele marolda
15° | enrimaso
16° | catcarlo
17° | ashtray_bliss
18° | iaco24
19° | enzo70
20° | luigi chierico
21° | trimegisto85
22° | the thin red line
23° | shanks
24° | michela papavassiliou
25° | fabiofeli
26° | gabriele
27° | eugenio
28° | florentin
29° | ultimoboyscout
30° | samanta
31° | giodl
32° | tonysamperi
33° | julianne
34° | cambrighe
35° | iuriv
36° | themaster
37° | snozzillo
38° | darkovic
39° | giorpost
40° | stefano capasso
41° | arnaco
42° | ezio1929
43° | giulio andreetta
44° | jonnylogan
45° | eugen
46° | zummone
47° | jacopo b98
48° | jacopo b98
49° | angelo bottiroli - giornalista
50° | pensierocivile
51° | dadab.
52° | mickey97
53° | marylene
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (14)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità