Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Dvd Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Blu-Ray Il lato positivo - Silver Linings Playbook  
Un film di David O. Russell. Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook. Commedia, durata 117 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 marzo 2013. MYMONETRO Il lato positivo - Silver Linings Playbook * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco martedì 1 giugno 2021
discreto, prevedibile ma non banale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Silver Linings Playbook"(David O:Rsusell, anche sceneggiatura dal romanzo di Matthew Quick, 2012)vede una persona che, avendo trvoato la moglie"impegnata"con un altro, aveva reagito molto violentemente, facendo emergere un disrturbo bipolare, finendo per 8 mesi in quello che fino a pochi anni fa era un"manicomio criminale". Torna alla vita normale e inistaura un difficole patto con una ragazza, vedova, "schizzata"per una gara di ballo che si svolge a Natlae. Grande impegno reciproco, certo interrotto sia dalle recirpoche diffidienze(lui è ancora innamoratissimo della moglie o meglio legatissimo alla sua immagine)sia anche da problemi vari, dal fanatismo sportivo del padre di lui. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
giovanni sabato 5 dicembre 2020
sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Discreta commediola confezionata con i déjà-vu (famiglia scombinata, verbosità conflittuale, complessi freudiani, happy end finale). Si può vedere in TV tanto per passare il tempo gratis e senza il disturbo di uscire. Artisticamente parlando è un film decisamente sopravvalutato. De Niro è bravo ma sprecato.

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
giulio andreetta lunedì 11 novembre 2019
tra follia e normalità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Si tratta di un film per certi versi emblematico di una tendenza del cinema a raccontare le vite dei diversi, chiunque essi siano. La marginalità, la follia, l'alienazione, o semplicemente la chiusura e isolamento nei confronti di un mondo che appare ostile. Il tema, nel cinema e nella letteratura, non è certamente nuovo, basti pensare a "Qualcuno volò sul nido del cuculo" di Milos Forman, oppure al geniale "Taxi Driver" di Martin Scorsese. Questo film avrebbe potuto essere la solita riscrittura, con qualche variazione, del tema, e invece l'ottima prova offerta degli attori, una sceneggiatura lineare ma ben costruita e solida, offrono una pellicola completa e ben realizzata. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
serpina giovedì 28 febbraio 2019
film sopravvalutato Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Stavolta proprio non capisco...
Sono tantissime le recensioni positive di questo filmetto (anche quelle professionali), ma io avrei smesso di vederlo già dopo 5/10 minuti. Me lo sono "sciroppato" fino in fondo solo per verificare la mia pessima impressione iniziale (hai visto mai...)
Di solito non mi infliggo questo tipo di tedio: i film finora realizzati sono tantissimi e la vita non è abbastanza lunga per guardare quelli brutti.
Nel merito, concordo con tutte le (poche) recensioni peggiori: verboso ed inutilmente frenetico, banalizzazione delle patologie psichiatriche descritte, personaggi mal scritti e dunque privi di spessore/verosimiglianza, recitazione niente di che. [+]

[+] lascia un commento a serpina »
d'accordo?
cinephilo lunedì 19 novembre 2018
bah.. poca cosa Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Film imbarazzante in ogni sua componente. Recitazione a dir poco non brillante dei protagonisti (a dire il vero devo ancora trovare un'interpretazione di Cooper e della Lawrence che mi siano piaciute) e storia banalotta difficile anche da commentare. Non è che mi aspettassi chissà cosa da O'Russell, buon regista ma che non ho mai reputato a livello dei grandi maestri viventi del mestiere, ma rimane comunque a mio avviso uno dei suoi lavori peggiori.  

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
samanta domenica 2 aprile 2017
c'è sempre una speranza Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Par (Bradley Cooper) e stato 8 mesi in ospedale psichiatrico in conseguenza del pestaggio dell'amante della moglie che ha sorpreso nella doccia di casa mentre facevano l'amore. La moglie ha ottenuto dal giudice un'ingiunzione che gli proibisce di avvicinarsi a meno di 150 metri da sua moglie. A casa trova un padre (De NIro) anche lui unpò strambo che è stato licenziato e vive facendo scommesse sulla sua  squadra del cuore gli Eagles. Pat cerca di impostare positivamente la sua vita per recuperare l'amore di sua moglie ma è ancora squilibrato. Incontra una ragazza Tiffany (Jennifer Lawrence) che ha perso il marito in un incidente ed è diventata ninfomane perdendo il posto dopo aver fatto l'amore con tutti i suoi colleghi. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
arnaco domenica 17 aprile 2016
equilibrio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è "più che discreto", ma parlare di magistrale equilibrio tra commedia e dramma mi sembra un po' esagerato. Io direi che si tratta di un argomento di per sè drammatico, trasformato in una commedia. Non voglio dire che questo sia necessariamente un difetto e, anche se lo facessi andrei contro una tendenza evidente a "sdrammatizzare"; forse perchè di drammi ce ne sono anche troppi nella vita di tutti i giorni. Però di commedia si tratta, con coloriture caricaturali un po' eccessive, come il medico curante o l'amico nero. Ma soprattutto mi è dispiaciuto vedere il talento di De Niro (che riesce a tratti ad emergere, nonostante tutto) sprecato in un ruolo ridicolo e poco credibile. [+]

[+] lascia un commento a arnaco »
d'accordo?
stefano capasso mercoledì 13 aprile 2016
quando i "matti" possono salvarsi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

All’uscita dell’ospedale psichiatrico dove ha ricevuto la diagnosi di disturbo bipolare, Pat, giovane di Filadelfia, ha solo un obiettivo in testa: riconquistare l’amore della moglie che lo aveva tradito e alla quale non può avvicinarsi per via di un divieto imposto dal giudice. E’ difficile fare i conti con il pregiudizio della gente che lo ha etichettato come malato, in un mondo dove è anche difficile stabilire il vero confine tra normalità e follia. Incontra Tiffany, giovane vedova, anche lei con disturbi psichiatrici, e con lei stabilisce un legame finalizzato alla partecipazione di una gara di ballo. Un film coinvolgente e a tratti emozionante questo di David Russel, che sul tema del disturbo psicologico inserisce diversi argomenti di riflessione. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
florentin martedì 12 aprile 2016
gli americani li amano gli strizzacervelli. Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Gli americani vanno pazzi per queste scorribande verbali in famiglie numerose scombinate, con amici, intrusi e non, mogli  arrendevoli e un padre, De Niro 75enne, (doppiato qui magnificamente da De Sando) schizzato più del figlio. E' l'interprete principale che è stato in ospedale psichiatrico, ma qui sembra che qualcuno tenuto all'esterno avrebbe dovuto fargli assidua compagnia. In questi film si ha sempre la sensazione che il contendere sia portato -partendo la congrega da sciocchezze  come delle corna da parte di una ex moglie (senza gusto tra l'altro con un collega prof vecchiettino  e calvo a metà), aspetto ormai prevedibilissimo come da parte del marito in qualsiasi matrimonio- a livelli di climax che è poi una cosa tutta da ridere e da abbassare l'audio per il gran casino di voci che si sovrappongono dove ognuno dice la sua; e che anche subentri la distruzione (catartica ?) di un appartamento da incazzatura non controllata da farmaci tutto diventa una roba fantozziana dove però là si ride e qui no, e che nemmeno ci si commuove. [+]

[+] lascia un commento a florentin »
d'accordo?
silvana sabato 12 dicembre 2015
nessuno è perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Anche se si sa come va a finire ho trovato questo film molto carino a riprova che non tutte le persone cosidette considerate "normali" sono tra quelle che possonoa essere certi di fare sempre la cosa giusta e la scelta giusta, questo film dimostra che dove ci più conflitti interiori e perciò ribellioni non sempre condivise lì si trova la vera sensibilità e intelligenza non sempre compresa.

[+] lascia un commento a silvana »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il lato positivo - Silver Linings Playbook | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | donni romani
  3° | samuelemei
  4° | molenga
  5° | gabrielebaldin
  6° | filippo catani
  7° | nik deco
  8° | milla7
  9° | flyanto
10° | ashtray_bliss
11° | federico agnellini
12° | diomede917
13° | paola d. g. 81
14° | mariterossi
15° | catcarlo
16° | gabriele marolda
17° | enrimaso
18° | iaco24
19° | the thin red line
20° | enzo70
21° | luigi chierico
22° | trimegisto85
23° | michela papavassiliou
24° | shanks
25° | samanta
26° | eugenio
27° | ultimoboyscout
28° | gabriele
29° | fabiofeli
30° | iuriv
31° | julianne
32° | cambrighe
33° | tonysamperi
34° | giodl
35° | florentin
36° | jacopo b98
37° | stefano capasso
38° | jacopo b98
39° | giulio andreetta
40° | themaster
41° | arnaco
42° | snozzillo
43° | zummone
44° | giorpost
45° | ezio1929
46° | darkovic
47° | angelo bottiroli - giornalista
48° | dadab.
49° | pensierocivile
50° | mickey97
51° | marylene
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (14)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità