|
Il lato positivo, il cui titolo originale è Silver Lining Books, tratta di un sentimentalismo estremo che alberga nel rapporto tra Pat e Tiffany, entrambi memori di un passato difficile e burrascoso. Pat, uscito dopo otto mesi da un'ospedale psichiatrico, rimane ugualmente " l'emarginato" della società, soffre maledettamente per il tradimento di sua moglie Nikki, è in preda a forti crisi depressive che mano a mano lo consumano, non è più padrone di sè stesso, perde il controllo e combatte contro di sè per scovare in ogni cosa "il lato positivo. Tutto questo avviene, sotto gli occhi dei genitori, sotto gli occhi di una madre fortemente turbata per le condizioni in cui versa il figlio e di un padre che cerca di rinstaurarne il rapporto, arrivando ad esprimere la sua volontà nel vedere una partita di "puro football americano" insieme. L'instabilità mentale di Pat, seppur causa di insofferenza per chi gli sta intorno, in realtà è un magnifico esempio di vita, perchè nonostante le ingiustizie passate che hanno danneggiato gravemente il suo matrimonio, riesce ancora ad amare e pur di rinsanare questo merviglioso sentimento, è disposto a perdere sè stesso. Ma, tutto cambia quando entra in scena Tiffany, donna reduce di numerose avventure sessuali e di turbamenti psichici, che appunto condivide lo stesso passato di Pat, pieno di sofferenze, e il silenzio dei ricordi, le risveglia facendo sì che queste inducano il soggetto ad una agonia interna. Pat e Tiffany, sono le facce della stessa madaglia, la loro vita tenuta prigioniera da un forte rancore non faceva altro che proseguire, seppur a rotoli, secondo per secondo, minuto per minuto e giorno per giorno, sino al momento in cui..... si incontrano. Le medesime storie, le continue lotte personali, lo straordinario bisogno di vivere, giustificano la loro unione e insieme intraprendono la strada che conduce a un'altra vita, una vita che riconquistano alla fine di questa strada e soddisfatti di aver intrapreso quella giusta, si abbandonano alla passione, mettendo da parte le sofferenze degli anni passati.
Il lato positivo, ripeto nuovamente, è un magnifico esempio di vita, interpretato magistralmente e diretto brillantemente, un film che ti travolge in ogni minimo dettaglio, curato minuziosamente. Una sceneggiatura ben costruita che trova le sue basi in una trama splendida e affatto difettoso e un gran montaggio.
Tutti gli otto Oscar assegnati al film, sono meritatissimi.
- miglior attrice protagonista ( la Lawreance, a dir poco magnifica)
- miglior attore protagonista ( Bradley Cooper, anche lui eccezzionale )
- miglior attore non protagonista ( probabilmente De Niro, nel ruolo di Pat solitano senior )
- miglior attrice non protagonista ( probabilmente Jacki Weaver nel ruolo di Dolores Solitano )
- miglior montaggio
- miglior film
- miglior sceneggiatura non originale
- miglior regia
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|