Il lato positivo - Silver Linings Playbook |
||||||||||||||
Un film di David O. Russell.
Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook.
Commedia,
durata 117 min.
- USA 2012.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 7 marzo 2013.
MYMONETRO
Il lato positivo - Silver Linings Playbook ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vedere e rivedere un buon film
di Luigi ChiericoFeedback: 36961 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 17 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho rivisto molto volentieri questo film perché ne avevo già ricevuto a suo tempo una buona impressione. L’ ho gustato di più perché tutti i film che piacciono andrebbero rivisti almeno un’altra volta per il semplice motivo che lo spettatore è subito interessato alla vicenda, allo svolgersi dei fatti e quindi alla conclusione. Non si sofferma su tutto il resto: dialogo, riprese, fotografia, dettagli, sceneggiatura, ambientazione, montaggio ecc..Unico interesse è la storia e l’interpretazione, quando c’è da apprezzarla. Se non fosse così non capirei perché hanno avuto successo tanti film di massa, qualunquistici a cominciare dagli uomini mascherati, agli horror, zombi e a finire con i tanti dagli inseguimenti tanto impossibili da rasentare il ridicolo. Bene devo dire che dopo averne apprezzato la prima volta la storia, il messaggio e la magnifica interpretazione di tutti i protagonisti,sui quali primeggia la giovanissima promessa di Holliwood Yennifer Lawren, oscar meritatissimo, adesso ne ho apprezzato anche tutto il resto. In risalto il dialogo continuo, serratissimo su tutti gli argomenti da parte di tutti i personaggi, il fratello col fratello, il padre, un De Niro straordinario, con il figlio, con la moglie e con l’amico, tra Pat Solitano, in cerca di sé stesso, e la bella Tiffany,alla ricerca dell’affermazione nel ballo e nella vita sentimentale, perché entrambi reduci da amori falliti. Non si ha il tempo di assimilare ma si partecipa vivamente,quasi che la situazione ti riguardasse. Ma non c’è una situazione, ve ne sono proprio tante. Le continue lunghe corse, e rincorse, il rinfacciarsi il vissuto, le invettive di un padre dispotico, interessato alle scommesse e alla sua squadra, un vero ultras. Vi sono le urla e gli scontri tra tifosi, e non, tanto da far intervenire le forze dell’ordine. Incombe su Pat continuamente una minaccia, un pericolo. Vi è la preparazione ad una gara di ballo che può decidere della vita e della sorte di tutti,vi è il rapporto dialettico tra un lui tradito ed una lei assetata di sesso quanto d’amore, ed è questo a vincere su tutti i fronti. Il perdono e la riconciliazione per il bene di tutti,ma soprattutto riconcilia Pat con la vita, piuttosto con la moglie che non lo ha meritato e non lo merita. Un fratello tanto fortunato chiederà scusa al fratello provato, per averlo sempre ignorato; il padre scorbutico e sprezzante nei confronti del figlio gli chiederà perdono ed aiuto, crederà in lui oltre ogni limite; un perdono tra coloro che furono sposati in nome di un amore tanto più grande e sofferto. Una buona colonna sonora accompagna tutte le buone riprese. In definitiva si può proprio dire che c’è sempre un lato positivo anche quando sembra che la buona sorte ti ha voltato le spalle, o una moglie ti ha tradito. chigi
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||