Il lato positivo - Silver Linings Playbook |
||||||||||||||
Un film di David O. Russell.
Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook.
Commedia,
durata 117 min.
- USA 2012.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 7 marzo 2013.
MYMONETRO
Il lato positivo - Silver Linings Playbook ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Risvolti argentei: dramma o commedia?
di SamueleMeiFeedback: 1220 | altri commenti e recensioni di SamueleMei |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Il lato positivo” di David O. Russell è una commedia romantica anticonvenzionale, esilarante e delicatissima allo stesso tempo. Il trentenne Pat (Bradley Cooper), uscito da un istituto psichiatrico dopo 8 mesi, torna a vivere a casa dei genitori. Pat soffre di un disturbo bipolare e deve gestire imprevedibili raptus d'ira, legati in particolare alla canzone “My Cherie Amour” di Stevie Wonder. La sua vita e il suo equilibrio psichico sono andati in frantumi quando Pat ha scoperto il tradimento di sua moglie con un collega di lavoro. Tuttavia Pat è determinato a superare il momento di crisi, a migliorare se stesso e a riconquistare sua moglie. Una sera conosce Tiffany (Jennifer Lawrence), una giovane vedova “problematica” e in terapia come lui. I due cominciano a frequentarsi e diventano “amici per la pelle”. Pat, per dimostrare a se stesso e alla moglie (che non può avvicinare per un'ingiunzione restrittiva) di essere cambiato, decide di aiutare Tiffany partecipando con lei ad una gara di ballo. Dopo bugie, finzioni e malintesi, alla fine Pat scoprirà di essere innamorato di Tiffany. La pellicola, inizialmente incentrata sui buoni propositi del protagonista (le silver linings), si rivela una sinfonia corale di “buoni sentimenti”, dedicata a tutti coloro che non si abbattono di fronte alle avversità della vita, ma lottano con forza e ottimismo in attesa che, dopo la tempesta, il sole torni a illuminare con i suoi raggi l'orlo argenteo delle nuvole. Il merito di David O. Russell nella riuscita del film è doppio: in primo luogo per la sceneggiatura adattata dal romanzo “Silver linings playbook” di Matthew Quick; in secondo luogo per la regia intelligente, sobria ma non banale. Il valore del film è testimoniato dalle ben 8 nomination all'Oscar. Quello che colpisce di più è il perfetto amalgama degli attori, i quali conferiscono spessore e credibilità ai personaggi e ai loro rapporti sentimentali. Raramente si vede un film in cui i quattro interpreti principali sono tutti candidati alla vittoria di una statuetta: in prima fila un sempre più maturo Bradley Cooper e la stupefacente Jennifer Lawrence (premio Oscar!) memorabile nella sua ambiguità affascinante; subito dietro la madre premurosa Jacki Weaver e il sempre grande Robert De Niro nel ruolo di un padre “scanzonato” che cerca di ricostruire un rapporto con suo figlio. Nel complesso “Il lato positivo” riesce, con sensibilità e classe, nell'impresa di rivitalizzare il consueto canovaccio della commedia romantica; affronta con discrezione anche il tema dei disturbi mentali dal punto di vista delle implicazioni familiari e sociali (qualcosa di simile avviene anche in “The Master” di P. T. Anderson). Un film da ricordare, che riesce a divertire e a commuovere nello stesso tempo.
[+] lascia un commento a samuelemei »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di SamueleMei:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||