Orizzonti di gloria |
||||||||||||||
Un film di Stanley Kubrick.
Con Ralph Meeker, Adolphe Menjou, Wayne Morris, Kirk Douglas, George Macready.
continua»
Titolo originale Paths of Glory.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 86 min.
- USA 1957.
MYMONETRO
Orizzonti di gloria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
QUANDO IL CINEMA E’ GRANDE
di Luigi ChiericoFeedback: 36976 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 6 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL 4 novembre il canale tv2000 ci ha regalato un autentico capolavoro nel suo genere del famoso bravissimo regista Stanley Kubrick. Non sembra un film girato con attori professionista ma un documentario preso dal vero. Una straordinaria scenografia sia del castello residenza dello Stato Maggiore francese che dei campi di battaglia. Un sceneggiatura eccezionale per il tema che tratta in cui il colonnello Dax affronta senza remore i suoi superiori: il Generale George Broulard ed il Generale Paul Mireau, i tre fantastici interpreti sono attori che hanno fatto la storia del cinema rispettivamente: Kirk Douglas, Adolphe Menjou e George MacReady. Tenuto conto che il film è stato girato nel lontano 1957 quando non esistevano gli effetti speciali ed i mezzi d’oggi che consentono di fare un film di guerra come ce n’è tanti dal Salvate il soldato Ryan a La sottile linea rossa ancor più se ne apprezzano i risultati. Il bianco e nero rende ancor più vera la scena, una realtà nuda e cruda,la morte non ha una serie di colori la si immagina nera perché chiudendo gli occhi alla vita si resta al buio. Il film è del 1957 appena 12 anni prima della fine della Seconda Guerra Mondiale e riporta una serie di episodi di circa 40 anni prima quando anche nella Prima Guerra Mondiale la Germania combatteva contro la Francia. La Storia è romanzata ma basata su fatti realmente accaduti i cui reali personaggi non vengono citati. Sembra che il regista nel puntare il dito contro l’obbedienza assoluta abbia voluto denunciare tutti i crimini commessi durante il secondo conflitto in nome di Hitler. Nel film chi ordina è il generale Paul Mireau a cui si deve rispondere con cieca obbedienza, andando incontro anche alla morte se così viene ordinato per esaltazione ed orgoglio personale. Un film spietato e terribile dove la ragion di Stato uccide più del nemico, dove in nome della Patria si mandano a morte anche degli innocenti; il nazismo non ha forse ammazzato milioni di suoi cittadini solo perché ebrei? A sottolineare l’atrocità della guerra, ed ancor più di chi ne è a capo,un colonnello, un avvocato penalista, un grande interprete, ripeto, Kirk Douglas nella parte di Dax. Egli non fa della guerra una ragione di vita come altri, si ribella con coraggio al sistema, non sposa la politica, non teme la stampa, egli apprezza il coraggio e premia gli ardimentosi, non li punisce in nome di principi personali come chi è “stato solo e sempre un Soldato” di cui porta i segni sul volto e decorazioni e croci al merito sul petto. In guerra ci sono eroi e traditori, ardimentosi e codardi, coraggiosi e deboli ma non si può essere se stessi, s’ha da essere soldati e non femminucce come urla lo spietato e tronfio generale Paul Mirea nella sua bella divisa. In un film di soli uomini ma non per soli uomini. Il passaggio femminile, quasi una comparsa,a ricordare con note melanconiche che la vita continua tra una lacrima ed un rimpianto, un ricordo ed una speranza. A cantare la suggestiva canzone nel campo francese una ragazza tedesca,la venticinquenne Suzanne Christian,”una preda bellica,una perla”. Per la cronaca divenne la moglie del regista Stanley Kubrick. Sempre per la cronaca il film fu distribuito in Francia circa 20 dopo. I fatti che avrebbero dovuto essere d’esempio furono una vergogna,una macchia di sangue indelebile. chibar22@libero.it
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | weach 2° | gianpaolo 3° | paolomiki 4° | weach 5° | weach 6° | weach 7° | paolo 67 8° | mondolariano 9° | tomdoniphon 10° | muttley72 11° | tony montana 12° | bella earl! 13° | il cinefilo 14° | antonio the rock 15° | filippo catani 16° | priscoma 17° | walterleonardi 18° | luca scial� 19° | jackiechan90 20° | luigi chierico 21° | casilde 22° | jos_d 23° | matteo |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
|