molenga
|
lunedì 18 febbraio 2013
|
un billy wilder dei tempi moderni
|
|
|
|
pat ha passato otto mesi in un ospedale psichiatrico dopo aver pestato a sangue l'uomo che ha trovato con sua moglie: ha una sola ossessione, dimostrare alla donna che il loro matrimonio non è finito, lui è cambiato e ha un progetto per andare avanti. suo padre, pat senior( Patrizio), ha perso lavoro e pensione, campa con il bookmaking ed è ossessionato(buon sangue...) dalla squadra di football della sua città, gli eagles: quando giocano tutti debbono indossare un indumento del team, restare in posizioni che propizino un touch down.
Pat conosce una ragazza, Tyffany, a sua volta in crisi: ha perso il marito da poco e, in depressione, è dioventata ninfomane sul posto di lavoro finendo per essere licenziata: Tiffany può aiutare Pat a contattare la moglie consegnandole una sua lettera ( lui ha un'ingiunzione che lo tiene a distanza di 150 metri minimo dalla coniuge); in cambio però, Tiffany, chiede all'uomo di fargli da partner in una gara di ballo.
[+]
pat ha passato otto mesi in un ospedale psichiatrico dopo aver pestato a sangue l'uomo che ha trovato con sua moglie: ha una sola ossessione, dimostrare alla donna che il loro matrimonio non è finito, lui è cambiato e ha un progetto per andare avanti. suo padre, pat senior( Patrizio), ha perso lavoro e pensione, campa con il bookmaking ed è ossessionato(buon sangue...) dalla squadra di football della sua città, gli eagles: quando giocano tutti debbono indossare un indumento del team, restare in posizioni che propizino un touch down.
Pat conosce una ragazza, Tyffany, a sua volta in crisi: ha perso il marito da poco e, in depressione, è dioventata ninfomane sul posto di lavoro finendo per essere licenziata: Tiffany può aiutare Pat a contattare la moglie consegnandole una sua lettera ( lui ha un'ingiunzione che lo tiene a distanza di 150 metri minimo dalla coniuge); in cambio però, Tiffany, chiede all'uomo di fargli da partner in una gara di ballo...
Che dire? Una commedia molto profonda interpretata alla grande con un'ottima regia ed una scelta musicale ottima, illuminata dalla bellezza e dalla bravyra di Jennifer Lawrence. Da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a molenga »
[ - ] lascia un commento a molenga »
|
|
d'accordo? |
|
donni romani
|
martedì 5 febbraio 2013
|
due cuori - folli - e il ritorno alla vita
|
|
|
|
Due cuori - folli - e il bisogno di vivere nonostante il disagio psicologico, l'amore quasi come una sfida e una minaccia, il dramma che come un cielo in primavera si apre improvvisamente e fa intravedere il sereno, l'equilibrio magico di alcune pellicole americane che non hanno paura di sterzare dagli ospedali psichiatrici alle sale da ballo, riuscendo a commuovere senza spingere sul pedale del sentimentalismo bieco, ma regalando emozioni sincere. "Il lato positivo" è un concentrato di stili e di generi, con partenza cupa e dolente perchè il protagonista Pat ha passato gli ultimi otto mesi in un istituto psichiatrico per aver massacrato di botte l'amante della moglie.
[+]
Due cuori - folli - e il bisogno di vivere nonostante il disagio psicologico, l'amore quasi come una sfida e una minaccia, il dramma che come un cielo in primavera si apre improvvisamente e fa intravedere il sereno, l'equilibrio magico di alcune pellicole americane che non hanno paura di sterzare dagli ospedali psichiatrici alle sale da ballo, riuscendo a commuovere senza spingere sul pedale del sentimentalismo bieco, ma regalando emozioni sincere. "Il lato positivo" è un concentrato di stili e di generi, con partenza cupa e dolente perchè il protagonista Pat ha passato gli ultimi otto mesi in un istituto psichiatrico per aver massacrato di botte l'amante della moglie. Ha problemi a controllare la rabbia, è affetto da disturbo bipolare e ha un'ossessione per l'ex moglie Nikki che vuole a tutti i costi riconquistare. In queste condizioni torna a casa dai genitori che assistono alle sue scenate maniacali notturne con dolore e disagio, cercando di aiutarlo ma trovandosi impreparati ad arginare un fiume di dolore così tangibile e incrollabile. Corre Pat, corre per dimenticare la scena che ha mandato in frantumi la sua vita corre per riconquistare la forma fisica e tornare a corteggiare Nikki, corre per scappare dalla paura di tornare a vivere, paura che si concretizza nella conoscenza con Tiffany, sorella di un'amica, rimasta vedova da poco, arrabbiata con il mondo e con se stessa, reduce anche lei da un percorso psichiatrico dopo che aveva tentato di superare la morte del marito con ripetute avventure sessuali. Si incontrano e si scontrano Pat e Tiffany, lui trincerato dietro il suo mantra "Io sono sposato", lei nascosta dietro la rabbia che riserva a tutto e tutti. Fanno un patto però: lei consegnerà a Nikki una lettera di Pat se lui la aiuterà a partecipare ad una gara di ballo. E così inizia una fase di conoscenza più sincera, in cui interagiscono fratelli, padri, amici dell'ospedale psichiatrico e psichiatri tifosi di football, in una sarabanda divertente e romantica che si conclude con una girandola di passi di danza, lettere false e lettere vere e una vita che torna a vivere, con i dolori e le gioie di ogni vita, finalmente libera dal passato. Lieve in alcuni passaggi familiari, dolente e sincero nel maneggiare la tematica del disagio psichico senza retorica, romantico venato di brillante nei duetti Pat-Tiffany (nella sala da ballo si accorgono di essersi presi per mano e uno "accusa" l'altra di averlo fatto per primo, incapaci di manifestare i propri sentimenti anche a se stessi tanto l'amore è stato devastante per loro fino a quel momento) il film di Russell ha i tempi giusti, gli interpreti perfetti, - candidati all'Oscar sia Brdley Cooper che la bellissima Jennifer Lawrence - gioca a carte scoperte con i sentimenti e non ha paura di iniziare con un pugno nello stomaco per poi finire con una carezza mostrando un equilibrio di emozioni e timbri recitativi che solo pochi film hanno. Due parole a parte merita Robert De Niro - candidato agli Oscar dopo miriade di film inutili - che ha per gran parte del film un ruolo caricaturale ma che in due tre scene tira fuori sguardi e gesti che ci ricordano il grande attore che è.
[-]
[+] info
(di vitel88)
[ - ] info
|
|
[+] lascia un commento a donni romani »
[ - ] lascia un commento a donni romani »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
lunedì 4 febbraio 2013
|
excelsior!
|
|
|
|
Patrick( B. Cooper) è appena uscito dalla clinica dove era ricoverato in seguito ad un forte esaurimento da bipolarità che lo aveva fatto allontanare dalla moglie, ma una volta di nuovo libero,
farà di tutto per incontrarla e provarle di essere un uomo cambiato, non più violento, capace di vedere la vita dal verso giusto. Nonostante la terapia e il ritorno a casa con tutti i buoni propositi
( leggere i libri che le aveva consigliato la moglie, mettersi in forma etc..), sarà l'incontro con Tiffany, una giovane vedova del quartiere, una nevrotica e sensuale, Jennifer Lawrance, a cambiargli
la vita, fra dialoghi surreali e divertenti( memorabile l'appuntamento), e con la promessa che l'avrebbe aiutato a reperire la lettera che Patrick aveva scritto per sua moglie se l'avesse aiutata in
un'altra faccenda.
[+]
Patrick( B. Cooper) è appena uscito dalla clinica dove era ricoverato in seguito ad un forte esaurimento da bipolarità che lo aveva fatto allontanare dalla moglie, ma una volta di nuovo libero,
farà di tutto per incontrarla e provarle di essere un uomo cambiato, non più violento, capace di vedere la vita dal verso giusto. Nonostante la terapia e il ritorno a casa con tutti i buoni propositi
( leggere i libri che le aveva consigliato la moglie, mettersi in forma etc..), sarà l'incontro con Tiffany, una giovane vedova del quartiere, una nevrotica e sensuale, Jennifer Lawrance, a cambiargli
la vita, fra dialoghi surreali e divertenti( memorabile l'appuntamento), e con la promessa che l'avrebbe aiutato a reperire la lettera che Patrick aveva scritto per sua moglie se l'avesse aiutata in
un'altra faccenda.. Il film scorre in maniera godibile con scene simpatiche poichè si gioca sul fatto che ogni personaggio( Patrick, suo padre, Tiffany..) hanno tutti i nervi a fior di pelle, ognuno
coi propri problemi da affrontare e risolvere, e quando si scontrano gli uni con gli altri spesso l'isteria spicca alle stelle! La scena del ballo a mio avviso è una delle migliori del film, e il finale,
anche se per certi versi scontato, fa intuire qualcosa di più profondo del semplice happy ending, dove ognuno di noi si specchierà in maniera differente a seconda delle proprie esperienze.
Insomma, un film che consiglio di vedere perchè brillante ma non superficiale, se possibile da sentire in lingua originale( non so come sarà il doppiaggio ita ma la recitazione anche vocale
degli attori merita).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
bartleby corinzio
|
lunedì 4 febbraio 2013
|
maxi cooper
|
|
|
|
Si intuiva che Bradley Cooper avesse qualcosa di inespresso da dare come attore e si sapeva che Jennifer Lawrence fosse una fantastica attrice, nonché una gran bella figliola. Loro due insieme sono senza ombra di dubbio la cosa migliore di questo lungometraggio. La loro è un'alchimia recitativa che illumina il film non dico di immenso ma almeno di una luce che forse, o quasi certamente, nasconde una struttura complessiva un pochetto claudicante (8 candidature agli oscar 2013 sono davvero troppe!). Bradley Cooper è un figo.
[+]
Si intuiva che Bradley Cooper avesse qualcosa di inespresso da dare come attore e si sapeva che Jennifer Lawrence fosse una fantastica attrice, nonché una gran bella figliola. Loro due insieme sono senza ombra di dubbio la cosa migliore di questo lungometraggio. La loro è un'alchimia recitativa che illumina il film non dico di immenso ma almeno di una luce che forse, o quasi certamente, nasconde una struttura complessiva un pochetto claudicante (8 candidature agli oscar 2013 sono davvero troppe!). Bradley Cooper è un figo. Un figo che riesce a non trascinarsi sempre dietro il suo essere figo. Un figo che riesce ad essere credibile sia come scrittore fallito e sfatto sia come scrittore di successo figo (Limitless). In questo Silver Linings Playbook è un individuo (figo) con qualche problema comportamentale (poco figo), ossessionato da una figura femminile che ama e che sente potrebbe perdere.
Terminato il suo periodo di internamento nell'istituto psichiatrico è costretto (avendo perso anche il lavoro) a tornare a vivere con i suoi. I suoi che sono Jacki Weaver e Robert De Niro (che qui fa una scelta meno disastrosa rispetto alle precedenti). Nel tentativo di riconquistare la moglie -alla quale non può comunque avvicinarsi- si imbatte in Jennifer Lawrence e... E queste cose qui succedono solo nei film! Che belli sarebbero, mentre tu corri, gli agguati di Jennifer Lawrence. Cioè dai, ma quando mai ad un certo punto nella vita... Vabbè. Lasciamo perdere.
Jennifer Lawrence, dicevo, con qualche problemino comportamentale pure lei e che vive in una casa ricavata dalla casa dei suoi. I genitori, in periodo di crisi economica, sono giustamente figure cinematograficamente giustificate e credibili (oddio, credibili non sempre).
Il film è piacevole e per fortuna non completamente edificante. Il disfattismo psicologico è sì mascherato da una regia un po' troppo divertita o gigionesca e da una colonna sonora forse invasiva -il bombardamento di brani accattivanti non sempre funziona- ma in fin dei conti, giacché qui si vedono e si confrontano due personalità problematiche, l'aspetto potenzialmente drammatico emerge ugualmente. E viene tutto sommato non completamente sacrificato dal tono "sbarazzino" che, appunto, una certa colonna sonora e una regia possono far prevalere, inquinando immeritatamente il resto.
Gioco forza, alla parziale riuscita del film, ci sono le prove attoriali di Bradley Cooper (giusta la candidatura) e di una Jennifer Lawrence che, avendocelo accanto, farebbe recitare bene anche un palo. Non che Cooper sia un palo, ovviamente. Ecco perché loro due insieme sono uno spettacolo nonché il motore del film.
Degna ben donde di nota anche la partecipazione di Chris Tucker, credibilissimo anzichenò.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bartleby corinzio »
[ - ] lascia un commento a bartleby corinzio »
|
|
d'accordo? |
|
claudiaclary
|
venerdì 25 gennaio 2013
|
lasciate stare la recensione di ercolani
|
|
|
|
Prima di tutto, patrick non è in un istituto per la sua bipolarità (non cè proprio bisogno di andare in un istituto,alla madonna, si prendono medicinali)ma per aver aggredito fino alla quasi morte un uomo che ha beccato a letto con la mogliettina, con tanto di sottofondo musicale fornito dalla canzone con cui si erano sposati (la famoso "loro canzone" dei film americani)
ma patrick esce, dopo 8 mesi, recuperato dalla paziente mammina e si stabilisce a casa con i genitori , il padre subito fa la richiesta sensata,dato che lui è fan degli eagles(non il gruppo!non fate come me!ma una squadra di rugby di filadelfia,dove si svolge il tutto) echiede al figlio di andare a vedere una partita,non con lui-che è stato bannato dallo stadio,of course-,ma con il fratello-un bel tipo,avrei messo lui in istituto-, dato che questa combinazione secondo lui (patrick piu fratello seduti allo stadio uguale vincita) lo puo aiutare a portare avanti il giro di scommesse che ha messo su per farsi unn po di soldi ai danni (?) di tale randy,che poi è marvin di "entourage"
ma patrick proprio quel tale giorno ha da fare il ballerino con tale tiffany ,una bella vedova di 20 anni (vedova eh) che gli propone il normale e : tu ed io gara di ballo ed in cambio do alla tua ex nicky,che rivuoi a bestia,le lettere che non gli puoi portare poichè se ti avvicini ti arrestano"
prima gli aveva semplicemente offerto: dai scopiamo nella casetta vicino casa mia (perchè a casa mia non esistono mai ste casette ?)
chissa come finirà!oh!
è un bel film !vedetevelo! lacrime assicurate.
[+]
Prima di tutto, patrick non è in un istituto per la sua bipolarità (non cè proprio bisogno di andare in un istituto,alla madonna, si prendono medicinali)ma per aver aggredito fino alla quasi morte un uomo che ha beccato a letto con la mogliettina, con tanto di sottofondo musicale fornito dalla canzone con cui si erano sposati (la famoso "loro canzone" dei film americani)
ma patrick esce, dopo 8 mesi, recuperato dalla paziente mammina e si stabilisce a casa con i genitori , il padre subito fa la richiesta sensata,dato che lui è fan degli eagles(non il gruppo!non fate come me!ma una squadra di rugby di filadelfia,dove si svolge il tutto) echiede al figlio di andare a vedere una partita,non con lui-che è stato bannato dallo stadio,of course-,ma con il fratello-un bel tipo,avrei messo lui in istituto-, dato che questa combinazione secondo lui (patrick piu fratello seduti allo stadio uguale vincita) lo puo aiutare a portare avanti il giro di scommesse che ha messo su per farsi unn po di soldi ai danni (?) di tale randy,che poi è marvin di "entourage"
ma patrick proprio quel tale giorno ha da fare il ballerino con tale tiffany ,una bella vedova di 20 anni (vedova eh) che gli propone il normale e : tu ed io gara di ballo ed in cambio do alla tua ex nicky,che rivuoi a bestia,le lettere che non gli puoi portare poichè se ti avvicini ti arrestano"
prima gli aveva semplicemente offerto: dai scopiamo nella casetta vicino casa mia (perchè a casa mia non esistono mai ste casette ?)
chissa come finirà!oh!
è un bel film !vedetevelo! lacrime assicurate.comunque marvin è un grande,alla scena del ballo quando vede che ci sono tutti i professionisti e dice al solito scommettitore de niro "ahaha oddio potete anche darmi i soldi subito!" mi sono ammazzata
bye
[-]
|
|
[+] lascia un commento a claudiaclary »
[ - ] lascia un commento a claudiaclary »
|
|
d'accordo? |
|
|