Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Dvd Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Blu-Ray Il lato positivo - Silver Linings Playbook  
Un film di David O. Russell. Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook. Commedia, durata 117 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 marzo 2013. MYMONETRO Il lato positivo - Silver Linings Playbook * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paola d. g. 81 giovedì 21 marzo 2013
tra "matti" ci si capisce Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Il Lato Positivo è un film che mi ha colpito per delicatezza e profondità, oltre che per i risvolti divertenti e la sensazione di fiducia che permea tutta l'opera. E ad un film che fa sognare e riflettere con tale grazia e leggerezza si può ben perdonare, io credo, un happy ending forse un po' scontato e una aderenza non sempre perfetta alla verosimiglianza. Nella vita reale, infatti, accade spesso che due persone problematiche, anziché aiutarsi, si affossino a vicenda. Questo film parla invece di un uomo e una donna che hanno in comune un passato estremamente difficile e un tipo di sensibilità che li allontana dal mondo dei "normali", ma che si sono già messi in cammino per superare la sofferenza e, a metà strada, si incontrano. [+]

[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
d'accordo?
casastella mercoledì 20 marzo 2013
un vero film Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

film delizioso.
si vede perfettamente lo zampino del regista, ottimo regista di the fighter.
ottima interpretazione di entrambi gli attori protagonisti.
tantissimi premi vinti (oscar, golden globe, bafta, toronto film festival...) gli manca solo il rubamazzo finale! :)

[+] lascia un commento a casastella »
d'accordo?
mitzy mercoledì 20 marzo 2013
un film da non perdere Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film da vedere assolutamente, una bella storia sulla vita e i suoi risvolti drammatici e su come le persone reagiscono alle difficoltà. Il tema affrontato è più profondo di quanto sembri, ma non ci si annoia mai, la storia è raccontata in modo scherzoso e divertente, non ci sono momenti di calma piatta e le due ore e più del film scorrono in un lampo. I protagonisti hanno alle spalle due differenti brutte esperienze, reagiscono ad esse in modo molto diverso, ma la cosa che li accomuna è l’essere giudicati “pazzi” dal resto dalla società “normale”. Alla fine, però, si intuisce che forse è proprio la loro vita quella più sana, si trovano al di fuori delle ipocrisie che condizionano il nostro vivere quotidiano e, così, riescono ad apprezzare il vero senso della vita, a trovare, nonostante tutto, il lato positivo, in modo tale che ognuno salvi l’altro. [+]

[+] lascia un commento a mitzy »
d'accordo?
shanks mercoledì 20 marzo 2013
pazzi? forse solo bizzarri Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

E' confortante sapere che certo cinema non morirà mai; Russel impartisce un' altra bella lezione di stile, di storia e soprattutto di personaggi, rendendo quanto mai vulnerabili e vicini a noi comuni mortali star del calibro di De niro (ritornato su livelli eccellenti), Cooper (matto si ma in buona compagnia), Weaver (inquietante "mamma nevrosi") e Lawrence (semplicemente impetuosa).
"Il lato positivo" traina dietro di se un inevitabile lato negativo, quel finale da classicissima famigliola americana allargata, in cui tutto sembra defluire per il verso giusto e "L'orlo argenteo delle nuvole" (bellissimo titolo italiano del libro) scocca le proprie frecce per un happy ending da manuale. [+]

[+] lascia un commento a shanks »
d'accordo?
pressa catozzo mercoledì 20 marzo 2013
cuculo in salsa rosa Valutazione 0 stelle su cinque
16%
No
84%

Nessuna stella perchè sotto il mediocre non c'è altro. Il nero sostituisce l'indiano senza soffocare nessuno. Non discuto il gradimento di amanti film happy ending ma questo è da rogo. Tutto improbabile tanta carne verdura cipolle sul fuoco non ne esce ne un arrosto ne un bollito. Se danno oscar o nomination a questi film allora a Barbareschi almeno una stending ovation.

[+] condivido (di carro)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
papagolf domenica 17 marzo 2013
mescola con la saggezza un po di follia, è vita. Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
88%

La morale. La emozioni che spesso ci governano e a volte ci impediscono di essere noi stessi e di capire la realtà anche quando l'abbiamo sotto il naso. Fortunatamente si può sempre ritrovare la via smarrita riuscendo a trovare il lato positivo anche nelle sventure. Aiutati che Dio t'aiuta. Il film è ben diretto e bene intepretato e si esce soddisfatti, con la certezza di aver investito bene due ore del nostro tempo.

[+] lascia un commento a papagolf »
d'accordo?
michela papavassiliou domenica 17 marzo 2013
de niro e cooper in un quadro di hopper Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Prendi un bipolare con il cuore tenero, gli occhi color del mare, incollaci una ragazza schizzata, Tiffany- Jennifer Lawrence, con la passione per la danza, lo sguardo penetrante e un male di vivere come compagno fisso di viaggio. Mettici sullo sfondo un' America che esce da un quadro di Hopper , il cui tempo e' scandito da una conversazione surreale ad opera degli elementi che operano sulla scena, aggiungici l'interpretazione superlativa di un attempato De Niro ed hai tutti gli ingredienti base di una ricetta votata ad un successo certo. Pioggia di Oscar per questo film firmato dal grande Robert ed interpretato in modo impeccabile da Bradley Cooper nei panni del giovane italo-americano Pat, che, dopo un raptus violento ai danni dell'amante di sua moglie Nikki, viene rinchiuso per un periodo di riabilitazione in un ospedale psichiatrico. [+]

[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
d'accordo?
anribeil domenica 17 marzo 2013
pazzi da amare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

"Addio alle armi" di Hemingway che va giù dalla finestra perché non è possibile che le storie finiscano sempre male: il film ben diretto da Russell sta tutto in quel gesto liberatorio. La follia diventa l'unico rimedio per far virare la vita verso il suo lato positivo, verso l'amore. Un cast straordinario e un ottima sceneggiatura che ti strappa risate e anche qualche tenera lacrima.

[+] lascia un commento a anribeil »
d'accordo?
dadab. sabato 16 marzo 2013
pazzia vista come quotidianeità e normalità Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

 Un Oscar guadagnato grazie alla straordinaria interpretazione di Jennifer Lawrence, “Il lato positivo” è un film scintillante, che se ne esce con 8 candidature agli Academy Awards; quattro delle quali per gli attori. Il titolo originale tradotto “L’orlo argenteo delle nuvole” è tratto dal romanzo di Matthew Quick. Mentre il film è diretto da David O. Russell (The fighter), che dirigendo questa tragicommedia, maneggia argomenti seri, ma li rende quasi spassosi; alternando gags comiche, in cui si destreggiano gli impeccabili attori, a momenti di riflessione e gravità. [+]

[+] lascia un commento a dadab. »
d'accordo?
lo stopper sabato 16 marzo 2013
un impegno comune per salvare due vite Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Nevrosi quotidiane, attacchi di violenza e depressione stanno mandando a rotoli la vita del professore di storia Pat e della giovane Tiffany. Il primo ha trovato l’adorata moglie in flagrante adulterio, la seconda ha perso il marito poliziotto in un incidente stradale. Pat ha pestato a sangue il suo rivale in amore e si e’ beccato una condanna che ha scontato in un ospedale psichiatrico. Tiffany ha reagito alla perdita del marito concedendosi a tutti i colleghi d’ufficio, ed e’ stata licenziata per la sua condotta. Pat e’ ancora follemente innamorato della moglie fedigrafa, e Tiffany lo aggancia, dopo un primo incontro a dir poco burrascoso, promettendogli il suo impegno per fare da tramite con la consorte. [+]

[+] lascia un commento a lo stopper »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Il lato positivo - Silver Linings Playbook | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | donni romani
  3° | samuelemei
  4° | molenga
  5° | filippo catani
  6° | gabrielebaldin
  7° | nik deco
  8° | milla7
  9° | flyanto
10° | diomede917
11° | federico agnellini
12° | mariterossi
13° | paola d. g. 81
14° | gabriele marolda
15° | enrimaso
16° | catcarlo
17° | ashtray_bliss
18° | iaco24
19° | enzo70
20° | luigi chierico
21° | trimegisto85
22° | the thin red line
23° | shanks
24° | michela papavassiliou
25° | fabiofeli
26° | gabriele
27° | eugenio
28° | florentin
29° | ultimoboyscout
30° | samanta
31° | giodl
32° | tonysamperi
33° | julianne
34° | cambrighe
35° | iuriv
36° | themaster
37° | snozzillo
38° | darkovic
39° | giorpost
40° | stefano capasso
41° | arnaco
42° | ezio1929
43° | giulio andreetta
44° | jonnylogan
45° | eugen
46° | zummone
47° | jacopo b98
48° | jacopo b98
49° | angelo bottiroli - giornalista
50° | pensierocivile
51° | dadab.
52° | mickey97
53° | marylene
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (14)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità