Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Dvd Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Blu-Ray Il lato positivo - Silver Linings Playbook  
Un film di David O. Russell. Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook. Commedia, durata 117 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 marzo 2013. MYMONETRO Il lato positivo - Silver Linings Playbook * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stockton venerdì 15 marzo 2013
fantastico per metà, poi si perde e diventa banale Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

ero molto convinto di andare a vedere questo film, e per la prima ora questa attesa è stata ampiamente ripagata. Dialoghi serrati e particolarmente divertenti, situazioni intriganti, disamina della malattia mentale di lui (e di lei) sotto vari aspetti, soprattutto quello legale, con De Niro che interpreta bene il complesso personaggio del padre, fissato sul football, ossessivo, superstizioso e un po' intransigente.. il film ha una prima ora veramente scoppiettante in cui si ride e si riflette (risulta stupenda la scena della tavola calda).. soldi ben spesi.. il problema è che ad un certo punto, questa verve si esaurisce e comincia una sorta di "ballando sotto le stelle" mischiato con vicende di football americano poco comprensibili dalle nostre latitudini (una specie di "tifosi" in versione USA), che indebolisce fortemente il film, e che secondo me doveva rimanere incentrato sulle problematiche personali dei due protagonisti (magari senza forzare troppo come all'inizio). [+]

[+] lascia un commento a stockton »
d'accordo?
no_data venerdì 15 marzo 2013
una delusione Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

sono rimasta molto delusa, un film mediocre, a tratti scontato. la bella "matta" e il bel "matto" in una famiglia poco credibile che si iscrivono ad una scuola di ballo, con applausi del pubblico, e effetto sorpresa della giuria. il classico poloizziotto americano, che irrompe e cerca di metter pace con le minacce, proprio come  come per anni ce l'ha propinato il cinema.
il disturbo bipolare è ben altro, ma a parte le patologie diffcilmente inquadrabili, e la gestione della malattia psichiatrica, tutto mi è sembrato finto, costruito a tavolino e anche male.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
foffola40 venerdì 15 marzo 2013
vivace Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

si racconta di due personaggi molto disturbati nella mente: il maschio viene definito bipolare, la donna dipendente dal sesso e dalla droga. Però se la cavano abbastanza bene nonostante alcuni "casini" combinati da entrambi in particolare dal protagonista maschile. Vivono protetti dalle rispettive famiglie che, ovviamente, sono piuttosto disperate ma poi tutto finisce bene complice una gara di ballo. Evviva la vita.
Il cinema deve essere fantasia, favola, magia etc. forse in questo film abbiamo troppo presenti questi caratteri considerando la complessità del tema affrontato. Francesca Saveria.

[+] lascia un commento a foffola40 »
d'accordo?
corazzatakotiomkin giovedì 14 marzo 2013
un po' e un po' . Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Il film si presenta come una via di mezzo tra dramma e commedia ed, a mio parere, ciò va abbastanza a discapito del lavoro poiché il risultato, da un lato, non è caratterizzato dalla frizzantezza e dalla spensieratezza di una vera commedia e, dall'altro, non puo' certamente essere definito totalmente drammatico. Il giusto compromesso potrebbe portare ad un buon film, ma in questo caso ciò non avviene completamente inquanto,secondo me, la separazione tra i due generi è nettamente avvertibile ed in tal modo ciò che si ottiene non è una miscela, un mix, bensì un accostamento non uscito benissimo.
Tuttavia c'è da dire che i due protagonisti fanno la differenza e rialzano nettamente il livello del film; in sostanza rendono la storia estremamente credibile e mostrano a trecentosessanta gradi la personalità, gli stati d'animo dei personaggi da loro interpretati. [+]

[+] lascia un commento a corazzatakotiomkin »
d'accordo?
milla7 giovedì 14 marzo 2013
non una normale commedia.. Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Pat è un giovane appena uscito da un istituto psichiatrico a causa di un disturbo bipolare che gli è stato diagnosticato il giorno in cui, tornato a casa prima dal lavoro, trovò la moglie nella doccia con un collega, e massacrò quest'ultimo in preda ad un attacco di nervi (non che avesse tutti i torti). Dopo otto mesi passati nel centro gli viene imposto un divieto restrittivo nei confronti di sua moglie Nikki e del liceo nel quale lavorava, così torna a vivere con i suoi genitori, una madre molto premurosa ed un padre che, avendo perso il lavoro, è diventato un allibratore e nonostante ami il figlio, non è mai stato in grado di dimostrarglielo, forse a causa di un legame troppo forte con l'altro figlio, Jake. [+]

[+] lascia un commento a milla7 »
d'accordo?
michele giovedì 14 marzo 2013
gran film di david o. russell Valutazione 0 stelle su cinque
11%
No
89%

Per andare avanti nella vita bisogna sempre guardare a quello che di buono può offrirci. E' questo il segreto per gettare lo sguardo oltre l'ostacolo, è banale a dirsi e facile a pensarsi, ma non è un concetto altrettanto semplice da svilupparsi concretamente. Spingersi oltre le difficoltà in cui ci troviamo però non significa solamente trascinare faticosamente avanti la propria esistenza senza uno scopo, vuol dire piuttosto andare incontro a nuove e diverse esperienze che pongono in essere le basi per un cambiamento anche radicale della propria vita. Questo è quello che succede ai due protagonisti di questa bellissima pellicola, questa è la loro missione nella storia che ci viene raccontata. [+]

[+] lascia un commento a michele »
d'accordo?
laurettafelice giovedì 14 marzo 2013
abbastanza deludente Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Onestamente non condivido i commenti entusiasti per questo film. Effettivamente bravi gli attori protagonisti, De Niro senza infamia nè lode, la storia di base è carina e abbastanza originale ma il film scorre lentissimo, i dialoghi non sono perfetti, in generale non cattura a mio parere .Non è un film che rivedrei. Davvero non riesco a capire tutto questo entusiasmo nè le 8 candidature agli oscar.

[+] lascia un commento a laurettafelice »
d'accordo?
pensierocivile giovedì 14 marzo 2013
tante idee e de niro Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

IL LATO POSITIVO merita un plauso generale già solo per averci riconsegnato De Niro o meglio per averlo riconsegnato al cinema. Dopo questa prova davvero ardua, viste le interpretazioni del nostro da qualche anno a questa parte, il resto va via in scioltezza. Nonostante l'argomento ostico e drammatico, David O. Russell "corre" via con una leggerezza incredibile, che non significa superficialità, anzi, le parole sono calibrate, le conversazioni sofferte e cattive come solo può esserlo un dolore immenso, semplicemente vuol dire riuscire ad innestare un dramma con dosi perfette di ironia, con idee che continuamente conducono il film da un'altra parte; non si perde nulla, tutto converge nella giusta direzione. [+]

[+] lascia un commento a pensierocivile »
d'accordo?
gabriele marolda mercoledì 13 marzo 2013
il confine tra follia e normalità Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Qual è la linea di confine tra la normalità e la follia, se mai se ne possa chiaramente delineare una? Nella mente di un folle v’è spesso lucidità e genialità, in quella di un sano non di rado la fanno da padrone pensieri e sentimenti che di saggio hanno ben poco. Nei comportamenti delle folle sono spesso presenti attività del tutto dissennate. Per Pat, il protagonista maschile (interpretato da Bradley Cooper) del bel film di David O. Russell, l’occasione perché esplodesse un episodio maniacale rivelatore del disturbo bipolare è l’aver scoperto la propria moglie sotto la doccia con un collega insegnante di liceo. La reazione è una furia che lo spinge a picchiare selvaggiamente il drudo fin quasi a ridurlo in fin di vita. [+]

[+] lascia un commento a gabriele marolda »
d'accordo?
flyanto mercoledì 13 marzo 2013
le varie possibilità per rifarsi una vita Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

 Film in cui si narra di un professore liceale che torna a casa dopo un periodo di permanenza presso un'ospedale psichiatrico dove è stato rinchiuso a causa di alcuni suoi comportamenti aggressivi. La causa di tutto il suo sconvolgimento psicologico sono state le sue passate incomprensioni con l'ex moglie ed il conseguente tradimento di lei con un collega ma nonostante ciò egli è tuttora intenzionato a riconquistare il proprio menage familiare. Nel corso della sua permanenza presso la casa dei suoi genitori egli però conosce una "strampalata", nonchè affetta anch'ella da seri problemi,  vicina di casa che però gli restituirà a poco a poco la giusta dimensione e la gioia e la fiducia di vivere, dandogli così la possibilità di rifarsi finalmente una nuova vita. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Il lato positivo - Silver Linings Playbook | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | donni romani
  3° | samuelemei
  4° | molenga
  5° | filippo catani
  6° | gabrielebaldin
  7° | nik deco
  8° | milla7
  9° | flyanto
10° | diomede917
11° | federico agnellini
12° | mariterossi
13° | paola d. g. 81
14° | gabriele marolda
15° | enrimaso
16° | catcarlo
17° | ashtray_bliss
18° | iaco24
19° | enzo70
20° | luigi chierico
21° | trimegisto85
22° | the thin red line
23° | shanks
24° | michela papavassiliou
25° | fabiofeli
26° | gabriele
27° | eugenio
28° | florentin
29° | ultimoboyscout
30° | samanta
31° | giodl
32° | tonysamperi
33° | julianne
34° | cambrighe
35° | iuriv
36° | themaster
37° | snozzillo
38° | darkovic
39° | giorpost
40° | stefano capasso
41° | arnaco
42° | ezio1929
43° | giulio andreetta
44° | jonnylogan
45° | eugen
46° | zummone
47° | jacopo b98
48° | jacopo b98
49° | angelo bottiroli - giornalista
50° | pensierocivile
51° | dadab.
52° | mickey97
53° | marylene
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (14)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità