Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Dvd Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Blu-Ray Il lato positivo - Silver Linings Playbook  
Un film di David O. Russell. Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook. Commedia, durata 117 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 marzo 2013. MYMONETRO Il lato positivo - Silver Linings Playbook * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kondor17 venerdì 31 gennaio 2014
la vita in una scommessa Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo una prima parte noiosamente logorroica, come solo gli schizzati sanno essere, ma che tende a descrivere gli stati mentali dei co-protagosti, chi ludopatico chi fissato chi depresso, il film decolla decisamente nella seconda, riscattando gli individui sino al l'apoteosi della scena finale del ballo. In un instabile equilibrio tra psicommedia demenziale e dramma, il finale positivo non è affatto in questo caso scontato, ma solito si. Il sempre più bravo Bradley Cooper interpreta Pat, un personaggio molto complesso, dai risvolti disperati e tragicomici, ma che ha imparato a convivere con la sua fissa mentale, un po pazzia e un po luce nel tunnel, dalla quale riesce ad uscire grazie ad un ostinato ottimismo e all'incontro, non del tutto casuale, forse, con Tiffany, anch'essa fresca reduce da un matrimonio ancor più tragicamente finito. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
deck78 giovedì 16 gennaio 2014
divertente ed emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non  il solito film, per niente banale e inaspettatamente divertente. Ottimo cast. Bradley Cooper sempre più intenso. Jennifer Lawrence si merita pienamente l'oscar ricevuto. Vivamente consigliato!

[+] lascia un commento a deck78 »
d'accordo?
snozzillo lunedì 13 gennaio 2014
una grande agitazione. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Le commedie-dramma stanno ormai spopolando nel mondo del cinema e, a parer mio, sono un genere apprezzabile quasi quanto un buon piatto di pasta alla carbonara; sono in grado di trattare un argomento spesso delicato con un po’d'ironia, senza renderlo superficiale o addirittura ridicolo. “Il lato positivo” ha centrato pienamente l’obiettivo, grazie all’aiuto di una regia che aveva precedentemente conquistato il pubblico con “The Fighter” e una sorprendente recitazione.
Scordatevi effetti speciali o scene d’azione, trovate solo l’essenziale alla storia. [+]

[+] lascia un commento a snozzillo »
d'accordo?
dbmassi mercoledì 8 gennaio 2014
woww!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film quasi da dimenticare per la prima mezz'ora in cui si parla del protagonista appena uscito dal solito manicomio americano con i soliti medici, le solite pillole, gli attacchi di violenza imporovvisi e tutti gli altri stereotipi già visti e rivisiti in almeno un migliaio di film che, con alterna fortuna, trattano le vicende dei malati di mente.
Ma quando entra in scena il personaggio di Tiffany la pellicola si illumina, prende vita e inizia a decollare a ritmi vertiginosi, da quel momento in poi ogni breve sequenza senza di lei diventa quasi una tortura...
Il personaggio-persona di Jennifer Lawrence è straordinariamente coinvolgente: ogni frase, ogni sguardo ogni movimento rapiscono in un crescendo straordinario fino alla scena in cui duetta con De Niro ad armi pari e in cui quest'ultimo deve tirar fuori i propri decenni di "mestiere" per non sfigurare di fronte alla giovanissima collega. [+]

[+] lascia un commento a dbmassi »
d'accordo?
coch_98 martedì 7 gennaio 2014
commedia straordinaria che scalda il cuore Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ecco un classico esempio di film che, dopo averlo visionato al cinema, ne esci soddisfatto. Il lato positivo è una deliziosa commedia a tinte drammatiche che ti scalda il cuore. Troppo spesso ho visto film con un finale triste o comunque non positivo, e perciò ogni tanto il lieto fine è bello da vedere. Assolutamente ignorato agli Oscar, il film di Russell avrebbe meritato quantomeno le statuette per la migliore sceneggiatura (questo è un film i cui dialoghi sono fondamentali) e il miglior attore non protagonista a Robert De Niro (assolutamente esilarante). E' una pellicola da vedere e rivedere, da gustare in quelle serate fredde e magari un po' tristi per risollevarsi il morale. [+]

[+] lascia un commento a coch_98 »
d'accordo?
julianne domenica 5 gennaio 2014
il lato positivo - silver linings playbook Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Nuovo film per David O. Russell, che si cimenta ora in un perfetto equilibrio tra dramma e commedia, tratto da "L'orlo argenteo delle nuvole" di Matthew Quick. Pat (Bradley Cooper) è appena uscito dall'ospedale psichiatrico e cerca con tutto se stesso di dare una svolta alla sua vita, rimettendosi in forma e tentando di riavvicinarsi alla moglie Nikki di cui è ancora innamorato. Una sera, però, a casa di un amico conosce Tiffany (Jennifer Lawrence), giovane vedova che ha alle spalle una storia di dipendenza da sesso e psicofarmaci. Dagli scontri continui e dalle pesanti provocazioni, nascerà qualcosa di intimo e profondo quando i due protagonisti decideranno di aiutarsi a vicenda, sino a giungere a un finale forse scontato, ma decisamente positivo. [+]

[+] lascia un commento a julianne »
d'accordo?
ezio1929 venerdì 20 dicembre 2013
autati che il cielo ti auta Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

A mio avviso il messaggio centrale del film parte dall'elaborazione del lutto da parte dei due protagonisti e del loro relativo stato di forte sofferenza che ne consegue: è sofferente Pat che vede la propria vita andare in un corto circuito a causa del tradimento della moglie ed è ancora più sofferente Tiffany, che a causa della morte del giovane marito entra in una spirale di squilibrio e insicurezza. Entrambi infatti si trovano a fare i conti con dei sentimenti ancora profondi e vividi dentro di loro, ma si trovano nell'impossibilità di poterli esprimere e comunicare alla persona amata l'uno per motivi legali, l'altra per quelli naturali. Proprio questa frustrazione mista al dolore per la perdita dell'amato genera dapprima nei due protagonisti quello stato di angoscia e disperazione che vengono gradualmente e dolorosamente convogliati dai protagonisti in tensione positiva che li porta a ballare insieme, che sfocia infine nella ricerca di una nuova felicità e della serenità perduta. [+]

[+] lascia un commento a ezio1929 »
d'accordo?
cambrighe giovedì 19 dicembre 2013
emozioni e tenerezza (finale) per una commedia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A mio avviso il messaggio centrale del film parte dall'elaborazione del lutto da parte dei due protagonisti e del loro relativo stato di forte sofferenza che ne consegue: è sofferente Pat che vede la propria vita andare in un corto circuito a causa del tradimento della moglie ed è ancora più sofferente Tiffany, che a causa della morte del giovane marito entra in una spirale di squilibrio e insicurezza. Entrambi infatti si trovano a fare i conti con dei sentimenti ancora profondi e vividi dentro di loro, ma si trovano nell'impossibilità di poterli esprimere e comunicare alla persona amata l'uno per motivi legali, l'altra per la morte del marito. Proprio questa frustrazione mista al dolore per la perdita dell'amato genera dapprima nei due protagonisti quello stato di angoscia e disperazione che vengono gradualmente e dolorosamente convogliati dai protagonisti in tensione positiva non solo banalmente nel ballo, ma nella ricerca di una nuova felicità e della serenità perduta. [+]

[+] lascia un commento a cambrighe »
d'accordo?
m.ariannapc martedì 10 dicembre 2013
una piacevole sorpresa Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

All'inizio può sembrare strano, ma in realtà si trasforma in un film divertente,romantico e pensato. Ottime interpretazioni degli attori. Lo consiglio vivamente..davvero un bel film!

[+] lascia un commento a m.ariannapc »
d'accordo?
giodl martedì 10 dicembre 2013
o'russel insegna a vivere Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Due anime condannate alla solitudine da una vita che ha tolto loro molto piu di quanto ha dato, e un'occasione per tornare alla vita. David O'Russel in quest'opera ci insegna a vivere.
Il titolo italiano del film, a mio avviso riduttivo ma a suo modo azzeccatissimo, è la morale di questa "favola" tragi-romantica. 
Dopo svariati mesi di ospedale psichiatrico Pat (Bradley Cooper) ritorna a casa. Non la sua casa, ormai perduta insieme alla moglie Nikki, ma quella dei suoi genitori. Qui trova un padre ossessionato dagli Eagles, dalle scommesse e dalla scaramanzia, nonchè con comportamenti ossessivo-compulsivi da non sottovalutare (i telecomandi sempre allo stesso modo e il contare le buste dello studio per esempio). [+]

[+] lascia un commento a giodl »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Il lato positivo - Silver Linings Playbook | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | donni romani
  3° | samuelemei
  4° | molenga
  5° | filippo catani
  6° | gabrielebaldin
  7° | nik deco
  8° | milla7
  9° | flyanto
10° | diomede917
11° | federico agnellini
12° | mariterossi
13° | paola d. g. 81
14° | gabriele marolda
15° | enrimaso
16° | catcarlo
17° | ashtray_bliss
18° | iaco24
19° | enzo70
20° | luigi chierico
21° | trimegisto85
22° | the thin red line
23° | shanks
24° | michela papavassiliou
25° | fabiofeli
26° | gabriele
27° | eugenio
28° | florentin
29° | ultimoboyscout
30° | samanta
31° | giodl
32° | tonysamperi
33° | julianne
34° | cambrighe
35° | iuriv
36° | themaster
37° | snozzillo
38° | darkovic
39° | giorpost
40° | stefano capasso
41° | arnaco
42° | ezio1929
43° | giulio andreetta
44° | jonnylogan
45° | eugen
46° | zummone
47° | jacopo b98
48° | jacopo b98
49° | angelo bottiroli - giornalista
50° | pensierocivile
51° | dadab.
52° | mickey97
53° | marylene
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (14)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità