Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Dvd Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Blu-Ray Il lato positivo - Silver Linings Playbook  
Un film di David O. Russell. Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook. Commedia, durata 117 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 marzo 2013. MYMONETRO Il lato positivo - Silver Linings Playbook * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucadrago giovedì 24 luglio 2014
2 ore della mia vita gettate nella spazzatura. Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Il lato positivo c'è, si può lasciare il lettore, portare fuori il cane o cucinarsi uno spuntino e tornare a vedere il "film" senza aver la minima sensazione di essersi persi qualcosa. Questo film (tratto da un libro o probabilmente "stuprato" da un libro con le sue nomination e l'oscar a Jennifer Lawrence (che è brava lo sapevamo lo stesso) è uno sputo, con i milioni che saranno stasi spesi per produrlo e pagare De niro, a quel cinema "underground" fatto di cortometraggi diretti-interpretati da giovani e bravi professionisti che non emergono, e non emergeranno se non con una botta di fortuna. Questo schifo in celluloide racconta la follia inizialmente come fight club (il protagonista sembra un pò norton e la figura di tiffany marla) ma sfocia nel grottesco più privo di alcuna logica. [+]

[+] lascia un commento a lucadrago »
d'accordo?
gabriele mercoledì 9 luglio 2014
la sintesi degli uguali e degli opposti Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Qual è il lato positivo cui si riferisce il titolo del film? Sono le nostre nevrosi? Sono gli eventi drammatici? Sono gli incontri a prima vista bizzarri? E se fossero vere tutte le motivazioni? Se noi imparassimo che ogni evento che ci accade non è una casualità ma ha un lato positivo, allora non ci sentiremmo più né vittime del destino o di chicchessia, né ci accaniremmo con i (presunti) responsabili delle nostre (apparenti) avversità. Se noi sapessimo che ogni parte di noi, anche quelle strampalate e addirittura folli, possono concorrere a creare bellezza, allora sì che la vita diverrebbe una magia. A tal proposito può essere utile ricordare una frase che Tiffany dice a Pat in un momento di rabbia: “Ero una sgualdrina. [+]

[+] lascia un commento a gabriele »
d'accordo?
luigi chierico lunedì 17 marzo 2014
vedere e rivedere un buon film Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Ho rivisto molto volentieri questo film perché ne avevo già ricevuto a suo tempo una buona impressione. L’ ho gustato di più perché tutti i film che piacciono andrebbero rivisti almeno un’altra volta per il semplice motivo che lo spettatore è subito interessato alla vicenda, allo svolgersi dei fatti e quindi alla conclusione. Non si sofferma su tutto il resto: dialogo, riprese, fotografia, dettagli, sceneggiatura, ambientazione, montaggio ecc..Unico interesse è la storia e l’interpretazione, quando c’è da apprezzarla. Se non fosse così non capirei perché hanno avuto successo tanti film di massa, qualunquistici a cominciare dagli uomini mascherati, agli horror, zombi e a finire con i tanti dagli inseguimenti tanto impossibili da rasentare il ridicolo. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
fabio1957 lunedì 17 marzo 2014
discreto ma non troppo Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Il film comincia molto bene, trattando una storia interessante e singolare con i toni del dramma misto alla commedia, tuttavia ad un certo punto è come se s'inceppasse, come se al regista mancassero delle idee per riempire la storia e portarla al prevedibile compimento. La recitazione è buona, ma a tratti il film risulta noioso. Niente di chè

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
iaco24 giovedì 13 marzo 2014
contro corrente! mi aspettavo di più. Valutazione 2 stelle su cinque
65%
No
35%

Avevo molti propositi quando ho deciso di guardarmi questo film ma ne sono rimasto deluso. A mio avviso non c'è niente di così eccezionale e di nuovo in questa pellicola. Sembra un film per ragazzini. Un marito, dopo aver scoperto del tradimento della moglie, impazzisce e viene inserito in programma di recupero di un ospedale psichiatrico. Quando viene fatto uscire vuole fare di tutto per riconquistare la moglie nonostante la misura cautelare nei suoi confronti. Fin troppo casualmente (secondo me) incontra un'amica di sua moglie (malata psichiatrica anche lei a causa della morte prematura del marito) con la quale instaura un rapporto (difficile visto i problemi di entrambi) di profonda amicizia che porta lui a chiederle un favore per riavvicinarsi all'amata moglie. [+]

[+] lascia un commento a iaco24 »
d'accordo?
folgore94 martedì 11 marzo 2014
molto positivo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

OTTIMA COMMEDIA, STREPITOSI I DUE ATTORI PRINCIPALI E UN FANTASTICO DE NIRO.OTTIMA ANCHE LA SCENEGGIATURA.

[+] lascia un commento a folgore94 »
d'accordo?
giuseppe del sole martedì 11 marzo 2014
teso e lieve. excelsior ! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo film mi piaceva già prima che l'avessi visto.
Prima di aver visto il trailer.
Prima di conoscerne la trama.
Solo dalle foto.
E avevo ragione.
Ho come l'impressione che questo film diventerà un classico.
E sarà un bene se sarà così perchè la luminosità del viso di Bradley Cooper riconcilia con la vita.
Perchè le rughe e gli occhi di De Niro sono le rughe e gli occhi di un familiare.
Perchè Jacki Weaver rende amabilmente la dolcezza e il dolore di una madre.
Perchè la bellezza pura e pazza di Jennifer Lawrence si sposa mirabilmente con una recitazione miracolosa. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe del sole »
d'accordo?
stellamarina11 domenica 9 marzo 2014
quando un'anima tormentata ne trova un'altra.... Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

... O possono affondare entrambe, oppure possono trovare conforto e sostegno l'una nell'altra.
Questa è la storia di questo film, veramente sorprendente.
Bradley Cooper sfoggia un'interpretazione che non ti aspetti da un "oggettivamente" bel ragazzo diventato famoso per "Una notte da leoni" (seppur mi sia divertita parecchio nel vederlo)... Eppure qui riesce benissimo nei panni di un uomo che soffre di scatti d'ira (o forse disturbo di personalità borderline) che cerca in tutti i modi di dimostrare a se stesso e agli altri di essere cambiato, per riconquistare la moglie che l'ha abbandonato. Jennifer Lawrence, giovane ninfa scissa tra l'esplosivita' della sua giovane età e il dolore di aver perso il marito, cerca di lasciarsi il passato alle spalle provando, allo stesso tempo, una folle paura di concedere troppa fiducia al futuro e agli altri. [+]

[+] lascia un commento a stellamarina11 »
d'accordo?
the thin red line venerdì 7 marzo 2014
david o. russel firma il suo capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Pat Solatano è un uomo disturbato che ha perso tutto e vive in un ospedale psichiatrico da 8 mesi finchè sua madre decide di riportarlo a casa a vivere con lei e il padre (un magnifico Bob De Niro) a sua volta vittima di un disturbo ossessivo/compulsivo nei riguardi della squadra di football locale. La nuova vita libera di Pat scorre tra alti e bassi nella ossessiva ricerca di recuperare il rapporto perduto con la moglie Nikki colpevole di averlo tradito e di aver causato in lui l'esplosione del bipolarismo. Una sera cena da un amico e conosce Tiffany, che dalla morte del marito manifesta seri disturbi sessuali. Lei decide di aiutarlo a riconquistare la moglie a patto che lui la aiuti a prepararsi per una gara di ballo molto importante per lei. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
amedeo gavazzi mercoledì 19 febbraio 2014
il lato positivo e' il risultato. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

due persone strane,sicuramente disturbate.si portano dietro tutte le problematiche che la vita gli ha regalato,poi s'incontrano ed insieme danno vita ad un rapporto stupendo,che farebbe invidia a tutte le coppie,tra virgolette ,normali.l'amore senza banalita'.gli attori,gia' notoriamente bravi,danno il meglio di se,ed incantano lo spettatore con la loro bellezza e la loro bravura.

[+] lascia un commento a amedeo gavazzi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Il lato positivo - Silver Linings Playbook | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | donni romani
  3° | samuelemei
  4° | molenga
  5° | filippo catani
  6° | gabrielebaldin
  7° | nik deco
  8° | milla7
  9° | flyanto
10° | diomede917
11° | federico agnellini
12° | mariterossi
13° | paola d. g. 81
14° | gabriele marolda
15° | enrimaso
16° | catcarlo
17° | ashtray_bliss
18° | iaco24
19° | enzo70
20° | luigi chierico
21° | trimegisto85
22° | the thin red line
23° | shanks
24° | michela papavassiliou
25° | fabiofeli
26° | gabriele
27° | eugenio
28° | florentin
29° | ultimoboyscout
30° | samanta
31° | giodl
32° | tonysamperi
33° | julianne
34° | cambrighe
35° | iuriv
36° | themaster
37° | snozzillo
38° | darkovic
39° | giorpost
40° | stefano capasso
41° | arnaco
42° | ezio1929
43° | giulio andreetta
44° | jonnylogan
45° | eugen
46° | zummone
47° | jacopo b98
48° | jacopo b98
49° | angelo bottiroli - giornalista
50° | pensierocivile
51° | dadab.
52° | mickey97
53° | marylene
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (14)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità