Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Dvd Il lato positivo - Silver Linings Playbook   Blu-Ray Il lato positivo - Silver Linings Playbook  
Un film di David O. Russell. Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook. Commedia, durata 117 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 marzo 2013. MYMONETRO Il lato positivo - Silver Linings Playbook * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
arnaco domenica 17 aprile 2016
equilibrio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è "più che discreto", ma parlare di magistrale equilibrio tra commedia e dramma mi sembra un po' esagerato. Io direi che si tratta di un argomento di per sè drammatico, trasformato in una commedia. Non voglio dire che questo sia necessariamente un difetto e, anche se lo facessi andrei contro una tendenza evidente a "sdrammatizzare"; forse perchè di drammi ce ne sono anche troppi nella vita di tutti i giorni. Però di commedia si tratta, con coloriture caricaturali un po' eccessive, come il medico curante o l'amico nero. Ma soprattutto mi è dispiaciuto vedere il talento di De Niro (che riesce a tratti ad emergere, nonostante tutto) sprecato in un ruolo ridicolo e poco credibile. [+]

[+] lascia un commento a arnaco »
d'accordo?
stefano capasso mercoledì 13 aprile 2016
quando i "matti" possono salvarsi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

All’uscita dell’ospedale psichiatrico dove ha ricevuto la diagnosi di disturbo bipolare, Pat, giovane di Filadelfia, ha solo un obiettivo in testa: riconquistare l’amore della moglie che lo aveva tradito e alla quale non può avvicinarsi per via di un divieto imposto dal giudice. E’ difficile fare i conti con il pregiudizio della gente che lo ha etichettato come malato, in un mondo dove è anche difficile stabilire il vero confine tra normalità e follia. Incontra Tiffany, giovane vedova, anche lei con disturbi psichiatrici, e con lei stabilisce un legame finalizzato alla partecipazione di una gara di ballo. Un film coinvolgente e a tratti emozionante questo di David Russel, che sul tema del disturbo psicologico inserisce diversi argomenti di riflessione. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
florentin martedì 12 aprile 2016
gli americani li amano gli strizzacervelli. Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Gli americani vanno pazzi per queste scorribande verbali in famiglie numerose scombinate, con amici, intrusi e non, mogli  arrendevoli e un padre, De Niro 75enne, (doppiato qui magnificamente da De Sando) schizzato più del figlio. E' l'interprete principale che è stato in ospedale psichiatrico, ma qui sembra che qualcuno tenuto all'esterno avrebbe dovuto fargli assidua compagnia. In questi film si ha sempre la sensazione che il contendere sia portato -partendo la congrega da sciocchezze  come delle corna da parte di una ex moglie (senza gusto tra l'altro con un collega prof vecchiettino  e calvo a metà), aspetto ormai prevedibilissimo come da parte del marito in qualsiasi matrimonio- a livelli di climax che è poi una cosa tutta da ridere e da abbassare l'audio per il gran casino di voci che si sovrappongono dove ognuno dice la sua; e che anche subentri la distruzione (catartica ?) di un appartamento da incazzatura non controllata da farmaci tutto diventa una roba fantozziana dove però là si ride e qui no, e che nemmeno ci si commuove. [+]

[+] lascia un commento a florentin »
d'accordo?
silvana sabato 12 dicembre 2015
nessuno è perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Anche se si sa come va a finire ho trovato questo film molto carino a riprova che non tutte le persone cosidette considerate "normali" sono tra quelle che possonoa essere certi di fare sempre la cosa giusta e la scelta giusta, questo film dimostra che dove ci più conflitti interiori e perciò ribellioni non sempre condivise lì si trova la vera sensibilità e intelligenza non sempre compresa.

[+] lascia un commento a silvana »
d'accordo?
onufrio venerdì 4 dicembre 2015
excelsior Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Pat, dopo otto mesi di ricovero presso un istituto psichiatrico, ritorna alla "vita normale" pur manifestando ancora i segni del proprio disturbo bipolare, un disturbo a quanto pare presente da sempre, ma apparso in maniera evidente e dannosa dopo aver sorpreso la propria moglie sotto la doccia con un altro uomo. I genitori provano a stargli dietro ma Pat vive la sua vita fra alti e bassi con un unico obiettivo:riconquistare la propria moglie; fino a quando però non avviene l'incontro con Tiffany una giovane vedova anche lei affetta da dei disturbi; disturbi che comunque chi più chi meno alla fine vengono manifestati da ogni personaggio presente in questa piacevole e riflessiva commedia di O. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
mariterossi domenica 11 ottobre 2015
l'apoteosi del ridicolo Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Devo confessare che questo film non m'ispirava troppo ma, poiché veniva trasmesso al cinema Apollo di Milano (del circuito Anteo, che di solito è garanzia di qualità) allora siamo andati a vederlo. Che sonora delusione!!

All’inizio del film, Bradley Cooper dà una buona interpretazione nel ruolo di Pat, bipolare appena uscito da un ospedale psichiatrico, ossessionato dalla ex-moglie e desideroso di ritornare a una vita normale. (Attenzione: SEGUONO SPOILERS).
 
Pat incontra Tiffany, anche lei bipolare e ninfomane (naturalmente, nonostante sia ninfomane, non vediamo neanche un centimetro quadrato di pelle, perché è chiaro che questo è un film per famiglie). [+]

[+] lascia un commento a mariterossi »
d'accordo?
giorpost venerdì 2 ottobre 2015
il fragile equilibrio tra follia e disciplina Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Se abbiamo voglia di vedere un bel film ma siamo indecisi se buttarci sul dramma piuttosto che nella commedia, allora non si può perdere questo "folle" Il lato positivo (USA, 2012), raffinatamente diretto da David O. Russel ed interpretato da un gagliardo e frizzante Bradley Cooper, ottimamente coadiuvato da una dark Jennifer Lawrence e da un istrionico e godibilissimo Robert De Niro.

Siamo nel sobborgo operaio di Filadelfia, dove migliaia di villette prefabbricate a schiera dominano il paesaggio; Pat è appena uscito da una casa di cura psichiatrica presso cui ha trascorso, in stato detentivo, gli ultimi 8 mesi in quanto affetto da stress post-traumatico sfociato in sindrome del bipolarismo, un delirio scatenatosi dopo aver scoperto sua moglie Nikki intenta a tradirlo con un collega professore universitario. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
darkovic lunedì 14 settembre 2015
superficiale ma comico Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Magnifica interpretazione della bravissima Jennifer Lawrence , e di un De Niro , esilarante ,,buona sceneggiatura ,ma mi sembra che il film abbia la grossa pecca di trattare il problema della malattia mentale all'interno della famiglia ,in modo un po' troppo superficiale .
E' vero che e' una commedia ma che sfocia,secondo me , troppe volte nel comico demenziale  
Comunque ha dei concetti validi sull'importanza ,nella malattia mentale, di un obbiettivo da raggiungere   che porti alla guarigione,
Bradley Cooper non mi e' mai sembrato adatto,poco credibile nell'interpretazione  ,molto poco espressivo in generale,se non in poche scene . [+]

[+] lascia un commento a darkovic »
d'accordo?
iuriv lunedì 2 febbraio 2015
bella sorpresa. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A volerlo categorizzare per forza, Il Lato Positivo potrebbe essere definito come commedia romantica. Del resto si porta dietro molti degli stereotipi del genere, come una schiera di personaggi stravaganti ma fondamentalmente buoni (disturbatore sopra le righe compreso), la ricerca di uno spazio per un amore difficile e un finale scontatissimo.
Eppure, a ben vedere, il film non è solo questo. Intanto c'è la costruzione narrativa fondata su un ritmo da commedia pura, senza tempi morti o momenti in cui la trama tende ad arrotolarsi su se stessa. E poi ci sono i protagonisti.
Bradley Cooper interpreta Pat, uomo con un disturbo bipolare invalidante che lo costringe a imbottirsi di medicinali per mantenere il controllo. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
themaster giovedì 31 luglio 2014
ottimo,ottimo,ottimo grande russel!!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

David O.Russel è un regista e un autore che io apprezzo abbestia perché è uno dei pochi registi in America che riesce a sfruttare un genere mediocre come la commedia romantica e tirarci fuori qualcosa di ottimo quasi sempre,tra i suoi lavori ho apprezzato più di tutti,il buono Three Kings,che tra tutti i film ambientati in una guerra con protagonisti i marines americani,mi è sembrato il meno fascista e l'unico veramente geniale,con un'ironia veramente sottile e raffinata,un film divertentissimo che ribaltava i canoni del film di guera statunitense. Quando ho scoperto che Silver Linings Playbook era stato candidato agli Oscar mi è venuta subito tanta paura in quanto da qualche anno a questa parte questi ambiti premi non sono più sinonimo di meritocrazia ma di favoritismi a chi lecca un pochino il deretano alla Academy,Il Lato Positivo non è da meno,è stato infatti confezionato per vincere il premietto,cosa che alla fine non è accaduta fortunatamente,però,fatta questa premessa,non si può dire che questa non sia un ottima pellicola,non meritevole certo dell'oscar ma un ottimo film di intrattenimento,che diverte e commuove senza annoiare mai. [+]

[+] edonismo come punto cardine? (di clerk)
[+] lascia un commento a themaster »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Il lato positivo - Silver Linings Playbook | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | donni romani
  3° | samuelemei
  4° | molenga
  5° | filippo catani
  6° | gabrielebaldin
  7° | nik deco
  8° | milla7
  9° | flyanto
10° | diomede917
11° | federico agnellini
12° | mariterossi
13° | paola d. g. 81
14° | gabriele marolda
15° | enrimaso
16° | catcarlo
17° | ashtray_bliss
18° | iaco24
19° | enzo70
20° | luigi chierico
21° | trimegisto85
22° | the thin red line
23° | shanks
24° | michela papavassiliou
25° | fabiofeli
26° | gabriele
27° | eugenio
28° | florentin
29° | ultimoboyscout
30° | samanta
31° | giodl
32° | tonysamperi
33° | julianne
34° | cambrighe
35° | iuriv
36° | themaster
37° | snozzillo
38° | darkovic
39° | giorpost
40° | stefano capasso
41° | arnaco
42° | ezio1929
43° | giulio andreetta
44° | jonnylogan
45° | eugen
46° | zummone
47° | jacopo b98
48° | jacopo b98
49° | angelo bottiroli - giornalista
50° | pensierocivile
51° | dadab.
52° | mickey97
53° | marylene
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (14)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità