jonny10
|
giovedì 25 aprile 2019
|
capolavoro
|
|
|
|
Nulla da dire. Basta guardarlo
|
|
[+] lascia un commento a jonny10 »
[ - ] lascia un commento a jonny10 »
|
|
d'accordo? |
|
fabio
|
lunedì 4 marzo 2019
|
grande cast per un thriller surreale ma convulso
|
|
|
|
Il sogno nel sogno nel sogno...una discesa ardita all'interno del subconscio umano con lo scopo di cambiare le convinzioni di un imprenditore a capo di una potente azienda.
Le riflessioni sulla realtà si intrecciano all'interno di una trama dove l'azione e la spettacolarizzazione non manca.
Al nocciolo la trama non è dissimile da tanti film d'azione: un gruppo di talenti non convenzionali si unisce per compiere un'impresa. Solo che l'impresa non è la solita rapina anche se ci somiglia molto. Personalmente sono rimasto sopraffatto dagli effetti speciali, dalle scenografie, dal ritmo incalzante e non sono riuscito ad apprezzare la parte più riflessiva e intima del film.
[+]
Il sogno nel sogno nel sogno...una discesa ardita all'interno del subconscio umano con lo scopo di cambiare le convinzioni di un imprenditore a capo di una potente azienda.
Le riflessioni sulla realtà si intrecciano all'interno di una trama dove l'azione e la spettacolarizzazione non manca.
Al nocciolo la trama non è dissimile da tanti film d'azione: un gruppo di talenti non convenzionali si unisce per compiere un'impresa. Solo che l'impresa non è la solita rapina anche se ci somiglia molto. Personalmente sono rimasto sopraffatto dagli effetti speciali, dalle scenografie, dal ritmo incalzante e non sono riuscito ad apprezzare la parte più riflessiva e intima del film. I dialoghi esplicativi dei meccanismi risultano poco intellegibili, ci si crede per fede.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
alberto pezzi
|
giovedì 22 novembre 2018
|
assolutamente straordinario
|
|
|
|
E NOLAN FIRMO’ L’ ENNESIMO CAPOLAVORO. MI DISPIACE SOLO DI AVERLO VISTO SOLO OGGI, DOPO OTTO ANNI DALLA SUA USCITA NELLE SALE. CHE DIRE….ASSOLUTAMENTE STRAORDINARIO. MAI VISTO NIENTE DI SIMILE. UN CONTENITORE INCREDIBILE DI EMOZIONI, SENSAZIONI, FRUSTRAZIONI, IDEE E PENSIERI. IL POTERE DI “IMPIANTARE” IL PIU’ FEROCE DEI PARASSITI, UN’ IDEA. FENOMENALE. DI CERTO NON SCOPRIAMO ADESSO CHRISTOPHER NOLAN, MA QUESTO FILM E’ FUORI DALLA NORMALE CONCEZIONE DELL’ ESSERE UMANO. UN CAST FORMIDABILE, GUIDATO DA UN DI CAPRIO SOPRA LE RIGHE, INTERPRETA UN FILM BASATO SULL’ ESSENZA DELLA MENTE UMANA: IL SOGNO. E’ INCREDIBILE COME NOLAN RIESCA A TRASMETTERE L’ ESATTO FLUTTUARE DI UN SOGNO.
[+]
E NOLAN FIRMO’ L’ ENNESIMO CAPOLAVORO. MI DISPIACE SOLO DI AVERLO VISTO SOLO OGGI, DOPO OTTO ANNI DALLA SUA USCITA NELLE SALE. CHE DIRE….ASSOLUTAMENTE STRAORDINARIO. MAI VISTO NIENTE DI SIMILE. UN CONTENITORE INCREDIBILE DI EMOZIONI, SENSAZIONI, FRUSTRAZIONI, IDEE E PENSIERI. IL POTERE DI “IMPIANTARE” IL PIU’ FEROCE DEI PARASSITI, UN’ IDEA. FENOMENALE. DI CERTO NON SCOPRIAMO ADESSO CHRISTOPHER NOLAN, MA QUESTO FILM E’ FUORI DALLA NORMALE CONCEZIONE DELL’ ESSERE UMANO. UN CAST FORMIDABILE, GUIDATO DA UN DI CAPRIO SOPRA LE RIGHE, INTERPRETA UN FILM BASATO SULL’ ESSENZA DELLA MENTE UMANA: IL SOGNO. E’ INCREDIBILE COME NOLAN RIESCA A TRASMETTERE L’ ESATTO FLUTTUARE DI UN SOGNO. REALE O NON REALE?? E’ IL DILEMMA CHE CI SI PORTA DIETRO DURANTE TUTTA LA DURATA DELLA PELLICOLA, TRA UN TRENO MERCI CHE AD UN TRATTO TI TAMPONA ED UNA SERIE DI PAESAGGI FONDATI SULLA SOLIDA REGOLA DEL PARADOSSO. IL TUTTO ACCOMPAGNATO DA UNA COLONNA SONORA ECCEZIONALE, FIRMATA HANS ZIMMER. PER ME SONO CINQUE STELLINE, ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alberto pezzi »
[ - ] lascia un commento a alberto pezzi »
|
|
d'accordo? |
|
xxx
|
giovedì 26 ottobre 2017
|
il cinema odierno sempre più in decadenza.
|
|
|
|
Non posso farci niente, ma questa tipologia di film (pultroppo molto diffusa oggi) mi fa rabbrividire, totale mancanza di emozioni,sceneggiatura sconclusionata, per fare in modo di tornare al cinema per vederlo altre volte (strategia di marketing). Credo che, quando vengono prodotte certe schifezze, il cinema sia in crisi, allora Hollywood reagisce di conseguenza....Nolan, ovviamente in questo contesto è felicissimo di sguazzarci dentro, non potevano trovare un regista più "ruffiano". Ma la cosa che deprime di più è la miriade di ragazzetti estasiati per certa roba, è vero i tempi cambiano e sono sempre cambiati, ma a me certi film fanno sempre schifo.
[+]
Non posso farci niente, ma questa tipologia di film (pultroppo molto diffusa oggi) mi fa rabbrividire, totale mancanza di emozioni,sceneggiatura sconclusionata, per fare in modo di tornare al cinema per vederlo altre volte (strategia di marketing). Credo che, quando vengono prodotte certe schifezze, il cinema sia in crisi, allora Hollywood reagisce di conseguenza....Nolan, ovviamente in questo contesto è felicissimo di sguazzarci dentro, non potevano trovare un regista più "ruffiano". Ma la cosa che deprime di più è la miriade di ragazzetti estasiati per certa roba, è vero i tempi cambiano e sono sempre cambiati, ma a me certi film fanno sempre schifo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a xxx »
[ - ] lascia un commento a xxx »
|
|
d'accordo? |
|
xxx
|
mercoledì 25 ottobre 2017
|
che film di mmm.........!!!
|
|
|
|
Senza dubbio un capolavoro, no nel senso dei vostri giudizi critici, ma indubbiamente un capolavoro.
|
|
[+] lascia un commento a xxx »
[ - ] lascia un commento a xxx »
|
|
d'accordo? |
|
nicoladc89
|
domenica 30 aprile 2017
|
inception, la rottura della quarta parete e oltre
|
|
|
|
CONTIENE SPOILER
Inception fa parte di una sorta di trilogia sulle alterazioni mentali: Memento, Insomnia e per l'appunto Inception. Un tema a quanto pare caro a Christopher Nolan. Se in Memento, Nolan riesce in modo magistrale a far provare al pubblico cosa si prova a non ricordare cosa si è fatto cinque minuti prima e in Insomnia riesce meno magistralmente a far provare al pubblico cosa si prova a non dormire per un lungo periodo, per lungo tempo ho pensato che con Inception non c'era riuscito.
Tutto il film si basa su due cose: il sogno condiviso (che Nolan sfrutta per esplorare l'inconscio) e l'innesto di una idea (da cui deriva l'alterazione mentale), inconscio e alterazione dell'inconscio.
[+]
CONTIENE SPOILER
Inception fa parte di una sorta di trilogia sulle alterazioni mentali: Memento, Insomnia e per l'appunto Inception. Un tema a quanto pare caro a Christopher Nolan. Se in Memento, Nolan riesce in modo magistrale a far provare al pubblico cosa si prova a non ricordare cosa si è fatto cinque minuti prima e in Insomnia riesce meno magistralmente a far provare al pubblico cosa si prova a non dormire per un lungo periodo, per lungo tempo ho pensato che con Inception non c'era riuscito.
Tutto il film si basa su due cose: il sogno condiviso (che Nolan sfrutta per esplorare l'inconscio) e l'innesto di una idea (da cui deriva l'alterazione mentale), inconscio e alterazione dell'inconscio. Il sogno condiviso, la sensazione del sogno che sembra reale ma ha qualcosa di troppo irreale per essere reale, ce la racconta benissimo, i paradossi, le persone che sembrano tutte uguali, i luoghi che sono simili ma non uguali a quelli reali ecc...
Ma l'innesto? Ci racconta la storia di Cobb e di sua moglie, di come l'innesto dell'idea abbia distrutto la sua vita, ci racconta l'operazione per innestare nella testa di Fischer l'idea di frantumare l'impero di suo padre, ma non provi quella sensazione di avere innestata nella testa una idea, l'idea di pensare di vivere in un mondo finto, l'idea di frantumare l'impero del padre sono troppo distanti dal pubblico perché le possano comprendere, le possano sentire.
Ed era questo il motivo per cui mi dicevo, boh, sto giro Nolan non c'è riuscito.
Poi qualche tempo fa ho riguardato il film ed è cambiato tutto.
Cobb torna a casa, fa ruotare la trottola sul tavolo e finisce il film, prima che la trottola smetta di girare. Se ci si pensa è un dettaglio da poco, Cobb torna a casa, vede il volto dei figli che nel sogno non vede mai, tutto a posto. Ma poi mostra la trottola che gira e taglia. Ed ecco che cominciano i dubbi, è sogno o realtà, la trottola cade o continua a girare, ma perché quando incontra sua moglie poco prima della fine Cobb sposta lo sguardo per non vedere il volto dei suoi figli, perché i bambini sono nella stessa posizione in cui lui li sogna ecc...? Mal glielo dice, sicuro che non stai sognando? Sembra solo una mossa per farlo impazzire, prima della scena finale.
Una semplice, piccola idea che avrebbe cambiato tutto.
Ecco l'innesto, 10 secondi di film e un taglio, alla fine, a giochi fatti. Ora ognuno di coloro che hanno visto il film si è fatto una sua idea e non lo convincerai mai a cambiarla, negli anni sono nate enormi discussioni, sì cade, no non cade, è nel sogno di Miles ecc... e nessuno gli farà cambiare idea.
Nolan non ha rotto solo la quarta parete, ha rotto anche le altre tre, ha innestato nella testolina di milioni di persone tante piccole idee diverse nei dettagli, ma riconducibili a due: sogno o realtà. Quel che è successo Mal. E tutto senza che ce ne accorgessimo. UN GENIO.
Note finali, 4 stelle perché i film da 5 stelle sono pochi. Ma il film è tanta roba, effetti speciali bellissimi, un cast che funziona alla perfezione con il solito impeccabile Leonardo DiCaprio, una colonna sonora straordinaria, un'ottima regia, una buonissima fotografia e delle scenografie straordinarie, anche il sonoro è tanta roba, insomma un film tecnicamente impeccabile. Nolan riesce a fare blockbuster cult tecnicamente sublimi e pure con una certa genialità cinematografica, i grandi registi sono riusciti a fare questo 1 o 2 volte, Kubrick 3 o 4, lui 8. Chapeau.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nicoladc89 »
[ - ] lascia un commento a nicoladc89 »
|
|
d'accordo? |
|
samubanano
|
lunedì 13 marzo 2017
|
fantastico
|
|
|
|
Film incredibile, poetico, d'azione e con un altissimo livello di di intrattenimento. Sicuramente imperdibile.
|
|
[+] lascia un commento a samubanano »
[ - ] lascia un commento a samubanano »
|
|
d'accordo? |
|
io
|
sabato 11 marzo 2017
|
viaggio
|
|
|
|
Viaggio nel subconscio. Un film che ti prende e ti fa perdere nel film. Mentre lo guardi la realta si trasforma e dopo averlo visto ho iniziato a cercare il mio totem, ma se vi sto scrivendo non credo stia sognando. Mymovies è il mio totem. Immersione nella fantasia. Questo film è un sogno di 2 ore e 30 , ma che in realta ti sembra che corra via in 10 minuti.
|
|
[+] lascia un commento a io »
[ - ] lascia un commento a io »
|
|
d'accordo? |
|
busso195
|
lunedì 9 gennaio 2017
|
un filmetto ben confezionato
|
|
|
|
Ero incerto tra le 2 e le 3 stelle, ho deciso per 2 perchè il film non merita molto,sopratutto non intendo concedere neanche un centesimo di punto in più a film del genere .Certo è un prodotto filmico ben confezionato e con un buon montaggio e ritmo gradevole, ma davvero questo è un opera che non ha spessore , sempre sopra le righe e molto costruito , preferisco un'unica ripresa che emozioni e che sia autentica che un film così pieno di colpi di scena ma senza vitalità , senza vero pathos...
Solito prodotto , scene mirabolanti e fantascientifiche senza che ne scaturisca uno stimolo emotivo che renda umano e vivo il contesto. So che l'intrattenimento senza intelletto e cuore ha il sopravvento nelle recensioni dei critici improvvisati o degli aficionados dei multisala quindi non mi meraviglia più il fatto che grandi artisti e registi vengano giudicati a 3 stelle mentre film banali come questo, che nulla aggiungono al nostro patrimonio emozionale e cerebrale ,per tacere dell'aspetto artistico, vengano omaggiati con quasi il massimo dei voti.
|
|
[+] lascia un commento a busso195 »
[ - ] lascia un commento a busso195 »
|
|
d'accordo? |
|
theo_gmz
|
venerdì 25 marzo 2016
|
un mondo perduto
|
|
|
|
Questo entusiasmante film pieno di suspense ci porta nella profondità del nostro mondo fino a scoprire i suoi limiti .
è entro questi limiti che scopriremo la bellezza di questo film , in particolare grazie alla Cobb interpretato da Leonardo Di Caprio. Vi consiglio questo film tutti gli appassionati di fantascienza e film di suspense.
Questo film mi piace molto perche si provano molte emozioni come la suspense, la paura.
[+]
Questo entusiasmante film pieno di suspense ci porta nella profondità del nostro mondo fino a scoprire i suoi limiti .
è entro questi limiti che scopriremo la bellezza di questo film , in particolare grazie alla Cobb interpretato da Leonardo Di Caprio. Vi consiglio questo film tutti gli appassionati di fantascienza e film di suspense.
Questo film mi piace molto perche si provano molte emozioni come la suspense, la paura. Questo film é molto complicato da capire ma é molto bello da guardare.
Il regista Christopher Nolan é meraviglioso.
Commentaire réalisé en classe par des élèves Français.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a theo_gmz »
[ - ] lascia un commento a theo_gmz »
|
|
d'accordo? |
|
|