|
Christopher Nolan è oggi considerato con Inception “ uno dei talenti assoluti della cinema contemporaneo;la sua peculiare dote sta nel avere la capacità di rappresentare concetto astratti , con fluidità,restando lineare anche con ciò che appare incoerente e complesso.
E’ il regista nella narrazione surreale , al limite dell’immaginabile ,quasi un illusionista che cerca di superare il limite di tutto quello che è immaginabile;sembra la cinepresa travalicare la percezione della mente umana .
Prima “Memento, ora Inceptin, sono qui per ricordarci che il messaggio del regista è profondamente creativo ed innovativo dove l’adrenalina trabocca ed i piani dell’essere si confondo e disperdono;Nolan è regista capace di rielaborare il montaggio del film con sapienti trucchi cinematografici generando labirinti indecifrabili dove lo spettatore perde il controllo della propria percezione. Messaggi occulti avvolgono l’osservatore riaprendo nuovi “canali di consapevolezza”.
Inception è introspettivo, funambolico, spaziale trasognato,”adreanalinico”,fantasioso, inquietante , pirotecnico,,ossessivo, sconvolgente ma anche sensibile,magico,profondo, energetico,percettivo.
Nolan è tutto questo, come lo è il suo Inception ,che in italiano può essere tradotto con “inzio,avvio,principio,introduzione, etcc.”
Non so se Christopher Nolan,ammiratore incondizionato di Stanley Kubrick, sia consapevole di aver scelto un percorso espositivo antitetico rispetto al maestro Kubrick|!
I tempi cinematografici di Kubrick sono calibrati,riflessivi, lenti, silenziosi,costruiti con maniacale perfezionismo; i tempi cinematografici di Nolan divengono folgori, grovigli, trottole impazzite,voragini senza fondo destabilizzanti.
A volte la dinamica esasperata ,senza regole fisiche ,libera,confluisce nell’introspezione profonda;il risultato finale di Nolan ala fine non è lontano da Kubrick perché anche lui cerca di sondare l’imperscrutabile per cogliere attimi di percezione densi di significato.
Il nuovo linguaggio cinematografico si impone di forza sia nella forma che nella sostanza , senza ma e se, ma con sicurezza
Nolan è riferimento per una nuova espressione cinematografica.
Weach illuminati
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|