|
|
mr.619
|
sabato 3 dicembre 2011
|
struttura rappresentazionale della fenomenicità
|
|
|
|
Inception non è il solo inizio di sprigionamento della forma contenutistica del capolavoro di Nolan, ma bensì anche la causa originante, nascente e sviluppantesi della sottile trama logico-filosofica che sottintende alla palese resa espositiva delle immagini che si catapultano ed esplicano a-gravitazionalmente il linguaggio stesso di mezzo che la contraddistingue e, come una realtà veramente parallela, è abbinata nel suo percorso al significato dei singoli fotogrammi. Dunque, come avviene in ambito poetico, si dà il caso che il sensante si identifichi pienamente nell'incorporazione del sensato, così come la dimensione della realtà trainata per esclusione viene effettualmente concretizzata e dispiegata dall'incidente perpendicolarità dello stato idealistico-onirico.
[+]
Inception non è il solo inizio di sprigionamento della forma contenutistica del capolavoro di Nolan, ma bensì anche la causa originante, nascente e sviluppantesi della sottile trama logico-filosofica che sottintende alla palese resa espositiva delle immagini che si catapultano ed esplicano a-gravitazionalmente il linguaggio stesso di mezzo che la contraddistingue e, come una realtà veramente parallela, è abbinata nel suo percorso al significato dei singoli fotogrammi. Dunque, come avviene in ambito poetico, si dà il caso che il sensante si identifichi pienamente nell'incorporazione del sensato, così come la dimensione della realtà trainata per esclusione viene effettualmente concretizzata e dispiegata dall'incidente perpendicolarità dello stato idealistico-onirico. La pellicola in sè, volendo che lo spettatore compia operazione di autocoscienza " in medias res", altro non sembra che imitazione retrospettiva ed alteratamente conturbata dell'obiettivo prospiciente ed ammirato del vedente, che, subentrando in comunicazione con la dinamica psicologica dei protagonisti, ne diviene a sua volta " veduto" ed accomunato. Un movimento triadico insito al racconto poemico del viaggio mentale dello psiconauta Cobb domina, regala e contempera discernitamente l'irrazionalità della reale razionalità della storia: l'idealismo appercettivo ( l'idea è il primato basilare e fondamentale della ragione autoformata e forgiantesi processualmente della condizione gnoseo-ontologica dell'individuo, scandaglio disequilibrato del suo proprio suboconscio di formazione esternata); l'appurazione del cosmo limitatamente universale delle possibilità ( l'intro-estroiezione di se stessi in relazione al concetto epistemologico di ciascheduno consente l'attività creatrice di scenari, casi e condizioni che, dilatati dalla maturazione della realtà, vengono a dilatarsi essi stessi nello spazio-tempo della diegesi del sonno sempre più estensivamente quanto più si penetra il perpetuarsi della ricerca della verità e della propria individualità); e, infine, l'affezione dell'accidentalità dei caratteri stabilitori ed affligenti del subconscio dell'Io, costernato dalla tribolazione apportata dall'ipotetica trasmissione di una sola idea e vanamente inizialmente sciacciato dal desiderio del ricordo primordiale che ritorna e che viene levigato sino al raggiungimento di una anamorfizzazione molto ovattata ed impercettibile ai sentimenti della psiche dell'" Homo modernus, possessor sui fati, voluntatis et entis". Al termine dell'a tratti perniciosa, interminabile ed imperitura odissea sofferta, scalfita e patita attraverso la concordanza dei vari pezzi di anima e corpo disseminati di sè nei vari attimi della cruenta battaglia del protagonista con le proiezioni antropo-psicomorfiche fantasmatiche e illusorie del passato, l'equilibrio perduto, oramai ritrovato, si risana e l'ultima enigmatica, quanto toccante e sussultoria, scena, avendo metacinematograficamente con successo perseguito lo scopo di meravigliare ( "Vous abetira") l'occhio della mente e del cuore, capita per essere quasi superflua, giacchè l'uomo, prevalendo la volontà relativa sulla sostanzialità dell' ideale dell'Essere puro, sospinge l'esercizio della propria immanenza oltre le barriere dell'invalicabile, ai confini fra la realtà dell'impossibile e lo spazio del drammatico eroismo. Una spiegazione infinita dell'ontica spirituale. Preistoria.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a mr.619 »
[ - ] lascia un commento a mr.619 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
niky6900
|
martedì 29 novembre 2011
|
quasi un capolavoro
|
|
|
|
Quasi un capolavoro, il film di recente successo "Inception" con Leonardo DiCaprio di Christopher Nolan.
Ottimo tutto il cast, che ha saputo condizionarsi alla vero significato della trama.
Un ottimo riflesso anche alla sceneggiatura e agli effetti visivi. In fine si aggiunge una buona preparazione del regista, che ha saputo catturare l'attenzione del pubblico con un film davvero unico e sensazionale firmato Christopher Nolan.
|
|
|
[+] lascia un commento a niky6900 »
[ - ] lascia un commento a niky6900 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
laura10
|
sabato 26 novembre 2011
|
inceptio
|
|
|
|
è bello ...ma guando lo visto non lo stavo capendo
però Leonardo Dicaprio è stato un ottimo attore come sempre
|
|
|
[+] lascia un commento a laura10 »
[ - ] lascia un commento a laura10 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
denzel for ever
|
venerdì 18 novembre 2011
|
è bello....ma ke mal di testa
|
|
|
|
meriterebbe 4 stellina...ma visto che odio la fantascienza gliene do 3....cmq bella l'idea anke se un po complesso
|
|
|
[+] lascia un commento a denzel for ever »
[ - ] lascia un commento a denzel for ever »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gianmarco89
|
martedì 15 novembre 2011
|
il film!
|
|
|
|
ecco come si fa a catturare l'attenzione di chi è appasioanto di cinema. ritmo crescente, colpi di scena, ottima trama di base, ottima interpretazione degli attori...insomma un grand bel film!
|
|
|
[+] lascia un commento a gianmarco89 »
[ - ] lascia un commento a gianmarco89 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
aleste85
|
lunedì 7 novembre 2011
|
bibita in frigo
|
|
|
|
questo film non prende da le 5 stelle solo per l'eccessiva complessita della trama.
mi sono alzato 30 secondi per andare a prendere una bibita in frigo ed ho dovuto mandare indietro il film perchè già non ci stavo capendo più niente .
un capolavoro a mio modestissimo avviso deve essere più diretto, per certi versi più "semplice" . oltretutto credo che la base della trama sia meno originale di quanto sembri... non è certo il primo film che parla del non saper distunguere tra realtà e finzione ( o sonno in questo caso).
resta comunque il fatto che è un ottimo film , molto bene interpretato e che cattura l'attenzione dello spettatore per tutta la sua durata
|
|
|
[+] lascia un commento a aleste85 »
[ - ] lascia un commento a aleste85 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andreaggg
|
domenica 6 novembre 2011
|
inception
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a andreaggg »
[ - ] lascia un commento a andreaggg »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francuccio
|
domenica 23 ottobre 2011
|
inception....inizio...fine
|
|
|
|
Grandissimo film...soprattutto grandissima interpretazione degli attori, grandissima mano del regista e grandissimmo l'ideatore della storia. Bellissimi gli effetti, veramente un capolavoro
|
|
|
[+] lascia un commento a francuccio »
[ - ] lascia un commento a francuccio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
bella earl!
|
sabato 15 ottobre 2011
|
il sogno di nolan; di caprio in estasi mistica.
|
|
|
|
- Nessuna idea è semplice quando devi piantarla nella mente di un'altra persona -
Dominic Cobb ha un'abilità particolare: riesce a infilarsi nei sogni delle persone per prelevare i segreti più nascosti del loro subconscio. Questa particolare abilità gli ha portato un sacco di lavori che lo tengono lontano da casa e dai suoi figli complice anche un'accusa di omicidio che grava sulle sue spalle. Quando Mr. Saito, un multimilionario, gli offre un ultimo lavoro con la promessa di un sano ritorno a casa senza alcuna accusa Cobb accetta. Il lavoro è difficile: deve impiantare un'idea nella testa di un rivale in affari di Saito. Il compito sarà arduo.
[+]
- Nessuna idea è semplice quando devi piantarla nella mente di un'altra persona -
Dominic Cobb ha un'abilità particolare: riesce a infilarsi nei sogni delle persone per prelevare i segreti più nascosti del loro subconscio. Questa particolare abilità gli ha portato un sacco di lavori che lo tengono lontano da casa e dai suoi figli complice anche un'accusa di omicidio che grava sulle sue spalle. Quando Mr. Saito, un multimilionario, gli offre un ultimo lavoro con la promessa di un sano ritorno a casa senza alcuna accusa Cobb accetta. Il lavoro è difficile: deve impiantare un'idea nella testa di un rivale in affari di Saito. Il compito sarà arduo.
E' Christopher Nolan, mago delle sensazioni e cineasta che, negli ultimi anni, ha presentato film dalla carica emotiva notevole e dalla grande qualità, a dirigere questo Inception dai toni cupi e melodrammatici. Da quando i produttori d'oltreoceano danno al regista inglese carta bianca per i suoi lavori, Nolan non si risparmia e da prova di essere dignitario di quella fiducia sfornando un grande film dalla trama contorta e dal finale ambiguo a lui tanto caro. Grande lavoro è stato svolto anche nella scelta e nell'interpretazione degli attori: Di Caprio, in stato di grazia, da grande prova di sé sfornando un'interpretazione che molti hanno definito degna di un Oscar; Gordon-Levitt si conferma come una grande promessa del cinema americano; la bellissima Marion Cotillard dimostra di essere un'attrice completa e degna d'ogni ruolo. La vera sorpresa di questo film è, però, Tom Hardy che al suo primo, vero, grande trampolino di lancio non si fa sfuggire una chiara occasione mettendo a segno un grande colpo per la sua carriera. Forza Chris continua a lavorare così e stai tranquillo che i tuoi film saranno apprezzati da tutti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a bella earl! »
[ - ] lascia un commento a bella earl! »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ivan91
|
domenica 9 ottobre 2011
|
per sempre nolan
|
|
|
|
film originale che riesce a trasportarti nel cuore della vicenda senza un attimo annoiarti niente e superfluo in queste favolose immersioni oniriche nolan è uno dei più talentuosi registi del nuovo millennio!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|