|
|
quake86.
|
lunedì 28 febbraio 2011
|
e fu così
|
|
|
|
che inception alla notte degli Oscar 2011 prese solo 3 statuette, 1 in piu di quanto io avevo gia pronosticato a Ottobre 2010, che dissi sonoro e effetti speciali, anche xchè non sapevo dell'esistenza dell'oscar alla fotografia. (che in ogni caso andava a Alice in the wonderland).
Questo xchè io di film non ne capisco...
[+] non proprio
(di the man of steel)
[ - ] non proprio
[+] che in ogni caso...
(di shadow)
[ - ] che in ogni caso...
[+] shadow
(di the man of steel)
[ - ] shadow
|
|
|
[+] lascia un commento a quake86. »
[ - ] lascia un commento a quake86. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
chiarialessandro
|
giovedì 24 febbraio 2011
|
innesti ed innestatori
|
|
|
|
-
Una tra le migliori sceneggiature mai viste se non la migliore in assoluto; un’idea folle ed intrigante trasposta con stile visionario ed arrapante. Un’interpretazione di Leonardo che non ha niente a che vedere con le sdolcinatezze dell’ex bambino levigato e adagiato con aspetto diafano sulla bambagia. E’ caldamente consigliata l’assunzione di un paio di aspirine durante la visione; è altresì raccomandata una visione quantomeno doppia o tripla per poter assaporare al meglio i molteplici e prelibati ingredienti con cui è preparato il complicatissimo piatto, da godere al meglio raccomandando ai nostri sensi di essere pronti ad esperienze (cinematograficamente parlando) sconvolgenti.
[+]
-
Una tra le migliori sceneggiature mai viste se non la migliore in assoluto; un’idea folle ed intrigante trasposta con stile visionario ed arrapante. Un’interpretazione di Leonardo che non ha niente a che vedere con le sdolcinatezze dell’ex bambino levigato e adagiato con aspetto diafano sulla bambagia. E’ caldamente consigliata l’assunzione di un paio di aspirine durante la visione; è altresì raccomandata una visione quantomeno doppia o tripla per poter assaporare al meglio i molteplici e prelibati ingredienti con cui è preparato il complicatissimo piatto, da godere al meglio raccomandando ai nostri sensi di essere pronti ad esperienze (cinematograficamente parlando) sconvolgenti. Ricordando infine che alcune delle più paradigmatiche ipotesi della fantascienza (non solo cinematografica) sono diventate realtà: vi ricorda niente la luna?
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a chiarialessandro »
[ - ] lascia un commento a chiarialessandro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
weach
|
mercoledì 16 febbraio 2011
|
fluido instabile è inception
|
|
|
|
Christopher Nolan è oggi considerato con Inception “ uno dei talenti assoluti della cinema contemporaneo;la sua peculiare dote sta nel avere la capacità di rappresentare concetto astratti , con fluidità,restando lineare anche con ciò che appare incoerente e complesso.
E’ il regista nella narrazione surreale , al limite dell’immaginabile ,quasi un illusionista che cerca di superare il limite di tutto quello che è immaginabile;sembra la cinepresa travalicare la percezione della mente umana .
Prima “Memento, ora Inceptin, sono qui per ricordarci che il messaggio del regista è profondamente creativo ed innovativo dove l’adrenalina trabocca ed i piani dell’essere si confondo e disperdono;Nolan è regista capace di rielaborare il montaggio del film con sapienti trucchi cinematografici generando labirinti indecifrabili dove lo spettatore perde il controllo della propria percezione.
[+]
Christopher Nolan è oggi considerato con Inception “ uno dei talenti assoluti della cinema contemporaneo;la sua peculiare dote sta nel avere la capacità di rappresentare concetto astratti , con fluidità,restando lineare anche con ciò che appare incoerente e complesso.
E’ il regista nella narrazione surreale , al limite dell’immaginabile ,quasi un illusionista che cerca di superare il limite di tutto quello che è immaginabile;sembra la cinepresa travalicare la percezione della mente umana .
Prima “Memento, ora Inceptin, sono qui per ricordarci che il messaggio del regista è profondamente creativo ed innovativo dove l’adrenalina trabocca ed i piani dell’essere si confondo e disperdono;Nolan è regista capace di rielaborare il montaggio del film con sapienti trucchi cinematografici generando labirinti indecifrabili dove lo spettatore perde il controllo della propria percezione. Messaggi occulti avvolgono l’osservatore riaprendo nuovi “canali di consapevolezza”.
Inception è introspettivo, funambolico, spaziale trasognato,”adreanalinico”,fantasioso, inquietante , pirotecnico,,ossessivo, sconvolgente ma anche sensibile,magico,profondo, energetico,percettivo.
Nolan è tutto questo, come lo è il suo Inception ,che in italiano può essere tradotto con “inzio,avvio,principio,introduzione, etcc.”
Non so se Christopher Nolan,ammiratore incondizionato di Stanley Kubrick, sia consapevole di aver scelto un percorso espositivo antitetico rispetto al maestro Kubrick|!
I tempi cinematografici di Kubrick sono calibrati,riflessivi, lenti, silenziosi,costruiti con maniacale perfezionismo; i tempi cinematografici di Nolan divengono folgori, grovigli, trottole impazzite,voragini senza fondo destabilizzanti.
A volte la dinamica esasperata ,senza regole fisiche ,libera,confluisce nell’introspezione profonda;il risultato finale di Nolan ala fine non è lontano da Kubrick perché anche lui cerca di sondare l’imperscrutabile per cogliere attimi di percezione densi di significato.
Il nuovo linguaggio cinematografico si impone di forza sia nella forma che nella sostanza , senza ma e se, ma con sicurezza
Nolan è riferimento per una nuova espressione cinematografica.
Weach illuminati
[-]
[+] ricerca di espressione ,comprensione ok
(di weach)
[ - ] ricerca di espressione ,comprensione ok
[+] questo forum come tutti i forum ............
(di weach)
[ - ] questo forum come tutti i forum ............
|
|
|
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
weach
|
mercoledì 16 febbraio 2011
|
fluido instabile è inception
|
|
|
|
Christopher Nolan è oggi considerato con Inception “ uno dei talenti assoluti della cinema contemporaneo;la sua peculiare dote sta nel avere la capacità di rappresentare concetto astratti , con fluidità,restando lineare anche con ciò che appare incoerente e complesso.
E’ il regista nella narrazione surreale , al limite dell’immaginabile ,quasi un illusionista che cerca di superare il limite di tutto quello che è immaginabile;sembra la cinepresa travalicare la percezione della mente umana .
Prima “Memento, ora Inceptin, sono qui per ricordarci che il messaggio del regista è profondamente creativo ed innovativo dove l’adrenalina trabocca ed i piani dell’essere si confondo e disperdono;Nolan è regista capace di rielaborare il montaggio del film con sapienti trucchi cinematografici generando labirinti indecifrabili dove lo spettatore perde il controllo della propria percezione.
[+]
Christopher Nolan è oggi considerato con Inception “ uno dei talenti assoluti della cinema contemporaneo;la sua peculiare dote sta nel avere la capacità di rappresentare concetto astratti , con fluidità,restando lineare anche con ciò che appare incoerente e complesso.
E’ il regista nella narrazione surreale , al limite dell’immaginabile ,quasi un illusionista che cerca di superare il limite di tutto quello che è immaginabile;sembra la cinepresa travalicare la percezione della mente umana .
Prima “Memento, ora Inceptin, sono qui per ricordarci che il messaggio del regista è profondamente creativo ed innovativo dove l’adrenalina trabocca ed i piani dell’essere si confondo e disperdono;Nolan è regista capace di rielaborare il montaggio del film con sapienti trucchi cinematografici generando labirinti indecifrabili dove lo spettatore perde il controllo della propria percezione. Messaggi occulti avvolgono l’osservatore riaprendo nuovi “canali di consapevolezza”.
Inception è introspettivo, funambolico, spaziale trasognato,”adreanalinico”,fantasioso, inquietante , pirotecnico,trasognato,ossessivo, sconvolgente ma anche sensibile,magico,profondo, energetico,percettivo.
Nolan è tutto questo, come lo è il suo Inception ,che in italiano può essere tradotto con “inzio,avvio,principio,introduzione, etcc.”
Non so se Christopher Nolan,ammiratore incondizionato di Stanley Kubrick, sia consapevole di aver scelto un percorso espositivo antitetico rispetto al maestro Kubrick|!
I tempi cinematografici di Kubrick sono calibrati,riflessivi, lenti, silenziosi,costruiti con maniacale perfezionismo; i tempi cinematografici di Nolan divengono folgori, grovigli, trottole impazzite,voragini senza fondo destabilizzanti.
A volte la dinamica esasperata ,senza regole fisiche ,libera,confluisce nell’introspezione profonda;il risultato finale di Nolan ala fine non è lontano da Kubrick perché anche lui cerca di sondare l’imperscrutabile per cogliere attimi di percezione densi di significato.
Il nuovo linguaggio cinematografico si impone di forza sia nella forma che nella sostanza , senza ma e se, ma con sicurezza
Nolan è riferimento per una nuova espressione cinematografica.
Weach illuminati
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
weach
|
martedì 15 febbraio 2011
|
nolan è
|
|
|
|
Inception
In aggettivi:,introspettivo,funambolico, spaziale,trasognato,inconsapevole,sensibile,ossessivo, fantasioso, magico sconvolgente, pirotecnico,destabilizzante, profondo,energetico.
Questo è Nolan , questo è Inception che in italiano può essere tradotto con“inizio , avvio , principio, introduzione” e chi più ne ha , più ne metta .
Non so se Christopher Nolan , ammiratore incondizionato di Stanley Kubrick , sia consapevole di aver scelto un “percorso espositivo” antitetico rispetto al maestro Kubrick!
I tempi calibrati di Kubrick,lenti, riflessivi, introspettivi,silenziosi , costruiti con maniacale perfezionismo in Nolan divengono folgori , trottole impazzite , voragini senza fondo ed imprevedibili.
[+]
Inception
In aggettivi:,introspettivo,funambolico, spaziale,trasognato,inconsapevole,sensibile,ossessivo, fantasioso, magico sconvolgente, pirotecnico,destabilizzante, profondo,energetico.
Questo è Nolan , questo è Inception che in italiano può essere tradotto con“inizio , avvio , principio, introduzione” e chi più ne ha , più ne metta .
Non so se Christopher Nolan , ammiratore incondizionato di Stanley Kubrick , sia consapevole di aver scelto un “percorso espositivo” antitetico rispetto al maestro Kubrick!
I tempi calibrati di Kubrick,lenti, riflessivi, introspettivi,silenziosi , costruiti con maniacale perfezionismo in Nolan divengono folgori , trottole impazzite , voragini senza fondo ed imprevedibili.
A volte la dinamica esasperata ,senza regole fisiche,libera, confluisce nell’ introspezione profonda; il risultato finale di Nolan non è lontano da Kubrick ; anche lui cerca si di sondare l’imperscrutabile per toccare attimi di percezione densi di significato.
Un nuovo linguaggio cinematografico si impone per forma e sostanza , senza ma e se , ma con sicurezza .
Nolan è.
Weach illuminati
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
snake6689
|
lunedì 14 febbraio 2011
|
mitico nolan
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a snake6689 »
[ - ] lascia un commento a snake6689 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marvelman
|
domenica 13 febbraio 2011
|
che tristezza
|
|
|
|
C'è ancora gente ignorante che critica questo stupendo film che, sebbene non sia perfetto, è il miglior film dell'anno scorso e tra i migliori degli ultimi 10 anni...mi sembra di essere tornato indietro di 2 anni quando una manciata di totali incompetenti cinematografici criticavano a testa bassa Il Cavaliere Oscuro quando era palese che fosse OBIETTIVAMENTE UN CAPOLAVORO. Mi deprime a livello intellettuale e artistico che ci sia gente simile...
[+] scusa un attimo...
(di il cinefilo)
[ - ] scusa un attimo...
[+] un appunto...
(di il cinefilo)
[ - ] un appunto...
[+] risposta
(di marvelman)
[ - ] risposta
[+] bravo, marvelman!
(di jon sugar)
[ - ] bravo, marvelman!
|
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
peppe0579
|
domenica 13 febbraio 2011
|
film fantoccio
|
|
|
|
film veramente orribile senza filo logico, soprattutto noioso, poco scorrevole. Mi meraviglio per chi glia dato 5 stelle, non merita assolutamente.
[+] poverino...
(di the man of steel)
[ - ] poverino...
[+] giusto the man of steel
(di leooooo)
[ - ] giusto the man of steel
[+] certo che ha ragione the man of steel
(di jon sugar)
[ - ] certo che ha ragione the man of steel
|
|
|
[+] lascia un commento a peppe0579 »
[ - ] lascia un commento a peppe0579 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
the man of steel
|
sabato 12 febbraio 2011
|
nolan troinfa
|
|
|
|
E Christopher Nolan che vince il WGA award alla migliore scenggiatura del 2010 dove lo vogliamo mettere? Un premio meritatissimo per Inception dritto dritto dal sindacato degli sceneggiatori che, oltre alle migliori scenografie di Guy Hendrix Dyas, compongono un ottimo curriculum per gli oscar. Poi i Bafta e la possibilità che Wally Pfister vinca la miglior fotografia ai sindacati delineeranno meglio la situazione. Questo film merita veramente tanto ma è vittima del solito allontanamento dell'academy snob e amante del "vecchio" che vuol far vincere la mediocrità de Il Discorso del Re, quindi tanto vale che prenda tutto l'ovvio meritato e buonanotte.
|
|
|
[+] lascia un commento a the man of steel »
[ - ] lascia un commento a the man of steel »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
simeone
|
sabato 12 febbraio 2011
|
un capolavoro.. ma devo ancore finire di capirlo
|
|
|
|
Senza dubbio un capolavoro, anche se onestamente ci sono dei passaggi che non sono ancora riuscito a comprendere.
Non mi sto chiedendo se nel finale il totem si ferma o continua a girare (il regista ha voluto lasciare il dubbio, e dubbio sia), né se le intere vicende sono reali o frutto dell'immaginazione di Cobb (anche qui si può dare un'interpretazione, ma la verità la conosce solo il regista ..forse).
Ciò che non riesco a capire sono invece alcuni passaggi apparentemente elementari che secondo me non si "incastrano" con il resto della storia. Ad esempio, Cobb e la sua squadra compiono la missione nel corso del volo Sydney-Los Angeles utilizzando un sedativo che gli garantisce 10 ore di sonno ininterrotto; 10 ore di sonno corrispondono a una settimana nel primo livello .
[+]
Senza dubbio un capolavoro, anche se onestamente ci sono dei passaggi che non sono ancora riuscito a comprendere.
Non mi sto chiedendo se nel finale il totem si ferma o continua a girare (il regista ha voluto lasciare il dubbio, e dubbio sia), né se le intere vicende sono reali o frutto dell'immaginazione di Cobb (anche qui si può dare un'interpretazione, ma la verità la conosce solo il regista ..forse).
Ciò che non riesco a capire sono invece alcuni passaggi apparentemente elementari che secondo me non si "incastrano" con il resto della storia. Ad esempio, Cobb e la sua squadra compiono la missione nel corso del volo Sydney-Los Angeles utilizzando un sedativo che gli garantisce 10 ore di sonno ininterrotto; 10 ore di sonno corrispondono a una settimana nel primo livello ..ma quando si risvegliano al termine della missione, dopo la caduta del furgone in acqua, sembra che il sogno stia per finire (i personaggi aspettano infatti il risveglio sulla riva del fiume) ..eppure sono passate solo poche ore dall'inizio della missione, ovvero dal rapimento di Fischer junior. Ed ammesso che il sogno prosegua nel primo livello, che fine hanno fatto le guardie armate che fino a prima della caduta del furgone in acqua sembravano volerli massacrare?
Illuminatemi... comunque bel film.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a simeone »
[ - ] lascia un commento a simeone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|