Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mikemaister venerdì 1 luglio 2011
lasciatevi violentare, emotivamente.. Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Nina è una giovane ballerina del New York Ballet, brava, disponibile, bellissima. Il suo sogno è la perfezione tecnica nella sua disciplina e nella sua missione di vita, il balletto, ma inconsciamente vuole uscire da una adolescenza morbosa che le si stringe al collo da vent'anni, con la madre dall'altro capo del guinzaglio. Leroy, coreografo di New York, presenta al balletto una versione rivisitata de "Il Lago Dei Cigni", dove il cigno nero e quello bianco combaciano nella stessa ballerina. Nina, dopo essere stata messa alla prova emotivamente, coronerà il suo sogno di primo cigno o, per meglio dire, di prima ballerina, la sua ambizione per eccellenza, ma scoprirà che l'interpretazione del ruolo del cigno nero metterà duramente alla prova la sua emotività, poichè manifesta il lato selvaggio del suo carattere schematico,  pacato ed introverso, trascinandola negli angusti sentieri della perdizione e dell'incertezza, dove la via di uscita sarà veramente difficile da scorgere. [+]

[+] match point (di luana)
[+] lascia un commento a mikemaister »
d'accordo?
detodounpoco2011 martedì 1 febbraio 2011
"lasciate ogni speranza voi che entrate"? Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Si va a vedere questo film con la consapevolezza che non può essere una rivisitazione di Biancaneve: chi conosce anche solo un po' del cinema di Aronofsky sa perfettamente di cosa sto parlando. Sapevo, ne ero sicura, (anche senza andare a leggere le varie recensioni che circolano già dalla presentazione del film al Festival di Venezia) che sarei entrata nelle angosce, nelle ossessioni, nelle paure e nei desideri più nascosti dell'essere umano. Non mi sembra il caso di raccontare la trama, anche perchè il web ne è pieno; ma ho voglia di dire che davvero questo film mi è piaciuto, e che consiglio di andare a vedere (ricorda: non è Biancaneve, se sei debole di cuore o sei fan delle commedie romantiche, te lo sconsiglio caldamente). [+]

[+] lascia un commento a detodounpoco2011 »
d'accordo?
edwood87 domenica 23 gennaio 2011
aronofsky alla ricerca della perfezione Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

 La conoscete tutti la storia: il cigno bianco che perde il suo amore e si abbandona alla morte considerandola l'unica soluzione per ottenere la sua libertà. Questo è il mondo in cui entriamo sin dall'inizio della visione di "Black Swan", con Cassel che spiega alle sue ballerine ciò che andranno a rappresentare.  "To be continued": possiamo interpretare la fine di "The Wrestler in questo modo. Infatti è proprio cosi che comincia "Black Swan", riaccendendo quelle luci che si sono spente nel finale del precedente film di Aronofsky. Questa volta sul "ring" c' è Nina (Natalie Portman), alle prese con il casting per un ruolo da protagonista nella rappresentazione de "Il lago dei cigni". [+]

[+] occasione persa (di davidev)
[+] ottima recensione! (di tatia)
[+] risposte (di edwood87)
[+] lascia un commento a edwood87 »
d'accordo?
gambadilegnodinomesmith lunedì 28 febbraio 2011
cigno nero o brutto anatroccolo? Valutazione 2 stelle su cinque
55%
No
45%

Film minestrone di ossessioni e paranoie psicanalitiche a tutto campo, ce n'è per tutti, da Edipo ad Elettra. La scaltrezza dei produttori del film riesce a portare al cinema ignare signore attratte dalla tematica danzereccia, incosapevoli prede di Aronofsky, regista espressionista compiaciuto nel torturare gratuitamente lo spettatore non tanto tramite scene splatter di serie B, mai più manicure fai da te, quanto per mezzo di quegli estenuantemente prevedibili sobbalzi sulla poltrona dovuti a repentine inquadrature noir chiamate dal sonoro, quali sirene odissiache. La sensazione è che una trama e una sceneggiatura flebile vogliano essere supportate da corpose, ma poco convincenti, scene orride o trasgressive-pop, che cercano di foraggiare la tematica celebrale, però risultano fini a sè stesse non lasciando nulla allo spettatore se non un fastidio diffuso che non entra ugualmente nelle vene. [+]

[+] brutto anatroccolo! (di aragornvr)
[+] anatroccolo masochista.... (di pozzo)
[+] lascia un commento a gambadilegnodinomesmith »
d'accordo?
barryallen martedì 8 febbraio 2011
la ballerina dimezzata Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

  Magnifica poesia. Il thriller psicologico di Darren Aronofsky provoca un misto di brivido e passione, innalzandosi verso l'eleganza e diventando già da ora un classico moderno.

 Una spettacolare Natalie Portman interpreta la ballerina mentalmente labile Nina Sayers, scelta come Regina dei Cigni nel famoso balletto di Cajkovskij, inscenato dal regista Thomas Leroy; dovrà interpretare quindi sia Odette che la gemella Odile, rispettivamente il cigno bianco ed il cigno nero. Nina è oppressa dalla madre che vede in lei l'artista che non è mai riuscita a diventare, che la trattandola come fosse la sua bambola cercando di proteggerla dai 'pericoli' del mondo esterno nel tentativo di mantenere immacolata la sua "sweet girl", e dal suo professore Thomas, interpretato da un buon Vincent Cassel, che la incita a lasciarsi andare, a reprimere il cigno bianco che è in lei , dolce e fragile, per far uscire il lussurioso e seducente gemello, il cigno nero. [+]

[+] voto 4.75 (di barryallen)
[+] ottima analisi (di alberto1988)
[+] lascia un commento a barryallen »
d'accordo?
riccardo t. domenica 20 febbraio 2011
l'incubo di una fragile Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

film poco razionale ma molto emozionale e che colpisce. tutto il film ruota attorno al personaggio della Portman, Nina ragazza fragile e debole che per riuscire nel ruolo della vita dovrà sdoppiarsi, trovare e amare dentro di se il suo cigno nero, ma Nina come detto è debole troppo debole mentalmente e ossessionata dalla perfezione del ruolo e dalla madre e dall'affermazione di se stessa per non rimanere affogata dalle sue stesse paranoie, dalle sue stesse paure di perdere ciò che ha ottenuto. paura che ha un volto si chiama Lily, l'ostacolo principale per il piano di perfezione di Nina, che non riuscirà mai a attuare, finendo coll'autodistruggersi. Aronofsky è bravo a dare forma e dimensioni alla paura e al terrore, con una regia che segue costantemente la sua protagonista nella sua discesa all'inferno in un mortale gioco di specchi e riflessi. [+]

[+] lascia un commento a riccardo t. »
d'accordo?
ashtray_bliss sabato 6 ottobre 2012
la (auto)distuzione del cigno nero. Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
12%

Black Swan, e' stato la rivelazione del 2011, il film nominato a ben 5 premi Oscar e che ha fatto vincere la statuetta ambita come  'Miglior Attrice' a Natalie Portman. Cosi anch'io sono partita alla visione di questo film con le migliori aspettative. Premettendo anche che non conosco a fondo i lavori di Aronosky, eccetto il potentissimo Requiem for a Dream, ero veramente curiosa di vedere questa nuova pellicola del rinomato cineasta.
Il balletto classico e' sullo sfondo di questo dramma psicologico (sicuramente non e' del genere "thriller") e il film e' incentrato su una ballerina in particolare: Nina Sayers. [+]

[+] tutto qui? (di fabolando)
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
t. anderson sabato 19 febbraio 2011
aronofsky all'apice (?) Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Di film come questi, non se ne vedono tutti i giorni; su questo possiamo tutti convenire. The Black Swan è del genere che preferisco, un ottima commistione di emozione e intelletto. E' un film che ti consuma lungo l'intera durata, che ti insinua un seme d'angoscia nel petto, dapprima quasi subliminale, poi violentemente esplicito. Ti strascina con sé incantandoti con dolci note e aggraziati movimenti, solo per poi abbandonarti nei meandri oscuri della psiche umana: qualcosa con cui ciascuno di noi si misura ogni giorno. Poi esci dalla sala, ancora sconvolto, e inizi a pensare e interpretare. Pensi soprattutto a quel finale così "perfetto" e fatale, e ai motivi per cui lo è, alle superbe allegorie con cui quest'opera è impreziosita. [+]

[+] lascia un commento a t. anderson »
d'accordo?
anna1 mercoledì 23 febbraio 2011
perfezione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Perfetta la morale del film: la prestazione eccellente senzasentimento e passione vale poco; i buoni sentimenti della famiglia non sono sempre così buoni, celano pressioni e morbosità letali...ma non bastano buoni intenti e buoni significati per fare un buon film. Recitazione a mio avviso non eccelsa (prima ballerina, scenografo, cigno nero...), e ostentazione eccessiva, forzata e innaturaledei ruoli "negativi": una mamma grottesca, una seconda ballerina innaturalmente perfida. la follia della protagonista è resa con toni angosciosi, che ci turbano, ci turbano con un senso di assistere a qualcosa di sgradevole. nonostante musiche e danze, non c'è senso del bello. [+]

[+] bel commento! (di hollyver07)
[+] però... (di starwitness)
[+] lascia un commento a anna1 »
d'accordo?
gioia ventriglia giovedì 24 febbraio 2011
thriller psicologico dai risvolti dubbi Valutazione 2 stelle su cinque
69%
No
31%

un film senza un inizio e una fine. penso che le idee siano tante e buone, ma troppo confuse e risicate. la sensualità si trasforma in sesso crudo e "brutto", nonché brutale. sembra rimandare ad una morale banale del male che trionfa sul bene se lo si stuzzica troppo. troppi gli spunti non approfonditi di questo film: la madre quasi folle e sovrastante, la nuova ballerina che vuole un'amica, beth la ballerina anziana che nel finale si trafigge il volto; sono una serie di eementi non ben chiari alla mente dello spettatore. bellissimi i costumi e stupenda interpretazione della portman

[+] lascia un commento a gioia ventriglia »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità