Anno | 2008 |
Genere | Azione, |
Produzione | USA |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Jeff Wadlow |
Attori | Sean Faris, Amber Heard, Cam Gigandet, Evan Peters, Leslie Hope, Djimon Hounsou Wyatt Smith, Affion Crockett, Neil Brown Jr., Lauren Leech, Tilky Jones, Steven Crowley, Tom Nowicki, David Zelon, Chris Lindsay. |
Uscita | venerdì 28 novembre 2008 |
Distribuzione | Medusa |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,77 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 30 novembre 2015
Un ragazzo dal passato turbolento si avvicina alla pratica delle arti marziali miste. In Italia al Box Office Never Back Down ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 1,5 milioni di euro e 579 euro nel primo weekend.
Never Back Down è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Jake Tyler, dopo un incontro di football americano in cui ha reagito violentemente a un insulto lanciato da un avversario nei confronti del padre (morto in stato di ubriachezza in un incidente stradale,) cambia scuola. Nel nuovo liceo il video dello scontro, già visto da tutti, crea intorno a lui la fama di picchiatore. Nella zona si combattono incontri illegali di una nuova pratica parasportiva, la MMA (Mixed Martial Arts che non ha ancora avuto una regolamentazione valida a livello mondiale) e Jake ne fa la conoscenza quando Baja,un'avvenente compagna, lo invita in una villa superlussuosa. Qui fa la conoscenza di Ryan McCarthy, lo spietato e ricco campione dei picchiatori che lo provoca insultando anche lui la memoria del padre. Jake viene duramente colpito ma la rabbia è tale da spingerlo ad entrare nella palestra di Jean Roqua per perfezionare la propria preparazione. Roqua però pretende che gli allenamenti siano finalizzati a un desiderio di crescita personale e non a regolamenti di conti all'esterno della palestra. Non sarà così. Negli States non ci sono solo High School dove si canta, si balla e si gioca a basket. Ci sono anche scuole in cui, dietro l'apparente facciata di normalità, si alimenta e poi si pratica la violenza più brutale. E' quanto ci racconta Never Back Down che, adottando la forma della narrazione per adolescenti, riprende il tema dello scontro fisico che ha fatto la fortuna di film come Fight Club o della serie Karate Kid. Non c'è spettatore, neppure il più ingenuo, che non si renda conto in anticipo di come la vicenda andrà a concludersi. Ciò che conta nel film sono il ritratto sociologico di una famiglia non abbiente (madre vedova e due figli, uno dei quali dovrebbe essere di esempio all'altro) e le scene di lotta coreografate ad alto livello. Su questi due elementi si innesta un allarme (anche se lanciato in modo indiretto)sulla pervasività di un certo uso di Internet. I combattimenti avrebbero vita breve se non ci fosse chi li riprende per rilanciarli subito su monitor e telefonini in modo che perfino chi è in ospedale possa 'gioire' dello spettacolo. Va poi rilevato che Never Bacjk Down vede sullo schermo un due volte nominato all'Oscar Djimon Hounsou (Blood Diamond e In America) nei panni dell'allenatore che sa unire la forza alla saggezza grazie alle lezioni che la vita gli ha dato e due giovani attori attualmente compresenti sui nostri schermi: Amber Heard (Angie in Starfumati) e il 'cattivo' della serie OC Cam Gigandet che ha un ruolo in Twilight. Come a dire: giovani attori crescono.
NEVER BACK DOWN disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | - | ||
€10,99 | - |
Jake Tyler è un giocatore di football americano collegiale che reagisce con violenza ad un insulto (rivolto al padre morto) durante una partita. Trasferitosi in California con la madre ed il fratello promessa del tennis, Jack entra nel "circolo" della ricchezza con figli di papà dal soldo facile, il "capobranco" istigato da un padre violento, la bella di turno compagna del cattivo ma che si innamora [...] Vai alla recensione »
Un film Stupendo. In Cui La Morale è Che Se Hai Un Sogno Lo Devi Inseguire.
Una delle prime scene del film Premessa: il protagonista arriva nella nuova città. Non fa nulla - leggasi NULLA, non combatte, non da dimostrazioni di ALCUN genere in ambito sportivo o di combattimenti. Premesso ciò, un giorno va in palestra per iscriversi e imparare a combattere. Le prende di brutto, senza saper reagire in ALCUN modo ai colpi di qualsiasi allievo della scuola.
Filmetto per adolescenti con storiella banale e scontata. Le scene di lotta passano in secondo piano dopo che si sono ascoltati i dialoghi e viste certe scene. Classico filmetto in cui regista e sceneggiatori si devono essere trovati nella condizione, per loro inaccettabile, di dover per forza far dire qualcosa agli attori perché oggi un film muto sarebbe proprio brutto e dover in qualche modo abbozzare [...] Vai alla recensione »
Film del genere azione ma poco adatto a persone poco mature che possono interpretare negativamente cio' che in realta' e' solo finzione.Il film e' comunque ben recitato ed e' piu' adatato ad un pubblico giovanile visto l'argomento di cui tratta.Nel complesso film piu' che simpatico.Voto 7+
Ok, entro subito nel merito. Provo un forte senso di amarezza quando leggo giudizi di film classificati dai non amanti di quel genere “inutili, sterili, aridi, soldi buttati via, ma che stupidata, somiglia tanto…” e così via. L’amarezza si trasforma poi in tristezza quando ascolto e vedo esperti di cinema, in tv, che esprimono il non gradimento con sarcasmo, mettendo [...] Vai alla recensione »
Assolutamente il mio genere di film bellissimo, il regista ha saputo mescolare amore,azione,dialoghi e combattimenti in un modo impeccabile inoltre per il film sono state trovate canzoni bellissime ed inerenti allo stato di animo del protagonista. Un film molto bello anche perché si vedono volti nuovi anche alle loro prime esperienze cinematografiche ma molto bravi come Sean Faris ed Amber Heard entrambi [...] Vai alla recensione »
ti intrattiene dall'inizio alla fine senza mai annoiarti
...a meno che si ha un'età inferiore ai 12 anni.
Film veramente ben fatto che non si ferma sui combattimenti e sulle arti marziali ma scava nel profondo della psicologia del protagonista che si ritiene colpevole della morte di suo padre, molto belle le coreografie dei combattimenti, ottimi gli attori ben calati nelle rispettive parti e soprattutto viene rappresentata bene la mentalità di adesso, vieni filmato su internet e diventi un eroe. [...] Vai alla recensione »
Mamma mia. Devo stare più attento a fare zapping in Tv. Io di questo film ne avevo sentito parlare e nemmeno troppo male, in realtà. Dio Cristo santo e benedetto, che schifo. Never Back Down non è solo un film brutto, perchè quello sarebbe anche perdonabile; è una pellicola stupida e deleteira per chi la guarda.
Nella prima parte del film conosciamo il protagonista, entriamo nella sua vita. Ci vogliono pochi minuti per capire come andrà a finire il film: il nostro eroe vincerà i combattimenti e si metterà con la bionda. Il capopalestra non vuole che i suoi scimmioni da combattimento lottino al di fuori delle sue mura. Diventa scontato che il protagonista debba infrangere la regola.
non è fatto male,ma non mi sembra neanche questa gran film....non ha un gran significato...vi sembra una cosa corretta l'insegnamento che da?facciamo tutti a botte,vogliamoci male...perchè è questa l'unica soluzione....dai!ed è anche scontato(naturalmente) apparte questo giudizio morale,mi è piaciuto,il protagonista è stupendo,anche le musiche sono perfette...ed è fatto molto bene.....
non ci trovo niente di bello spreco di soldi e basta...
Film adatto soprattutto a ragazzi, con una storiella americana e un finale molto "confezionato"!! Per passare un paio d'ore senza pensare a nulla....
What is a teen football star to do when he's ended his final game in a brawl and mom is moving the family from Iowa to the bimbo belt of Florida? If his name is Jake Tyler, he packs his glory days into a box marked "useless junk," loads it into a van and takes his fighting fists on the road. A box labeled "useless junk" is a risky recurring prop to insert into a disposable sports drama like "Never [...] Vai alla recensione »
«Never Back Down» di Jeff Wadlow registra la crescente popolarità in America del «Mixed martial arts», una forma di combattimento che in quanto a audience televisiva sta soppiantando il wrestling e il pugilato. E con esso si misura il giovanissimo Jake quando, trasferitosi in Florida dopo che ha perso il padre, è costretto a difendere un amico e una ragazza dal bullo della scuola.
Il sexymoro Sean Faris arriva in Florida dal nord degli States col fratellino campioncino di tennis a cui deve fare da esempio, mamma afflitta e un doloroso ricordo del padre morto in circostanze da rimorso. Grazie (o per colpa) di YouTube, lo accompagna la fama di picchiatore nei match di football. Il che intriga l'amico nerd, irrita il sexybiondo Cam Gigandet (il vampiro kattivo di "Twilight") e [...] Vai alla recensione »
Niente di nuovo sotto il sole in Never Back Down, film per adolescenti definito il Karate Kid delle Mixed Martial Arts e basato su un intreccio visto mille volte. Un liceale dell'Iowa si trasferisce a Orlando, Florida, entra in un giro di coetanei ricchi e viziati, viene sfidato dal più arrogante a un incontro di lotta e massacrato di botte. Inizia allora ad allenarsi con un esperto maestro che gli [...] Vai alla recensione »