Titolo originale | Seraphim Falls |
Anno | 2006 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 116 minuti |
Regia di | David Von Ancken |
Attori | Pierce Brosnan, Liam Neeson, Anjelica Huston, Michael Wincott, Ed Lauter, Robert Baker John Robinson, Kevin J. O'Connor, Tom Noonan, Xander Berkeley, Angie Harmon, Wes Studi, Jimmi Simpson, James Jordan, Nate Mooney. |
Uscita | venerdì 9 maggio 2008 |
Distribuzione | Eagle Pictures |
MYmonetro | 3,13 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 dicembre 2012
Il colonnello Carver, alla fine della Guerra Civile Americana, insegue per il deserto e lungo le Montagne Rocciose, Gideon, un ufficiale dell'esercito nordista. Al Box Office Usa Caccia spietata ha incassato 162 mila dollari .
CONSIGLIATO SÌ
|
Ruby Mountains, 1868. La Guerra Civile americana è terminata ma non per tutti. C'è ancora qualcuno che cerca vendetta. Si tratta dell'ex militare sudista Carver che, con un piccolo gruppo di uomini, dà la caccia al nordista Gideon. Il motivo lo possiamo intuire ben presto ma ne saremo certi solo nell'ultima parte della vicenda. Gideon fugge nei boschi innevati, viene ferito ed è costretto a togliersi la pallottola da un braccio. Ma la sua fuga continua coinvolgendo anche altre persone mentre il gruppo di Carver, grazie all'abilità dell'inseguito, si assottiglia progressivamente.
Due attori di origine irlandes (Brosnan e Neeson) che ben conoscono le ferite che lascia una guerra civile si confrontano con intensità in un western per questi tempi inusuale (come ormai lo è divenuto il genere). Inusuale perché se il confronto tra il 'buono' e il 'cattivo' del recente Quel treno per Yuma si esplicitava in lunghi dialoghi qui le parole sono centellinate ma non per ricordare in modo didascalico i silenzi di Sergio Leone quanto piuttosto per immergere questa storia di ricerca di vendetta nei suoni della Natura che passano dal gelo dei boschi innevati all'aridità del deserto.
Von Ancken (regista di alcuni episodi della serie Cold Case e qui alla sua opera prima al cinema) si muove a suo agio in questi spazi grazie anche alla fotografia di John Toll, premio Oscar per Braveheart.
Proprio da questo nome emerge la cifra stilistica del film perché la produzione è Icon, cioè la casa di produzione di proprietà di Mel Gibson. La sceneggiatura sembra scritta su misura su quello che è diventato il marchio di fabbrica gibsoniano. Von Ancken si è dato da fare nelle sue dichiarazioni per paragonare la Guerra Civile americana alla guerra in Iraq ma le sue buone intenzioni debbono essere rimaste nella pagine finite nel cestino perché nel film non c'è traccia (ed è un bene) di riferimenti all'attualità. Ciò che invece c'è è un messaggio pacifista raggiunto con la tecnica a cui il suo produttore ci ha abituato. Che si tratti di Gesù o che ci si occupi di Maya e conquistadores per giungere al messaggio positivo si 'deve' passare attraverso una serie di versamenti di sangue. Così non ci vengono risparmiate una cauterizzazione di ferita a vista, l'immersione di arti che rischiano il congelamento nella pancia di un uomo appena ucciso, gli intestini di un cavallo con conseguente altra sanguinolenta sorpresa e così via.
Tanto che alla fine, osservate l'ultimo gesto del film, ti viene il dubbio che il titolo vero avrebbe potuto essere "The Knife - Il coltello". Con buona pace del pacifismo appiccicato all'ultimo. Tre stelle nonostante.
CACCIA SPIETATA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €5,90 | ||
€9,99 | - |
Da quando i fratelli Coen diressero il remake de “Il Grinta”, ogni volta che esce un nuovo western si creano grandi attese fra gli appassionati del genere, ma, come in questo caso, le aspettative rimangono piuttosto deluse. Nelle intenzioni della produzione (Mel Gibson) e del regista Von Ancken – che impiegano attori affermati quali Liam Neeson e Pierre Brosnan – “Caccia [...] Vai alla recensione »
sbalorditivo, un film la cui altezza scocca dalle qualità, e abilità migliore portata altrettanto alle estrmità, tramite però l'applicazione; un duello, narrato scenografato e diretto con altrettante capacità, non solo per le dinamiche anche thrilleristiche; per l'onore e il merito riconosciuto sino alla disarmante efficacia e senso narrativo così [...] Vai alla recensione »
Carver, ex ufficiale sudista nella guerra di secessione, interpretato da Liam Neeson, va all’inseguimento di Gideon ex comandante dell’esercito nordista , interpretato da Pierce Brosnan, a cui dà una “caccia spietata”. Carver assolda tre personaggi e attraversa boschi innevati, tra intemperie, insidie e freddo, per inseguire Gideon che colpito si salva gettandosi in un fiume che presto si trasforma [...] Vai alla recensione »
Spunto non brutto (anche se il tema dell’inseguimento è sempre bello, anzi è il cinema), ma regia pesantemente televisiva, impersonale in quasi ogni sua parte, dai dialoghi alla fotografia, alla colonna sonora. Gli elementi surreali presenti alla fine non stupiscono, perché è proprio di una certa cultura metalinguistica televisiva dare brillantezza ai manufatti va [...] Vai alla recensione »
Il mio incubo ricorrente è che un giorno scompariranno i van Helsing in grado di riconoscere certi prodotti e distruggerli esponendoli alla luce del giorno. Il mio incubo è un pubblico da computer che ingoia tutto, purché vengano rispettati alcuni standard di qualità. Ora, in questo film che rivela tutta la cultura televisiva del regista, dalle immagini ben fotografate e [...] Vai alla recensione »
Il regista e sceneggiatore David Von Ancken fa un eccellente debutto con un western brutale e appassionante, ambientato immediatamente dopo la fine della guerra di secessione. Il film ha un fascino d'altri tempi: Pierce Brosnan intepreta un cacciatore che evidentemente ha qualcosa sulla coscienza visto che Liam Neeson lo insegue dalle montagne alle grandi pianure, animato da un odio feroce.
Il peggiore dei mali, la guerra civile, in un western dove si affrontano nel 1868 due reduci cinquantenni, non da ex nemici - ideologici, politici e militari -, ma per vendetta: un atroce fatto semiinvolontario ha elevato all'ennesima potenza il precedente antagonismo pubblico. E la pace chiude le guerre,ma non liquida gli odi. Ecco Caccia spietata (in originale Seraphim Falls, letteralmente «Cascate [...] Vai alla recensione »
È uscito in sordina senza manco i flani, in una manciata di sale in tutto, in ritardo (è del 2006), con un titolo da fondo di magazzino action anni 80, magari con Chuck Norris e tagliato di 20 minuti. Epperò è un film di quelli che lasciano il segno, un western duro e puro, sanguigno e sanguinante, appassionante come pochi. Comincia in montagna, d'inverno, prima della conquista del West, subito dopo [...] Vai alla recensione »
Non ci sono più western, ci sono miti che vengono rivisitati da facce e corpi di oggi. Pierce Brosnan, che ha stampato per i secoli il sorrisetto di ex 007, puntava a un ruolo duro e puro da cowboy senza tregua. Liam Neeson cerca invece di voltare il suo volto pacioso nel carattere di un implacabile. Negli spettrali paesaggi nordici e poi desertici di un post western (post perché ha, per esempio, la [...] Vai alla recensione »
Ci sono il Clint Eastwood vendicatore (alla Il texano dagli occhi di ghiaccio), molto Jack London e quell'atmosfera da western démodé che piace tanto a Kevin Costner, in questo estenuante inseguimento che si snoda dalle gelide Ruby Mountains all'implacabile deserto del Nevada. In un'inedita versione selvatica, ferito a partire dall'inizio del film, l'ex 007 Pierce Brosnan fugge da un "mucchio selvaggio" [...] Vai alla recensione »