Mulholland Drive

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mulholland Drive   Dvd Mulholland Drive   Blu-Ray Mulholland Drive  
   
   
   
marilena monti martedì 16 ottobre 2012
da comprendere col cuore, non con la mente... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto il film in tv qualche sera fa. Da principio ho commesso l'errore di volerlo "comprendere" razionalmente. Ma, andando avanti nella visione, mi si sono aperti spazi di emozione. Onirico, magnifico di squarci e ferite. Incubo e sogno stupendo. Il grande David Lynch!

[+] lascia un commento a marilena monti »
d'accordo?
alex41 domenica 23 settembre 2012
david lynch: genio o pazzo? Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho preferito non dare voto a questo film, anche perché non saprei cosa dargli. FIno ad ora non mi era mai capitato di assistere a una proiezione come in questo film. "Mulholland Drive" è stato uno dei tanti film, insieme a 2001, che mi ha completamente stravolto: una trama quasi incomprensibile, troppi personaggi mischiati alla rinfusa, situazioni surreali e zero dico zero significati, a parte qualcosa all'inizio. Diciamola tutta, questo film è.......come un sogno. Quando sogniamo prendiamo un sacco di personaggi e li costruiamo in un nostro mondo, e il nostro subconscio obbedisce in ciò. Il messaggio di Lynch non è per tutti. Come in "Cuore Selvaggio" il regista ci ha voluto persuadere con immagini onoriche, e una storia senza scopo ma se non altro per mostrare una sequenza di scene assolutamente affascinanti, il nonsense più crudele, più spaventoso e più sensazionale mai visto prima. [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
fernando ferrandino domenica 19 agosto 2012
drammaticamente emozionante Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Assistere a questo film è davvero qualcosa di stupefacente, che si risolve in un'attenzione che non ti lascia tregua, basta una sola distrazione e sei fuori dal film, la capacità di rientrarvi è impossibile, la logica non conta, ciò che è il fondamento è l'emozione crescente sino al culmine che è un'esperienza personale.

[+] lascia un commento a fernando ferrandino »
d'accordo?
marco8 venerdì 29 giugno 2012
il parto mostruoso e deforme di una mente malata Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

e lo chiamate capolavoro?linch un genio?convinti voi?!la cosa più bella?laura harring.la cosa più brutta?tutto il resto.quando la volontà di essere assolutamente inconprensibili e 'originali' diventa la cosa principale, tanto da rendere un film assurdo e folle, allora mi metto da parte e lascio spazio a tutti gli altri!!! 

[+] mah... (di masaccio)
[+] lascia un commento a marco8 »
d'accordo?
ersie lunedì 11 giugno 2012
david lynch's masterpiece Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Forse questa è la chiave di lettura?  Forse è solo un sogno.
Questo è lo sforzo dello spettatore, quello di cercare di comprendere una storia nascosta, e lo scherzo di un Lynch che ci prende in giro guardandoci alle prese con un puzzle impossibile, come a voler sottolineare che la storia, la vita non ha importanza, perché in essa non potremo mai trovare una logica, nemmeno nel finale. Quello che interessa a Lynch è mettere in atto processi emozionali nei suoi personaggi e negli spettatori. Lo stesso regista definisce il film come Una semplice storia d'amore nella città dei sogni, costruita sui succhi onirici. [+]

[+] lascia un commento a ersie »
d'accordo?
myrea lunedì 19 dicembre 2011
l'intento di linch in questo film sembra essere un Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

tentativo ben riuscito di elaborare il lutto non solo della perdita di una persona,ma della perdita in sè,di sogni,di se stessi.Il film inizia con Betty,una giovane attrice che arriva piena di speranze ad Hollywood;ma tutto ciò che vediamo dall'inizio fino al suo risveglio,non è altro che un sogno tra reale ed irreale.Betty,in realtà Diane Selwyn,rappresenta quello che lei era,la persona che è stata, ma anche quella che trasmuta in un sogno i suoi desideri e gli avvenimenti,rappresentandolo come la sua visione che fatica a dipanarsi proprio perchè Linch cerca di mettere in scena la difficile accettazione del dolore,della perdita,della delusione.All'interno del sogno intervengono figure simboliche che cercano di inviarle segnali su una realtà che lei non riesce ad affrontare e non vuole vedere,come se gran parte della prima parte del film fosse una sorta di costruzione messa in atto non solo da lei ma anche da individui rappresentanti il suo inconscio e il suo senso di colpa,i quali cercano di farle ricostruire la realtà e di svelarle la verità a cui l'altra parte di se stessi(Ego),per salvaguardarsi,cerca di non lasciar spazio perchè sarebbe troppo doloroso. [+]

[+] lascia un commento a myrea »
d'accordo?
andrea levorato martedì 6 dicembre 2011
il cinema di lynch è onirico, passionanle, crudele Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Mulholland Drive ****1/2
Produzione: USA 2001
Genere: Thriller, Noir, Grottesco
Attori principali: Naomi Watts, Laura Harring, Justin Theroux, Ann Miller
Regia: David Lynch
Trama:
C’è stato un incidente in Mulholland dr. a cui è scampata una ragazza. Ha perso la memoria frugando nella sua borsetta ha trovato migliaia di dollari. Una zuccherosa aspirante attrice, Betty (Watts), la aiuterà a riscoprire se stessa e lentamente se ne innamorerà.
Mini recensioni:
Parlare dell’esperienza che ci regala “Mulholland Drive” è inutile. [+]

[+] lascia un commento a andrea levorato »
d'accordo?
oblivion7is venerdì 2 dicembre 2011
salve. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Non voglio dilungarmi in una recensione (che però presto farò), anche se comunque vi anticipo che considero "Mulholland Drive" uno dei miei film preferiti in assoluto e lo guardo almeno una volta ogni due settimane. Oggi voglio solo consigliarvi l'acquisto di un libro a riguardo, "David Lynch. Mulholland Drive" scritto da Lorenzo Malavasi che è molto interessante e di sicuro i non-detrattori di Lynch possono apprezzare. Saluti!

[+] lascia un commento a oblivion7is »
d'accordo?
jayan giovedì 17 novembre 2011
incomprensibile, come un incubo... ma ben fatto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film resta incomprensibile anche a vederlo più volte. Un giorno un giornalista napoletano chiese a David Lynch il significato di questo film. Lui rispose che non c'era. Credo che se si guarda il film senza pretendere di trovare dei nessi logici, allora si può anche gustralo e apprezzarlo, altrimenti rimarrà sempre un enigma irrisolto. Credo che il regista abbia voluto rappresentare una realtà disconnessa, senza una struttura logica e di sequenzialità, proprio come avviene nei sogni. Per cui all'inizio sembra di vedere un film noir, anche se molto misterioso, poi, man mano che ci si addentra, si scopre che è come entrare in una ragnatela, piena di tante diramazioni che ci confondono fino a farci perdere la strada. [+]

[+] tutt'altro che incomprensibile (di masaccio)
[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
tiamaster giovedì 10 novembre 2011
mulholland drive è come un quadro. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Sè vogliamo fare una metafora per rappresentere Mulholland Drive,lo potremmo paragonare a un quadro:un quadro non ha una trama,bensì rappresentà qualcosa.Infatti Mulholland drive non ha una trama (si, c'è l'ha,ma non segue un filo logico),rappresenta la follia,i pensieri di persone folli,e come tali sono ben difficili da seguire.Non dovete guardare questo film con leggerezza,guardatelo con calma e soffermatevi su ogni singola immagine,non tanto perchè è un film pesante ma perchè Muhlolland Drive è dotato di una potenza visiva rara,molto particolare fin dal bizzarrissimo inizio.Le due attrici principali sono bravissime (in particolare la watts)e danno un contributo notevole al film,il genio lynch ha colpito ancora.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Mulholland Drive | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | darjus
  3° | laurence316
  4° | gianpaolo
  5° | giovanni
  6° | athos
  7° | samanta
  8° | diego
  9° | pietro viola
10° | giampi desmond
11° | paolo
12° | tomdoniphon
13° | micetto
14° | subcomrix
15° | costanza
16° | no_data
17° | emmylemmonxd
18° | ennio
19° | stefano capasso
20° | tiziana
21° | diego
22° | myrea
23° | dandy
24° | chry75
25° | niccofuzz
26° | wetman
27° | rob8
28° | figliounico
29° | antonio83
30° | andrea macrì
31° | stefano burini
32° | lyncfollower
33° | andre
34° | fabio alviggi
35° | noia1
36° | ugogigio
37° | elgatoloco
38° | iuriv
39° | storie di cinema
40° | nerazzurro
41° | tomdoniphon
42° | evildevin87
43° | pask79
44° | staiemai
45° | rudy sambaro
Premio Oscar (1)
Golden Globes (3)
Festival di Cannes (1)
AFI Awards (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità