Mulholland Drive |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Naomi Watts, Jeanne Bates, Laura Harring, Robert Forster.
continua»
Titolo originale Mulholland Dr..
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 145 min.
- Francia, USA 2001.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 15 novembre 2021.
MYMONETRO
Mulholland Drive ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da che parte stà la verità?
di GianpaoloFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 agosto 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sarà per l'accoppiata ormai rodata Lynch/Badalamenti, ma per tutto il film ho respirato le stesse atmosfere di Twin Peaks (del poco che ne ho visto perlomeno): ambienti e personaggi surreali che si innestano su una storia che già in partenza si rivela solo una parodia della realtà. In più Lynch dimostra di aver seguito alcune lezioni tarantiniane nella divertente scena del triplice omicidio sgangherato "tirapiedicapellone/segretariacicciona/lustrapavimentiebete", indispensabile per non essere preso troppo sul serio. E anche Shyamalan deve essergli piaciuto parecchio, visto il tipico finale rivelatore che dovrebbe accendere una nuova luce su quanto visto prima (sempre che Lynch non ci stia prendendo in giro ancora una volta...). Devo dire che in questo suo esercizio di stile ho gustato parecchio il geniale gioco di specchi nella sequenza del provino di Betty, dove gli attori si rendono finalmente credibili solo recitando un copione, davanti alla troupe di rimbambiti cineasti. Sembra che Lynch voglia per forza distruggere le regole della razionalità e dell'ordine psicologico costituito, ormai consolidate dalla nostra società anestetizzante, dimostrandone la vacuità e fragilità con le sue trovate destabilizzanti. Come se credesse, e volesse dimostrarci, che la realtà non possa fermarsi al solo livello della razionalità, della coscienza, ma che ci deve essere dell'altro che 'partecipa' a questa raffigurazione del mondo, aldilà dei nostri sensi e delle nostre capacità mentali (e qui ci riagganciamo alla lezione matrixiana). Chiaramente non ha neppure lui le risposte a tutto ciò (anche lui è umano come noi!), per cui può solo giocare con dei simboli: il mostro dietro l'angolo, il cowboy sulla collina, l'attore luciferino nel teatro semivuoto. Quasi messaggi subliminali rivolti al nostro inconscio ('E' L'ATTEGGIAMENTO CHE CONDIZIONA IL COMPORTAMENTO'), ma alla fine pure declamati alla platea:"E' TUTTO REGISTRATO, E' SOLO FINZIONE'. Ho letto recensioni che spiegano il film come una visione onirica della protagonista accecata dalla gelosia. Ok, forse Lynch ci ha mostrato un sogno, ma, se anche fosse, questo è solo il primo livello della questione (e con questo sono accontentati quelli che nei film cercano sempre una spiegazione logica). La vera domanda però che rimane in sospeso è un'altra: dove finisce la realtà e dove comincia il sogno? Cos'è il sogno? Da che parte stà la verità? E se fossero in fondo la stessa cosa? Rendiamoci conto: siamo esseri limitati se non addirittura difettosi. E la nostra mente a volte può giocarci cattivi scherzi: amnesie, visioni mostruose, sogni, incubi. Sempre che questi non siano invece gli unici momenti in cui funziona veramente...
[+] lascia un commento a gianpaolo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | darjus 3° | laurence316 4° | gianpaolo 5° | giovanni 6° | athos 7° | samanta 8° | diego 9° | pietro viola 10° | giampi desmond 11° | paolo 12° | tomdoniphon 13° | micetto 14° | subcomrix 15° | costanza 16° | no_data 17° | emmylemmonxd 18° | ennio 19° | stefano capasso 20° | tiziana 21° | diego 22° | myrea 23° | dandy 24° | chry75 25° | niccofuzz 26° | wetman 27° | rob8 28° | figliounico 29° | antonio83 30° | andrea macrì 31° | stefano burini 32° | lyncfollower 33° | andre 34° | fabio alviggi 35° | noia1 36° | ugogigio 37° | elgatoloco 38° | iuriv 39° | storie di cinema 40° | nerazzurro 41° | tomdoniphon 42° | evildevin87 43° | pask79 44° | staiemai 45° | rudy sambaro |
Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Festival di Cannes (1) AFI Awards (4) Articoli & News |
|