Mulholland Drive |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Naomi Watts, Jeanne Bates, Laura Harring, Robert Forster.
continua»
Titolo originale Mulholland Dr..
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 145 min.
- Francia, USA 2001.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 15 novembre 2021.
MYMONETRO
Mulholland Drive ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
No hay banda. ma si sente una musica...
di DarjusFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 13 aprile 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due uomini parlano in un bar: uno dei due sta raccontando un incubo. La camera si muove, lentissima e fluida, ripercorrendo il racconto dell’uomo, fino ad un’improvvisa visione di un uomo sporco, ricoperto di rifiuti e dallo sguardo agghiacciante. A metà del film Rita e Betty vanno ad un teatro notturno, dopo un sogno rivelatore della prima: “No hay banda”, grida in spagnolo l’attore che si esibisce sul palco, non c’è una banda, ma si sente una musica. E’ tutta un’illusione. Sui tre quarti del film, Rita apre una scatola blu, con una chiave del medesimo colore. Più avanti, la scatola blu è nelle mani dell’“uomo nero”, visto all’inizio del film. Indagando i misteri della mente umana e la capacità rivelatrice dei sogni, Lynch realizza un noir claustrofobico ed inquietante, basato sul sogno di un’aspirante attrice, sulle sue aspettative e sull’incubo della scoperta della vita reale, del marcio che non si vede, e dell’uomo nero, che si nasconde dietro ogni muro, anche quello splendente e magico di Hollywood. Violenza, morte, tradimenti e crudeltà sono sempre lì, in qualche angolo mostruoso della nostra mente, sono dietro ai sorrisi splendenti di Hollywood (i vecchietti delle prime scene e delle ultime sorridono parossisticamente, in un ghigno al tempo stesso ipocrita e diabolico, Betty sorride sempre nella prima parte del film) e dietro alle illusioni del successo e della celebrità. Musiche di Badalamenti, come sempre all’altezza, regia sublime (i piani sequenza lentissimi e alternati ai primi piani sono un gioiello di tensione), premiata a Cannes. **** http://lemierecensioni.blog.tiscali.it/
[+] lascia un commento a darjus »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | darjus 3° | laurence316 4° | gianpaolo 5° | giovanni 6° | athos 7° | samanta 8° | diego 9° | pietro viola 10° | giampi desmond 11° | paolo 12° | tomdoniphon 13° | micetto 14° | subcomrix 15° | costanza 16° | no_data 17° | emmylemmonxd 18° | ennio 19° | stefano capasso 20° | tiziana 21° | diego 22° | myrea 23° | dandy 24° | chry75 25° | niccofuzz 26° | wetman 27° | rob8 28° | figliounico 29° | antonio83 30° | andrea macrì 31° | stefano burini 32° | lyncfollower 33° | andre 34° | fabio alviggi 35° | noia1 36° | ugogigio 37° | elgatoloco 38° | iuriv 39° | storie di cinema 40° | nerazzurro 41° | tomdoniphon 42° | evildevin87 43° | pask79 44° | staiemai 45° | rudy sambaro |
Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Festival di Cannes (1) AFI Awards (4) Articoli & News |
|