Mulholland Drive |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Naomi Watts, Jeanne Bates, Laura Harring, Robert Forster.
continua»
Titolo originale Mulholland Dr..
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 145 min.
- Francia, USA 2001.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 15 novembre 2021.
MYMONETRO
Mulholland Drive ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il solito, enigmatico Lynch.
di IuriVFeedback: 19621 | altri commenti e recensioni di IuriV |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mullholand Drive è un film che, con lo sfondo della falsa e duplice Hollywood, racconta il senso di colpa. O almeno così è sembrato a me. Si perché Lynch è uno poco interessato alla linearità della narrazione. Il regista mette in mostra questa vicenda lasciandosi, come consuetudine, trascinare da suggestioni e frammenti, senza preoccuparsi di spiegare o ordinare alcunché. Così si possono interpretare in qualsiasi modo, la presenza della strana coppia di anziani sorridenti, il sogno dell'uomo al bar e i gli altri riferimenti che Lynch sparge lungo tutta la pellicola. Al solito siamo di fronte all'interpretazione onirica di uno stato d'animo che il regista mette in scena con perizia di inquadrature, aiutato da un cast di attori dal quale è stato in grado di trarre il massimo. Mettersi a discutere sulla teoria che vorrebbe questo lavoro come la miglior opera cinematografica del secolo significherebbe inserirsi in un dibattito sterile. Premi e riconoscimenti non spostano più di tanto quello che si vede sullo schermo. Una prima parte pesante, nonostante il giallo da risolvere, le investigazioni amatoriali e la sospensione onirica dell'atmosfera. Una seconda più incisiva, che lascia dietro di se tutte le distrazioni viste in precedenza e che offre i riferimenti per decodificare la storia. Chiaramente questa è un'opera che fa lavorare il cervello, chiede tanto a chi la guarda ed è probabilmente realizzata da qualcuno che ama giocare con il pubblico. Per quanto ci si possa pensare su, non tutto torna, alcune situazioni contraddicono altre e nel complesso è difficile mettere ordine nel caos creato da Lynch. Di certo non lascia indifferenti e si rifiuta di abbandonare la mente dello spettatore anche alla seconda, terza o quarta visione. Se non è classe questa.
[+] lascia un commento a iuriv »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IuriV:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | darjus 3° | laurence316 4° | gianpaolo 5° | giovanni 6° | athos 7° | samanta 8° | diego 9° | pietro viola 10° | giampi desmond 11° | paolo 12° | tomdoniphon 13° | micetto 14° | subcomrix 15° | costanza 16° | no_data 17° | emmylemmonxd 18° | ennio 19° | stefano capasso 20° | tiziana 21° | diego 22° | myrea 23° | dandy 24° | chry75 25° | niccofuzz 26° | wetman 27° | rob8 28° | figliounico 29° | antonio83 30° | andrea macrì 31° | stefano burini 32° | lyncfollower 33° | andre 34° | fabio alviggi 35° | noia1 36° | ugogigio 37° | elgatoloco 38° | iuriv 39° | storie di cinema 40° | nerazzurro 41° | tomdoniphon 42° | evildevin87 43° | pask79 44° | staiemai 45° | rudy sambaro |
Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Festival di Cannes (1) AFI Awards (4) Articoli & News |
|