Mulholland Drive

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mulholland Drive   Dvd Mulholland Drive   Blu-Ray Mulholland Drive  
   
   
   
no_data lunedì 12 gennaio 2015
"l'oltrecinema" Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

 Una delle più emozionanti e controverse opere cinematografiche dei giorni nostri , concepita da una delle menti più geniali ed allo stesso tempo conturbanti che abbiamo la fortuna di avere con noi nel mondo in questo lassodi storia che ci vede protagonisti.Si , perchè in questa straordinaria pellicola di David Lynch i reali protagonisti sono coloro che osservano , che vivono quest'esperienza onirica che vi consiglio di intraprendere. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
evildevin87 mercoledì 3 dicembre 2014
tra sogno e realtà Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Penso che questo sia un film che in mano a qualcuno che non abbia il genio del maestro David Lynch sarebbe scaduto nella comicità involontaria.
Il focalizzarsi solo sul seguire la trama principale non aiuta a tirarne fuori un significato. Ammesso che un significato ben preciso ci sia perchè alla fine i numerosi simbolismi, gli indizi fuorvianti, il perenne essere tra sogno e realtà e tra lucidità e follia completa fa pensare che Lynch abbia voluto dare in pasto alle folle un film che può assumere a seconda di come lo si guarda numerosi significati e sottotesti di fondo. Non c'è una logica, ed è tutto negli intenti del regista.
Il mio pensiero è che il film sia perennemente in bilico tra sogno e vita reale in una mente instabile. [+]

[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
jacopo b98 mercoledì 11 giugno 2014
il capolavoro di david lynch!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Hollywood, 2000. Sulla Mulholland Drive c’è un incidente, sopravvive solo Rita (Harring) che si rifugia a casa di Betty (Watts). Rita non ricorda più nulla e Betty cerca di aiutarla nel riscoprire la propria identità. Prima diventano amiche, poi amanti e infine nemiche. Intanto un regista (Theroux) è alle prese con un film, mafiosetti corrompono grandi produttori, un killer incompetente effettua un omicidio. E alla fine una scatoletta blu, di proprietà di un uomo nero, fa ricominciare tutto e tornare alla dura realtà. Questo film di Lynch è uno dei più complessi della Storia del Cinema. Non è indistricabile, come il successivo INLAND EMPIRE, bensì è un film complesso, estremamente difficile da comprendere in tutte le sue sfaccettature. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
ugogigio martedì 29 aprile 2014
la scatola dei sogni infranti Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Che Mulholland Drive sia un capolavoro l'hanno detto in molti, eppure davanti a tanta bellezza non riesco a trattenermi dall'esprimere il medesimo parere. Non c'è motivo d'altronde per cui ci si dovrebbe stancare di sostenere la grandiosità di opere come la Commedia dantesca o la Cappella Sistina. E non mi sembra di esagerare nel ritenere MD non solo l'apice della filmografia lynchiana ma anche uno dei film più belli degli ultimi vent'anni, una vera pietra miliare del nuovo millennio. Qui davvero non ci sono obiezioni che tengano: chi non apprezza un film del genere non è perché non lo ha capito, ma perché non lo ha "sentito". Non mi dilungo su quanto coerente in realtà risulti una trama a prima vista incomprensibile (e resto comunque del parere che voler comprendere significhi volere a tutti i costi volgarizzare)quando la si vada ad analizzare a fondo e con le adeguate chiavi di lettura psicoanalitiche (anzi, rispetto a film come Eraserhead, Strade Perdute o Inland Empire, MD è comprensibilissimo), perché ciò che davvero conta ,qui come ovunque in Lynch, è tutt'altro: è la meraviglia di addentrarsi nel territorio ammaliante e spaventoso del sogno e dell’incubo, le cui oscure dinamiche Lynch come nessun altro riesce a tradurre in immagini di uno splendore abbacinante. [+]

[+] lascia un commento a ugogigio »
d'accordo?
giampi desmond mercoledì 16 aprile 2014
trama del film in ordine cronologico e spiegazione Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Diane è un attrice di Hollywood non realizzata professionalmente, che vive all’ombra della sua amica Camilla, un’attrice affermata e di buona qualità, grazie alla quale riesce ad ottenere piccole parti o comparse in qualche film. Le due ragazze hanno una relazione amorosa, ma Camilla , al contrario di Diane, non è innamorata della compagna e gestisce il loro rapporto in maniera superficiale. Si scopre che Camilla ha una relazione parallela con Adam, un regista, con il quale ha deciso di sposarsi e di convivere nell’ appartamento che l’uomo ha ricevuto con la decisione di un giudice, nel corso della sentenza di separazione dalla moglie. La mancata realizzazione nell’ambito lavorativo e sentimentale genera frustrazione in Diane, che si sente oltretutto presa in giro dal comportamento di Camilla. [+]

[+] lascia un commento a giampi desmond »
d'accordo?
wetman sabato 12 aprile 2014
bello, ma mancante di qualcosa Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film, firmato David Lynch, vincitore della palma d'oro per la miglior regia, premio meritato a mio parere, si può dividere in tre parti, la prima in cui vediamo un polpettone americano con delle belle inquadrature che narra una vicenda più curiosa che strana, la seconda parte, che dura meno di 10 minuti, è Betty/Daise insieme all'amante che vanno a teatro, scena clou del film dove il polpettone comincia a districarsi, e una terza, in cui Lynch racconta tutt'altra storia collegandola in modo magistrale alla prima. Il film, però, non può considerarsi un capolavoro. Infatti, per supportare meglio la parte del polpettone, a mio parere avrebbe dovuto aggiungere qualcosa per andare a braccetto con l'ottima recitazione e l'ottima regia. [+]

[+] lascia un commento a wetman »
d'accordo?
noia1 martedì 1 aprile 2014
domina un caos apparente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Betty è una giovane attrice che si trasferisce ad Hollywood nella speranza di poter sfondare nel mondo del cinema. Nel suo appartamento si rifugia Rita, una ragazza scampata ad un incidente stradale e che non si ricorda più niente del suo passato. Le due ragazze iniziano così un’indagine per scoprire qualcosa di più riguardo al passato della misteriosa Rita, parallelamente si diramano altre vicende come quella di un regista nevrotico minacciato da uomini misteriosi e quella di un killer apparentemente a se stante rispetto al resto della trama. Tutto prosegue, si confonde e si mescola, dalle trame delle varie storie alle stesse identità dei protagonisti fino ad un apparente incomprensibilità della vicenda. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
niccofuzz domenica 16 febbraio 2014
interpretazione personale Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La mia interpretazione personale: Se vuoi vivere ad Hollywood, nel grande sogno, devi perdere te stesso e dedicarti in tutto e per tutto all'atteggiamento=apparenza (come dice Cowboy) e non all'interiorità, qualsiasi interpretazione personale, opera creativa e personificazione viene bruciata all'istante, se vuoi vivere lì devi disperdere te stesso e stare al gioco, se lo fai ottieni tutto, se non lo fai sei fuori. Il regista sceglie la strada che gli permette di vivere nel sogno (Hollywood) e per farlo disperde se stesso, diventa crudele, meschino e coperto di gloria, quello adesso è il posto che davvero fa per lui, adesso è il suo regno e lì è un vincitore. Se stai al gioco e successivamente rinasce la tua identità si creerà il conflitto tra ciò che sei e ciò che appari, due realtà che non possono coesistere, far coesistere l'una oppure l'altra è una scelta, “sei sicura di volerlo fare?” le chiede l'omicida nel locale dei sogni (la realtà). [+]

[+] lascia un commento a niccofuzz »
d'accordo?
giampi desmond mercoledì 13 novembre 2013
ipotesi personali su alcuni personaggi di mulh.dr. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

- LA COPPIA DI ANZIANI : I vecchietti sono i genitori di Diane , ma nel sogno non sono familiari di Betty (alias Diane). Per mezzo di questi può iniziare il sogno ovvero la soluzione di tutti i problemi e principalmente delle due frustrazioni della vita reale della ragazza che sono la non-realizzazione sia nel lavoro sia nell'amore: è proprio questo che va "vendicato" ossia ribaltato nel sogno.Ma gli stessi vecchietti saranno i protagonisti nel “reale” delirio di Diane che culmina col suicidio causato dai suoi sensi di colpa per l’uccisione della compagna. Quindi la coppia di anziani è allo stesso tempo sia un aiuto per la vendetta di Diane nel sogno sia un deterrente per la perfetta riuscita del delirio della ragazza col conseguente suicidio. [+]

[+] lascia un commento a giampi desmond »
d'accordo?
masaccio domenica 10 marzo 2013
l'apice di lynch Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film complesso e immaginifico, ma certamente non 'impossibile'. Lynch s'è dimostrato un regista onesto: non ha semplificato la trama per renderla facilmente accessibile, ma fornisce tutti gli indizi necessari affinché lo spettatore attento trovi le risposte che cerca. Uno dei migliori film degli ultimi 20 anni — anche se per ora non me ne viene in mente nessun altro al solito livello stratosferico.

[+] lascia un commento a masaccio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Mulholland Drive | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | darjus
  3° | laurence316
  4° | gianpaolo
  5° | giovanni
  6° | athos
  7° | samanta
  8° | diego
  9° | pietro viola
10° | giampi desmond
11° | paolo
12° | tomdoniphon
13° | micetto
14° | subcomrix
15° | costanza
16° | no_data
17° | emmylemmonxd
18° | ennio
19° | stefano capasso
20° | tiziana
21° | diego
22° | myrea
23° | dandy
24° | chry75
25° | niccofuzz
26° | wetman
27° | rob8
28° | figliounico
29° | antonio83
30° | andrea macrì
31° | stefano burini
32° | lyncfollower
33° | andre
34° | fabio alviggi
35° | noia1
36° | ugogigio
37° | elgatoloco
38° | iuriv
39° | storie di cinema
40° | nerazzurro
41° | tomdoniphon
42° | evildevin87
43° | pask79
44° | staiemai
45° | rudy sambaro
Premio Oscar (1)
Golden Globes (3)
Festival di Cannes (1)
AFI Awards (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità