Matrix

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Matrix   Dvd Matrix   Blu-Ray Matrix  
Un film di Lana Wachowski, Lilly Wachowski. Con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Gloria Foster.
continua»
Fantascienza, durata 133 min. - USA 1999. MYMONETRO Matrix * * * - - valutazione media: 3,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
claudus domenica 14 novembre 2010
critica della ragione matrix 2 Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

...CONTINUA DAL PUNTO 13

14) Come dicevamo Neo è in matrix per la prima volta ... Cosciente di esserlo ( o meglio , è morpheus che lo guida ).
Neo , infatti dice : " Siamo all'interno di un programma? " ( come sappiamo lui è sempre stato in viaggio nei programmi ma senza saperlo )
" Immagine residua di sè, la proiezione mentale del tuo io digitale " - " che vuol dire , reale? " dice Morpheus "impulsi elettrici interpretati dal cervello".
Quì il riferimento a Kant è totale ( anche se a mio pare è un falso storico, l'idea andava attribuita a Berkeley) Kant disse, apportando la cosidetta " rivoluzione copernica della filosofia " - " La cosa non è la cosa in sè, ma l'idea della cosa ", in sintesi per noi è impossibile sapere se esiste qualcosa fuori di noi, perchè soltanto attraverso l'dea della mente la possiamo eleborare. [+]

[+] lascia un commento a claudus »
d'accordo?
claudus sabato 13 novembre 2010
critica della ragione matrix Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Tenterò una parafrasi del film, da quì all'ultimo sole di "revolutions":

1) Neo è monitorato da Morpheus (come? Perchè?) ( Neo tiene nascosti i dischetti in un libro di Jean Baudrillard, in una pagina riguardante il nichilismo)
2) Trinity incontra Neo : "La domanda è il problema" ( quale domanda...A questo punto del film?)
3) Al lavoro , il suo capo, per la prima volta parla di un concetto che ritornerà decine di volte nella trilogia - la scelta- : "E' il momento di operare una scelta sig. Anderson" ( che cos'è la scelta?)
4) Al commisariato vi sono monitor che rivedremo nel secondo episodio , quando Neo è a colloquio con l'architetto. [+]

[+] lascia un commento a claudus »
d'accordo?
shadow venerdì 5 novembre 2010
rivoluzione Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Rivoluzione cinematografica dell'inizio del ventunesimo secolo. Matrix. Storia fantascientifica che immagina che il mondo dove viviamo non sia altro che un gigantesco programma informatico dopo l'umanità è tenuta prigioniera. Nel mondo reale le macchine controllano la terra mentre un gruppo di uomini sfuggiti al controllo delle macchine cerca di liberare l'umanità da esse. Neo, è il prescelto destinato a salvare il mondo. Vera e propria rivoluzione degli effetti speciali che condisce una storia filosofica in salsa action. Cult indiscusso Matrix è uno dei film celebri mai fatti, senza difetti e con molte scene che verranno sempre ricordate. Buona regia e ottimo il cast. [+]

[+] lascia un commento a shadow »
d'accordo?
claudus martedì 2 novembre 2010
(un'orsa maggiore) non si puo'commentare adesso... Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Fra i dieci film più importanti della storia del cinema.
Ovviamente l'intera trilogia è da intendersi come un unico film !
Lo stesso George Lucas intende come unica la sua epopea esagonale : " Star wars" quale parabola umana di Anakin Skywalker.
Per chi volesse approfondire l'argomento vi rimando a : " Liceo urbani "- corso b : progetto matrix " - alla fine di tutto il saggio c'è il mio articolo completo che qui sintetizzo in "matrix revolutions".
Non si può commentare adesso...
E' superfluo dire che chiunque denigri o liquidi il flim in poche righe non ha capito nulla della congettura matrix. [+]

[+] lascia un commento a claudus »
d'accordo?
the man of steel venerdì 29 ottobre 2010
il mio commento è superfluo Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Capolavoro da rivedere tante ma tante volte. E' un film che diventa perfetto solo dopo che lo si è assaporato per l'ennesima volta, quel momento in cui cogli il particolare che ti è fuggito nella visione precedente è senza paragoni. Come Inception non basta una sola volta al cinema.

[+] lascia un commento a the man of steel »
d'accordo?
tommaso batimiello sabato 9 ottobre 2010
nella tana del bianconiglio. Valutazione 5 stelle su cinque
92%
No
8%

Nel XXI secolo l’uomo sviluppa una sofisticata intelligenza artificiale, ma le macchine di sua creazione finiscono col sopraffarlo e, in continua ricerca di energia che le alimenti, rendono gli esseri umani schiavi, addormentati in un sonno perenne in cui “sognano” di vivere in una realtà creata dalle macchine apposta per loro (Matrix appunto), mentre queste traggono dai loro corpi il nutrimento elettrico di cui hanno bisogno. Il film ci porta nella vita di Thomas Anderson (Keanu Reeves), di giorno programmatore per una società di computer e di notte scaltro hacker informatico, che vive inconsapevole la sua realtà virtuale (ai suoi occhi l’unica esistente). Morpheus (Laurence Fishburne) leader degli uomini liberati (e cioè coloro che, non schiavi delle macchine, difendono l’ultimo avamposto umano: la città di Zion) vede in lui l’Eletto, il predestinato, colui che salverà l’umanità dalla schiavitù. [+]

[+] lascia un commento a tommaso batimiello »
d'accordo?
dibba martedì 28 settembre 2010
mi dispiace per te ma... Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

matrix è già un film di culto

[+] lascia un commento a dibba »
d'accordo?
daddy2000 domenica 19 settembre 2010
non me lo scorderò mai più Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

un bellissimo film da vedere rivedere tante volte insieme alla tua
famiglia

[+] lascia un commento a daddy2000 »
d'accordo?
daddy2000 domenica 19 settembre 2010
stupefacente Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

un film che resterà sulla bacheca dei film più belli mai fatti per milioni,milioni,milioni e milioni di anni.

[+] lascia un commento a daddy2000 »
d'accordo?
weach martedì 7 settembre 2010
matrix è innovazione Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

I signori Wachwoski ,registi, hanno il merito di aver fatto una sintesi di mille idee  e creato un progetto innovativo nella cinematografia mondiale.
Attingendo dal pensiero filosofici orientali quali il buddhismo, yogha, taoismo, in parte dalla scienza quantistica, in parte  dalle arti marziali,
in parte dalla biologia molecolare, in parte  dal movimento transumanista  .hanno poi sintetizza  il tutto in
un idea vincente,
che buca lo schermo ,
crea ideologie,
aspettative  di verità celate.
 I registi hanno intuito e provato una strada che è diventata riferimento per tanta filmografia successiva. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Matrix | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nello
  2° | enzo
  3° | vedelia
  4° | weach
  5° | paolo ciarpaglini
  6° | lodge
  7° | luca
  8° | dado1987
  9° | shadow
10° | tommaso batimiello
11° | cuccussette
12° | forackone
13° | nexus
14° | filippo catani
15° | emy
16° | catilina
17° | razzamateriax
18° | mirko77
19° | paride86
20° | bella earl!
21° | dqitos
22° | wounded knee
23° | vales.
24° | xxx
25° | aristoteles
26° | valyvenom
27° | rob8
28° | jacopo b98
29° | dragonia
30° | superpicche
31° | lorenzo mari
32° | paolo
33° | revenant44
34° | anele
35° | il cinefilo
36° | x
37° | alex
Premio Oscar (20)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità