Matrix |
||||||||||||||
Un film di Lana Wachowski, Lilly Wachowski.
Con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Gloria Foster.
continua»
Fantascienza,
durata 133 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Matrix ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Matrix
di DragoniaFeedback: 3968 | altri commenti e recensioni di Dragonia |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 9 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Matrix. Quando si dice questa parola a una persona può venire in mente una cosa sola: non il suo reale significato, ma l'omonimo film dei fratelli Wachowsky. Persino io, che non l'ho visto fino a un paio di annetti fa e ho avuto modo di rivederlo ieri in seconda serata, pur non sapendo niente di nente del suddetto film, andavo a pensare a quella locandina blu scura con i tre uomini e la donna tutti vestiti uguale, con la palandrana nera e gli occhiali da sole nonostante la pioggia. Questo per dire quanto questo film sia diventato sicuramente il prodotto hollywoodiano più importante di sempre, più di Guerre Stellari, più del Signore degli Anelli. E l'unica cosa che mi dispiace è di non potermi unire al coro osannante di milioni e milioni di persone intorno al mondo che urlano al capolavoro: questo perché, dopo aver fatto una bella scorpacciata del 90% circa dei prodotti cinematografici dell'ultimo decennio, è quasi impossibile meravigliarsi per uno stile visivo e una trama che, se all'epoca della sua uscita risultavano innovativi ed accattivanti, oggi, a furia di scopiazzature che hanno reso entrambi gli elementi triti e ritriti, rendono il tutto il classico "film come un altro". Tuttavia, io posso ammettere di essere una di quelle persone che tengono conto dell'anno di realizzazione di certi film, come questo, e di conseguenza accettano di buon grado di lasciarsi andare e godersi lo spettacolo. Iniziando dalla storia, dunque, dichiaro subito che quella presente in Matrix è forse la più originale e allo stesso tempo priva di sostanziali contraddizioni (cosa che invece non accade in Terminator); la trama del film, d'altra parte, risulta il classico canovaccio per descrivere la maturazione dell'eroe di turno, e i personaggi risultano tutti stereotipati, dal primo all'ultimo; anche lo schema narrativo segue la stessa direzione di altri soggetti fantasy/sci-fi (introduzione, rottura dell'equilibrio iniziale, scoperta di una nuova realtà, addestramento, situazione di pericolo, risoluzione momentanea del pericolo), risultando eccessivamente prevedibile. Anche sul versante dell'azione si fa troppo affidamento sul corpo a corpo e su fracassone scariche di mitra che stancano quasi subito. Si resta tuttavia al di sopra della media (specie se si fa un paragone col recente pattume che esce nelle sale), grazie a ispirati dialoghi, all'affronto di tematiche profonde in modo intelligente, alla buona regia.
[+] lascia un commento a dragonia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dragonia:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nello 2° | enzo 3° | vedelia 4° | weach 5° | paolo ciarpaglini 6° | lodge 7° | luca 8° | dado1987 9° | shadow 10° | tommaso batimiello 11° | cuccussette 12° | forackone 13° | nexus 14° | filippo catani 15° | emy 16° | catilina 17° | razzamateriax 18° | mirko77 19° | paride86 20° | bella earl! 21° | dqitos 22° | wounded knee 23° | vales. 24° | xxx 25° | aristoteles 26° | valyvenom 27° | rob8 28° | jacopo b98 29° | dragonia 30° | superpicche 31° | lorenzo mari 32° | paolo 33° | revenant44 34° | anele 35° | il cinefilo 36° | x 37° | alex |
Premio Oscar (20) Articoli & News |