Matrix |
||||||||||||||
Un film di Lana Wachowski, Lilly Wachowski.
Con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Gloria Foster.
continua»
Fantascienza,
durata 133 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Matrix ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I numeri nella testa
di catilinaFeedback: 1439 | altri commenti e recensioni di catilina |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 13 aprile 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sonny Chiba non ha colpito solo Tarantino. Un motto, "Guns, a lot of guns", e filari di armi automatiche scorrono sullo schermo e lo riempiono e Neo e Trinity hanno già bene in testa che fare: riempirsi le tasche di armi e fare strage. In Matrix tutto è possibile, basta trovare il programma giusto. Vuoi guidare un elicottero? Eccoti il CD d'installazione, pochi secondi e sei pronto. Con i Wachowski siamo giunti al di là delle inverosimiglianze cinematografiche, tutto è possibile perché tutto è inventato. Patetismo stretto in una sceneggiatura tutta concettuale, la goduria delle stragi al modo di A Better Tomorrow che un impianto intellettuale tra l'oriente e il capitalismo fa brillare nella bellezza delle scenografie. E' arte raffinata quella dei Wachowski, una fiamminga cura dei dettagli, al fine di un coinvolgimento metafilmico, improntato alla super-violenza di A Clockwork Orange nella glassa croccante di John Woo. La fantascienza nel cinema ha sempre sofferto il freno della verisimiglianza, ma qui, in un mondo fatto di numeretti verdi, nessuno ci pensa alla verosimiglianza. Una grande riflessione moderna, tutta recente, subito percepibile dallo spettatore apre la via all'esagerazione degli effetti: in un mondo che è solo numeri, com'essi sono infiniti, senza termine è la potenza degli attori, attori nel cinema e attori nella storia. E una cifra risalta, sul complesso dell'architettura digitale di The Matrix: la bellezza. La bellezza dei movimenti perfetti, studiati con cura digitale, la bellezza profonda di Trinity, e una fredda contemplazione della violenza, una violenza tutta stilistica, pulita come suona chiara la voce di Smith quando appella Neo con quel "Mr. Anderson" dove s'annulla la personalità e l'uomo si fa macchina. I caratteri si equilibrano alla perfezione, Morfeo lotta come se stesse vaticinando, Neo lotta come se non sapesse fare altro. La super-violenza è tutta virtuale, è tutto un godimento estetico, è una paradossale ed ossimorica metafora della potenza dell'immagine. L'immagine pensata e vissuta nella mente, che lo schermo proietta in una finzione catartica, in un quadro coerente che spacca il muro. Perché il chiodo della riflessione esistenzialista è confitto dal martello dell'arte. E martella, senza primi piani allusivi, senza particolari impressionanti, ma con un ritmo elettrico, folle, l'arte martella sulla immaginazione. Non sono i plot e i subplot di Hollywood, è uno splendente aforisma, e Trinity, la stupenda Carrie-Ann Moss, resta inviolata da Neo, la casta immagine di una bellezza eterna. Un lavoro da artigiani, una ponderazione delle misure e dei tempi perfetta, effetti che sconvolgono ma non distruggono, la finzione della realtà tridimensionale si mischia con la riflessione. E quel che risulta è solo uno schermo, quello che vedi vuoto e bianco alla fine della proiezione, quello che sarai tu a riempire, se solo lo vuoi, con il tuo ardimento. The Matrix è un film educativo, tra gli scatti delle lotte e le pause della riflessione, e un senso di fatalità che ti stringe. La dimensione della fortuna è sdoppiata, farmentata tra pugni e decisioni. E la fortuna perde così autorità. E tu, spettatore, che farai?
[+] lascia un commento a catilina »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di catilina:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nello 2° | enzo 3° | vedelia 4° | weach 5° | paolo ciarpaglini 6° | lodge 7° | luca 8° | dado1987 9° | shadow 10° | tommaso batimiello 11° | cuccussette 12° | forackone 13° | nexus 14° | filippo catani 15° | emy 16° | catilina 17° | razzamateriax 18° | mirko77 19° | paride86 20° | bella earl! 21° | dqitos 22° | wounded knee 23° | vales. 24° | xxx 25° | aristoteles 26° | valyvenom 27° | rob8 28° | jacopo b98 29° | dragonia 30° | superpicche 31° | lorenzo mari 32° | paolo 33° | revenant44 34° | anele 35° | il cinefilo 36° | x 37° | alex |
Premio Oscar (20) Articoli & News |