Matrix |
||||||||||||||
Un film di Lana Wachowski, Lilly Wachowski.
Con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Gloria Foster.
continua»
Fantascienza,
durata 133 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Matrix ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una nuova fantascienza per il 2000
di razzamateriaxFeedback: 897 | altri commenti e recensioni di razzamateriax |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 20 luglio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un nuovo modo per fare un film di fantascienza inserendo in un unico film : filosofia, azione, fantasia e amore. Già dall'inizio del film lo spettatore non riuscirà a capire cosa succede come appunto accadrebbe se vedessimo certe cose nella realtà. Questo spaesamento fa aumentare la curiosità e la voglia di capire che succede e la fotografia del film che tende su filtri verdi quando si è nella realtà virtuale bilancia le differenze con quella reale. Questa nuova fantascienza ci cattura sia con la bellezza degli effetti speciali che per la trama architettata genialmente dai fratelli Wachowski allestita da un ottimo cast di attori. Oltre all'interpretazione di Keanu Reeves (T.Anderson aka Neo), spiccano sicuramente quelle di Hugo Weaving (agente Smith) e Laurence Fishburne (Morpheus) che spostano in direzioni opposte lo spettatore e sono proprio questi 2 personaggi ad arricchire di filosofia il film con delle bellissime frasi come : Smettila di cercare di colpirmi! colpiscimi! (Morpheus) ; ma anche dei veri e propri monologhi come quello che l'agente Smith fa a morpheus spiegando che secondo lui gli esseri umani non sono mammiferi perchè essi si adattano al territorio mentre l'uomo ne sfrutta ogni risorsa fino a distruggerlo (come dei parassiti). Il film ha davvero tutto l'indispensabile per creare sia un capolavoro che un film di culto immortale: Ottimi attori, Ottima storia, ottima fantascienza, magnifici effetti speciali, ottimo sonoro e colonna sonora, e magnifici dialoghi e se vogliamo possiam anche trovarne un tema politico e un tema d'amore. Tutto questo ha regalato nuove ispirazioni per altri film del genere proprio nell'anno di passaggio al 2000. Peccato solo che i 2 sequel non siano all'altezza di questo intramontabile capolavoro.
[+] lascia un commento a razzamateriax »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di razzamateriax:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nello 2° | enzo 3° | vedelia 4° | weach 5° | paolo ciarpaglini 6° | lodge 7° | luca 8° | dado1987 9° | shadow 10° | tommaso batimiello 11° | cuccussette 12° | forackone 13° | nexus 14° | filippo catani 15° | emy 16° | catilina 17° | razzamateriax 18° | mirko77 19° | paride86 20° | bella earl! 21° | dqitos 22° | wounded knee 23° | vales. 24° | xxx 25° | aristoteles 26° | valyvenom 27° | rob8 28° | jacopo b98 29° | dragonia 30° | superpicche 31° | lorenzo mari 32° | paolo 33° | revenant44 34° | anele 35° | il cinefilo 36° | x 37° | alex |
Premio Oscar (20) Articoli & News |