Matrix |
||||||||||||||
Un film di Lana Wachowski, Lilly Wachowski.
Con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Gloria Foster.
continua»
Fantascienza,
durata 133 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Matrix ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la grande bufala del 1999
di il cinefiloFeedback: 35269 | altri commenti e recensioni di il cinefilo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 31 luglio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TRAMA:Il mondo non esiste in quanto fa tutto parte di un complesso inganno ordito da un "impero" di macchine-robot che mantengono la razza umana in uno stato di"sonno"eterno dentro miliardi di "capsule"...ma un manipolo di "svegli" combatte contro l'oppressore robotico...COMMENTO: MATRIX dei fratelli Wachowsky è uno dei film più famosi del 1999 ed è riuscito addirittura a lanciare la moda degli indumenti e occhiali neri,per non parlare degli svariati incassi miliardari guadagnati. Il film,se analizzato come un semplice film d'azione è certamente un buon film in quanto diverte(a suo modo)ed emoziona ma se l'analisi tenta maggiori approfondimenti emerge dai "meandri" il sospetto di aver visionato una colossale cialtronata. L'idea fantascientifica di base è effettivamente geniale e la sequenza dei "campi" dove vengono fatti crescere gli umani è stata oggetto di varie discussioni sulla possibilità di poterla interpretare come un immagine"simbolica"legata alla tragedia dei vecchi campi di concentramento nazisti ma anche questa interpretazione è incapace di non suscitare dei dubbi. Pultroppo sorge il sospetto che l'intera operazione non sia altro che una furba esibizione di effetti speciali e il tema del rapporto tra l'uomo e le macchine(o qualsiasi altra interpretazione possibile)non sia altro che fumo negli occhi allo scopo di coprire le vere ragioni per il quale il film è nato:gli incassi al botteghino. Questo "sospetto" diventa una penosa certezza negli altri due capitoli della saga(MATRIX RELOADED e MATRIX REVOLUTIONS dove ogni possibile metafora o allegoria della vicenda raccontata va letteralmente a farsi benedire in nome della fame dei registi per i soldi del portafoglio degli spettatori paganti). Quest'opera da una parte si può definire un action-movie apprezzabile e divertente ma dall'altra parte si può definire senza indugio una delle più colossali bidonate della storia del cinema del 20°secolo.
[+] lascia un commento a il cinefilo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di il cinefilo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nello 2° | enzo 3° | vedelia 4° | weach 5° | paolo ciarpaglini 6° | lodge 7° | luca 8° | dado1987 9° | shadow 10° | tommaso batimiello 11° | cuccussette 12° | forackone 13° | nexus 14° | filippo catani 15° | emy 16° | catilina 17° | razzamateriax 18° | mirko77 19° | paride86 20° | bella earl! 21° | dqitos 22° | wounded knee 23° | vales. 24° | xxx 25° | aristoteles 26° | valyvenom 27° | rob8 28° | jacopo b98 29° | dragonia 30° | superpicche 31° | lorenzo mari 32° | paolo 33° | revenant44 34° | anele 35° | il cinefilo 36° | x 37° | alex |
Premio Oscar (20) Articoli & News |