Titolo originale | Secrets and Lies |
Anno | 1996 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 144 minuti |
Regia di | Mike Leigh |
Attori | Timothy Spall, Brenda Blethyn, Marianne Jean-Baptiste, Phyllis Logan, Claire Rushbrook Lee Ross. |
Uscita | giovedì 5 dicembre 1996 |
Tag | Da vedere 1996 |
Distribuzione | Sony Pictures Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,34 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 dicembre 2012
Madre, figlia, fratello della madre, amici della figlia. Incomprensione, solitudine, tentativi di risolvere i rapporti. La vita scorre fra cose desola... Il film ha ottenuto 5 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha vinto un premio ai Nastri d'Argento, 3 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 1 candidatura a SAG Awards,
Segreti e bugie è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Madre, figlia, fratello della madre, amici della figlia. Incomprensione, solitudine, tentativi di risolvere i rapporti. La vita scorre fra cose desolatamente normali. Lunghi discorsi su inezie con qualche squarcio improvviso come la presa di contatto di una ragazza con la madre che non ha mai conosciuto. Alla fine puoi anche essere ben disposto e impegnarti, ma rimane un'amarezza senza soluzione. Amatissimo dalla critica, vincitore della Palma d'oro a Cannes '96, molto ben interpretato con Brenda Blethyn (la madre) in evidenza, a sua volta vincitrice a Cannes e "nominata" all'Oscar. In sostanza un bel lavoro, anche se troppo beatificato.
SEGRETI E BUGIE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | – | |||
€9,99 | – |
Magnifico film con problematiche familiari nelle quali tutti possiamo ritrovarci. Diversamente dal solito quì il bianco è povero e il nero è ricco. Rivelazioni che sconvolgono una famiglia ma che alla fine vengono valutate e accettate guardando il lato positivo. Emozionante e indimenticabile.
Il regista Mike Llegh, di cui ho storpiato ii nome, in modo imperdonabile , come giustamente mi hanno fatto notare , rappresentante del realismo inglese, con “Segreti e bugie “ ci propone un lungometraggio che è quadro di riflessione sulla complessa vicenda delle relazioni umane . L’uomo cerca nel corso del suo passaggio di vita il suo fattore; è lecito [...] Vai alla recensione »
"Segreti e Bugie" di Mike Leigh, è uno spaccato familiare verosimile, che rappresenta col giusto distacco, le vicende di una famiglia inglese. Contrariamente a quello che può apparire ad una lettura disattenta, non è un dramma inteso nel suo significato più ortodosso, ma una commedia dal sapore amaro, che mette in scena la sofferenza, la passione, il mondo interiore, [...] Vai alla recensione »
Il regista Ken Loach ,rappresentante del realismo inglese, con “Segreti e bugie “ ci propone un lungometraggio che è quadro di riflessione sulla complessa vicenda delle relazioni umane . L’uomo cerca nel corso del suo passaggio di vita il suo fattore; è lecito anche cercare anche la nostra “ fattrice naturale “ [...] Vai alla recensione »
Per piacere, quando provvediamo ad inserire recensione posta ad eliminare errore di digitazione pubblichiamo quella corretta ! grazie. Il regista Mike Leigh, di cui ho storpiato ii nome, in modo imperdonabile , come giustamente mi hanno fatto notare , è rappresentante del realismo inglese; con “Segreti e bugie “ ci propone un lungometraggio che è quadro [...] Vai alla recensione »
Una madre bianca e una figlia nera sono le protagoniste-trovata di Segreti e bugie di Mike Leigh, Palma d'Oro e premio per la migliore attrice all'ultimo festival di Cannes, racconto aspro, amaro ma non disperato dei rapporti in una famiglia contemporanea e delle perenni menzogne domestiche. è un film bello, che condensa le caratteristiche d'una scuola di cinema inglese unica in Europa, rappresentata [...] Vai alla recensione »
«Così è la vita», esclama Cynthia felice. Le stanno sedute vicino le figlie ritrovate. La bianca, Roxanne, s'è liberata del suo astio cupo. La nera, Hortense avuta a sedici anni e subito abbandonata, è finalmente "in famiglia". E lei, madre pacificata, se le guarda con dolcezza, trovandole belle come se fossero - dice - «due nanetti di gesso» nel piccolo, patetico giardino della sua casa alla periferia [...] Vai alla recensione »
Proletari di tutto il mondo, amatevi! E soprattutto, dite la verità. Sostituite alle angosce generate da Segreti e bugie (è il titolo del film di Mike Leigh, premiato con la Palma d'oro a Cannes) il senso di liberazione che solo il doloroso coraggio di parlare a viso aperto può dare. È dura, scava dentro il nostro cuore, questa intensa pellicola britannica.
Più che un film drammatico nell’accezione canonica del genere, Segreti e bugie potrebbe essere definito a buon diritto una commedia dotata di un implacabile retrogusto drammatico. La storia si sviluppa equamente spartita sui due piani delle protagoniste, ovvero una ragazza di colore da una parte e dall’altra la sua madre naturale, bianca, nevrotica, con relativa famiglia a corredo.