Titolo originale | My Cousin Vinny |
Anno | 1992 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 118 minuti |
Regia di | Jonathan Lynn |
Attori | Joe Pesci, Marisa Tomei, Ralph Macchio, James Rebhorn, Mitchell Whitfield, Fred Gwynne Lane Smith, Austin Pendleton, Bruce McGill, Maury Chaykin, Paulene Myers, Raynor Scheine, Chris Ellis, Michael Simpson, Lou Walker. |
MYmonetro | 2,66 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 luglio 2018
Joe Pesci, caratterista assurto a star, veste i panni di un avvocato alle prime armi che deve difendere Stan e Bill, accusati ingiustamente di omicidio. Ha vinto un premio ai Premi Oscar, Al Box Office Usa Mio cugino Vincenzo ha incassato nelle prime 11 settimane di programmazione 48,4 milioni di dollari e 7,4 milioni di dollari nel primo weekend.
Mio cugino Vincenzo è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Joe Pesci, caratterista assurto a star, veste i panni di un avvocato alle prime armi che deve difendere Stan e Bill, accusati ingiustamente di omicidio. Il novellino è impacciato, poco credibile e rischia di perdere la causa ma la sua donna l'aiuterà. Commediola esile, con grande successo in Usa e in Italia, resa godibile dalla simpatica performance di Pesci.
Billy e Stan sono due bravi ragazzi che stanno viaggiando insieme in auto; ma a causa di uno spiacevole equivoco, i due giovani vengono arrestati con l'accusa di aver rapinato ed ucciso il proprietario di un discount. Imputato per omicidio, Billy si rivolge a un suo cugino di New York, Vincenzo Gambini, affinché li difenda in tribunale; ma Vincenzo è un avvocato alle prime armi e senza alcuna esperienza...
Mio cugino Vincenzo è un'esilarante commedia diretta nel 1992 dal regista inglese Jonathan Lynn, già autore dell'irresistibile parodia Signori il delitto è servito, e interpretata dal caratterista Joe Pesci (Quei bravi ragazzi, Mamma ho perso l'aereo) nel ruolo del personaggio del titolo: Vincenzo LaGuardia Gambini, un bizzarro avvocato neofita di Brooklyn, ingaggiato per difendere dall'accusa di omicidio il cuginetto Billy (Ralph Macchio, già visto nella saga di Karate Kid) e il suo amico Stan. Ovviamente, la scarsa esperienza di Vincenzo (che ha superato l'esame da avvocato soltanto al sesto tentativo) ed il suo carattere schietto e impulsivo non potranno che metterlo nei guai, suscitando lo sbigottimento e la riprovazione del severo giudice Haller (il veterano Fred Gwynne).
Gli equivoci, nella pellicola, si sprecano fin dall'inizio, quando Billy e il suo compagno di viaggio capitano in una piccola e tranquilla cittadina di provincia, dove vengono scambiati per due pericolosi rapinatori e assassini (mentre la loro unica colpa è quella di aver preso per sbaglio una scatoletta di tonno senza pagarla). Ma il film entra nel vivo con la comparsa del protagonista Vincenzo, un avvocato newyorkese italoamericano, che si presenta in tribunale vestito nei modi meno appropriati, e non può evitare, suo malgrado, di scatenare le ire del giudice. Ed è proprio dal contrasto tra il modo di fare spontaneo ed anomalo di Vincenzo e l'inflessibile rigore del giudice che nascono alcuni degli spunti più riusciti della pellicola, con una serie di situazioni decisamente comiche e talvolta ai limiti del paradosso.
Così, nel corso del processo, le gag si susseguono a ritmo incessante; fino a quando Vincenzo, aiutato dalla spigliata fidanzata Mona Lisa Vito (Marisa Tomei), riuscirà a far assolvere i suoi assistiti nonostante le innumerevoli difficoltà, grazie soprattutto al suo infallibile intuito. Il risultato è una gradevolissima commedia in cui il divertimento è assicurato, mai troppo sopra le righe, ma ricca di momenti a dir poco spassosi (uno su tutti, quando Vincenzo sostiene davanti al giudice che il suo vero nome è Jerry Gallo, salvo poi cambiare la sua versione in "Jerry Callo" quando scopre che il vero Gallo è morto pochi giorni prima). Una lode di merito va alla verve del simpatico Joe Pesci, che si conferma un ottimo interprete di ruoli brillanti, ma anche alla brava Marisa Tomei, premiata addirittura con l'Oscar come miglior attrice non protagonista (troppa grazia?).
MIO CUGINO VINCENZO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | – | |||
€9,99 | – |
Due ragazzi (Macchio e Whitfield) sono accusati ingiustamente di omicidio e rischiano la pena capitale in Alabama. Arriva così da Ny il cugino di uno dei due, Vinny(Joe Pesci) un gretto e "meridionale"(doppiato magistralmente in dialetto calabrese) avvocato, a cui viene affidato il delicato compito di dimostrare la non colpevolezza dei due. [...] Vai alla recensione »
TIPICA COMMEDIA AMERICANA , STORIA ORIGINALE, CON UN j PESCI SUPER ,UN FILM DALLA COMICITA' SEMPLICE(MA GENIALE) SIA NEI DIALOGHI CHE NEI CONTENUTI,........PESCI CON QUESTA PERFONMANCE POTEVA BISSARE IL SUCCESSO AGLI OCAR ,STATUETTA VINTA 2 ANNI PRIMA CON "QUEI BRAVI RAGAZZI" BRAVO ANCHE KARATE KIDD MACCHIO,,,,,,,,,,OTTIMA LA TOMEI.
Rido ogni volta che vedo questo film. Apparte gli ottimi attori la storia è veramente originale. Peccato non si facciano più film così, ora per far ridere si scade troppo spesso in film demenziali.
Joe Pesci è un attore eccezionale, con una voce non propriamente bella (ma aiutato dal doppiaggio fantastico del bravissimo Leo Gullotta) recita al massimo delle Sue enormi potenzialità intepretative, facendo ridere di gusto con il citato film "Mio Cugino Vincenzo" IL film meritava un premio oscar come migliore sceneggiatura Brav [...] Vai alla recensione »