Anno | 1986 |
Genere | Biografico |
Produzione | Italia |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Sergio Nasca |
Attori | Stefania Sandrelli, Robert Powell, Florence Guérin, Cesare Barbetti, Laurent Terzieff Paolo Bonacelli, Eva Grimaldi, Roberto Alpi, Fiorenza Marchegiani. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 5 dicembre 2024
Gabriele D'Annunzio è già padre e marito ma si annoia facilmente. La sua vita viene però improvvisamente sconvolta dalla passione per Elvira Fraternati Leoni, una donna sposata.
CONSIGLIATO NÌ
|
D'Annunzio presentato tra i suoi 25 e 30 anni. Siamo nel 1887 a Roma. Lo troviamo marito e padre annoiato, con un altro figlio in arrivo. Affascina le donne con le sue maniere seducenti e il suo parlar forbito. Megalomane, lussurioso, dai compiaciuti esibizionismi, egli è giornalista, critico d'arte, scrittore di opere trasgressive e scandalistiche, cronista mondano. Qui si narra anche della sua passione per Elvira Fraternati Leoni, una donna che per lui lascia il marito, ma che poi stanca del rapporto, lo abbandona. E Gabriele resta gabbato nella sua presunzione di irresistibile donnaiolo.