Titolo originale | Lust for Life |
Anno | 1956 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 122 minuti |
Regia di | Vincente Minnelli |
Attori | Everett Sloane, Anthony Quinn, Kirk Douglas, James Donald, Pamela Brown, Henry Daniell Madge Kennedy. |
Tag | Da vedere 1956 |
MYmonetro | 3,92 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 luglio 2011
La vita tormentata di Vincent Van Gogh. Il film ha ottenuto 4 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar,
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
La vita tormentata di Vincent Van Gogh. Dalla sua esperienza di missionario nelle miniere di carbone nel Belgio agli inizi come pittore a Parigi, alla parentesi ad Arles assieme all'amico Paul Gauguin, fino al suicidio, in un campo di grano, durante una delle sue violente crisi depressive. Il film fece vincere ad Anthony Quinn (Gauguin) il secondo Oscar della sua carriera (ma Kirk Douglas mancò per un pelo la statuetta e se la meritava).
Il film ripercorre le tappe principali della tormentata vita di Vincent Van Gogh; il suo profondo affetto per il fratello Theo, il carattere irascibile, l'amore- odio con Gauguin. Davvero splendida questa pellicola a cui contribuiscono degnamente due mostri sacri del cinema mondiale; Kirk Douglas (Van Gogh) ed Antony Quinn (Gauguin). Il film ha sicuramente il merito di appassionare lo spettatore [...] Vai alla recensione »
BRAMA DI VIVERE (USA, 1956) diretto da VINCENTE MINNELLI. Interpretato da KIRK DOUGLAS, ANTHONY QUINN, JAMES DONALD, PAMELA BROWN, HENRY DANIELL, EVERETT SLOANE, MADGE KENNEDY Vita e opere di Vincent van Gogh, dal 1876, anno in cui volle farsi missionario laico per predicare il verbo divino presso una disastrata comunità di minatori belgi, al 1890, il tragico anno in cui uscì dal [...] Vai alla recensione »
Brama di vivere (Lust for life), di Vincente Minnelli, è un film stupendo se guardato nella giusta prospettiva: quella dell' uomo dentro l' arte e non dell' artista dentro l' arte. Credo che il regista sia stato straordinario nel mostrarci la vera anima/essenza di Vincent Van Gogh, uno dei più grandi pittori di tutti i tempi.
Una curata e dettagliata pellicola biografica che racconta la vita tormentata e l'estro artistico del pittore olandese Vincent Van Gogh, interpretato da un sublime Kirk Douglas il quale avrebbe meritato l'Oscar come miglior attore protagonista (vinse il Golden Globe, l'Oscar andò a Yul Brynner). Il regista Minnelli è maniacale nelle riprese e nella trasposizione della natura [...] Vai alla recensione »
, Questo"Lust for Life"(in italiano"Brama di vivere", almeno una volta un titolo aderente all'originale), di Vincente Minnelli, dal romanzo di Irving Stone su Vincent Van Gogh, è in complesso efficace per far conoscere, almeno in parte, la vita e l'opera(dove "romanticamente" le due dimensioni tendono a fondersi, nel romanzo e nel film)di un grandissimo [...] Vai alla recensione »
Realizzare un film su un grande personaggio non è mai facile e in genere le aspettative vengono puntualmente deluse. E invece, Vicent Minnelli è riuscito nell'impresa. Questo biopic è fedele, coinvolgente, passionale, proprio come la vita del grande pittore di cui fa un autoritratto: Vincent Van Gogh. Compreso solo dopo la sua morte, ma disperato e corroso dalla sua stessa [...] Vai alla recensione »
Con maestria e avvalendosi di ottimi interpreti Minnelli porta sullo schermo la vita e l'opera di Van Gogh. Kirk Douglas riesce a rendere bene l'animo irrequieto dell'artista e la difficoltà ad interagire con gli altri. Nel complesso i toni sono un po' enfatici ma non guastano.
Biografia romanzata di Vincent Van Gogh, con particolare rilievo per la tormentata amicizia fra l’artista e Paul Gauguin. Uno dei migliori fra i numerosi e in genere deteriori film biografici prodotti da Hollywood: limitato nelle concessioni spettacolari, e utilmente divulgativo, per l’ampia riproduzione di opere di Van Gogh, in colori accettabili.