Mostra del Cinema di Venezia programma di sabato 30 agosto
82. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 18 film di sabato 30 agosto. Venezia - 27 agosto/6 settembre 2025. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Guillermo Del Toro dirige Frankenstein, un'avventura ispirata al mito della Creatura, con elementi religiosi e tratti da Shelley e dai film classici. Espandi ▽
Guillermo Del Toro dirige il film Frankenstein basato sulla sceneggiatura di Frank Darabont. La pellicola è costruita come se fosse una tragedia di Milton, non sarà incentrata sulla creazione del mostro ma sarà un film d'avventura avente come protagonista la creatura. Per creare la sua versione di Frankenstein Del toro combinerà elementi di Frankenstein (1931) e della Sposa di Frankenstein col il mito della creatura, senza però creare una classica trasposizione della storia del mostro, il film inoltre sarà incentrato sugli aspetti religiosi presenti nel romanzo di Mary Shelley. Del Toro ha annunciato che riprodurrà fedelmente il mostro sul grande schermo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo perde il posto di lavoro. Troverà una soluzione estrema per risolvere la situazione. Espandi ▽
You Man-su, uno specialista nella produzione di carta con 25 anni di esperienza, è talmente soddisfatto della propria vita da potersi dire con onestà: "Ho tutto quello che desidero." Trascorre serenamente le sue giornate con la moglie Miri (Son Yejin) e i loro due figli, finché un giorno la sua azienda gli comunica senza preavviso il licenziamento. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
venerdì 29 agosto 2025 ore 21:45
PalaBiennale
sabato 30 agosto 2025 ore 16:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra il Golfo e il Vesuvio, Napoli si racconta in bianco e nero: tra storia, archeologia e vita quotidiana, un viaggio nel tempo e nell'anima del territorio. Espandi ▽
Tra il Golfo e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l'aria. Sulle tracce della Storia, delle memorie del sottosuolo, in bianco e nero, una Napoli meno conosciuta si popola di vite. Sotto le nuvole c'è un territorio attraversato da abitanti, devoti, turisti, archeologi che scavano il passato, da chi, nei musei, cerca di dare ancora vita, e senso, a statue, frammenti, rovine. La circumvesuviana attraversa il paesaggio, cavalli da trotto si allenano sulla battigia. Un maestro di strada dedica il suo tempo al doposcuola per bambini e adolescenti, i vigili del fuoco vincono le piccole e grandi paure degli abitanti, le forze dell'ordine inseguono i tombaroli. Una nave siriana, nel porto di Torre Annunziata scarica il grano ucraino. La terra intorno al golfo è un'immensa macchina del tempo. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
sabato 30 agosto 2025 ore 16:15
PalaBiennale
sabato 30 agosto 2025 ore 22:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Remis, un luogo misterioso e nascosto tra le montagne che al tempo stesso isolano e proteggono i suoi abitanti. Espandi ▽
Remis è un paesino nascosto in una valle isolata tra le montagne. I suoi abitanti sono tutti insolitamente felici. Sembra la destinazione perfetta per il nuovo insegnante di educazione fisica, Sergio Rossetti (Michele Riondino), tormentato da un passato misterioso. Grazie all'incontro con Michela, la giovane proprietaria della locanda del paese (Romana Maggiora Vergano), il professore scopre che dietro questa apparente serenità, si cela un inquietante rituale: una notte a settimana, gli abitanti si radunano per abbracciare Matteo Corbin (Giulio Feltri), un adolescente capace di assorbire il dolore degli altri. Il tentativo di Sergio di salvare il giovane risveglierà il lato più oscuro di colui che tutti chiamano l'angelo di Remis. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
sabato 30 agosto 2025 ore 23:55
Sala Perla
venerdì 05 settembre 2025 ore 21:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un atto di resilienza e ribellione contro ogni genere narrativo: l'ultima coraggiosa dichiarazione di Marianne Faithfull, il suo ribelle canto del cigno. Espandi ▽
Un coraggioso ritratto documentaristico dell'inimitabile cantante, cantautrice e icona Marianne Faithfull. Indomita, provocatrice e autentica, Marianne ha trascorso più di sessant'anni sovvertendo le aspettative, pubblicando più di trentacinque album e reinventandosi continuamente. Realizzato con il suo pieno coinvolgimento, Broken English è un'esplorazione intima e implacabile di una vita fratturata ma indistruttibile, plasmata dalla fama, dalla creatività e dall'incessante giudizio del pubblico. Il film si svolge all'interno del Ministero della Nondimenticanza, un'istituzione cinematografica immaginaria nata dalla collisione di memoria e mitologia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thriller soprannaturale: una barca dispersa trent'anni prima riappare in un villaggio di pescatori. Nick e Liam salpano ma al ritorno scoprono di essere finiti indietro nel tempo, accolti come l'equipaggio scomparso. Espandi ▽
Una misteriosa imbarcazione ritorna in un villaggio 30 anni dopo la sua scomparsa. Due uomini si uniscono al suo equipaggio sperando in una fortuna migliore. Dopo un viaggio, si ritrovano trasportati indietro nel tempo, scambiati per l'equipaggio originale. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Darsena
sabato 30 agosto 2025 ore 14:15
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thriller politico sul Pulitzer Seymour Hersh: tra archivi e inchieste, svela impunità e abusi sistematici di esercito e intelligence USA. Espandi ▽
Un thriller politico che ripercorre l'esplosiva carriera del giornalista investigativo Seymour Hersh, premiato con il Pulitzer. Urgente e accuratamente documentato, Cover-Up è sia il ritratto di un giornalista instancabile sia un'accusa contro la violenza istituzionale, dato che rivela una sistematica impunità nelle forze armate e nelle agenzie di intelligence statunitensi. Fondato sull'accesso esclusivo agli appunti di Hersh e intrecciando documenti e filmati d'archivio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di redenzione, di legami familiari e di ricerca della propria identità. Espandi ▽
La storia di Anker, un rapinatore di banche appena uscito di prigione, e del suo viaggio per recuperare il bottino insieme al fratello Manfred, che ha perso la memoria a causa di una malattia mentale. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
sabato 30 agosto 2025 ore 21:45
PalaBiennale
domenica 31 agosto 2025 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vecchio poeta dimenticato viene riscoperto da un gruppo di giovani ammiratori, ma presto dubita della sincerità del loro entusiasmo. Espandi ▽
Ed Saxberger, dimenticato poeta newyorkese, lavora all'ufficio postale. Dopo che si presenta alla sua porta un giovane e lusinghiero ammiratore pieno di entusiasmo, Saxberger viene accolto in una cerchia di ammiratori sui vent'anni che lo consacrano come un genio ritrovato. Inebriato dall'attenzione e dall'affascinante presenza di Gloria, l'"eroina tragica" del gruppo, inizia gradualmente a fare i conti con l'autenticità del suo nuovo circolo poetico. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Darsena
sabato 30 agosto 2025 ore 17:00
PalaBiennale
domenica 31 agosto 2025 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Romania, 1989. Maria, 10 anni, affronta la scomparsa della sorella e, tra paura e solitudine, cerca il coraggio di crescere in un mondo in rovina. Espandi ▽
Romania, 1989. La dittatura di Nicolae Ceausescu è al tramonto. In una piccola città isolata, Maria, una bambina di dieci anni, è l'ultima persona ad aver visto la sorella prima della sua scomparsa. Dilaniata dalla perdita, cerca di dare un senso a una nuova, terrificante realtà. Riuscirà a trovare il coraggio di crescere? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento in serie dell'acclamato film del 2009 di Jacques Audiard. Espandi ▽
Un diciannovenne franco-algerino, dopo essere stato condannato a sei anni di carcere, si ritrova coinvolto in un'organizzazione criminale di Parigi. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Casinò
sabato 30 agosto 2025 ore 15:00
Sala Casinò
domenica 31 agosto 2025 ore 15:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre atlete si preparano per i Giochi Olimpici di Ludoj 2024 in tiro a segno, scherma e judo, tra pressioni sociali e riflessioni sul legame tra sport e guerra. Espandi ▽
Con l'avvicinarsi dei fittizi Giochi Olimpici di Ludoj 2024, AGON narra le storie di tre atlete mentre si preparano e poi gareggiano nelle discipline di tiro a segno, scherma e judo. Le donne sono ritratte nei contesti politici, sociali, tecnologici e fisici che dominano i più alti livelli di competizione e performance sportiva. Traendo ispirazione dalle figure storiche di Giovanna d'Arco, Cleopatra e dell'ufficiale di cavalleria russa Nadezhda Durova, AGON esplora un resoconto contemporaneo delle contraddizioni di questi tre sport - nati in tempo di pace come allenamento per le pratiche belliche e poi evolutisi in discipline professionistiche e di intrattenimento, arrivando ad abbracciare in tempi più recenti anche il mondo dei videogiochi e creando così una nuova forma di sport competitivo. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
venerdì 29 agosto 2025 ore 13:45
Sala Corinto
sabato 30 agosto 2025 ore 19:15
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ish e Maram, amici inseparabili, affrontano le conseguenze di un traumatico arresto. Crescere significa anche imparare a lasciar andare. Espandi ▽
Alla soglia dei 12 anni, i migliori amici Ish e Maram faticano a mantenere saldo il loro legame a seguito di un traumatico arresto e perquisizione da parte della polizia. Mentre le ripercussioni si propagano in profondità, i ragazzi devono fare i conti con gli uomini che stanno diventando. A volte 'lasciar andare' è la parte più difficile di diventare grandi. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
sabato 30 agosto 2025 ore 13:15
Sala Corinto
domenica 31 agosto 2025 ore 19:15
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Witek corre dietro a un treno. Seguono tre variazioni su come un incidente così apparentemente banale potrebbe influenzare il resto della vita di Witek. Espandi ▽
Le vicende di uno stesso personaggio, Witeck, narrate da tre punti di vista diversi che il caso avrebbe potuto provocare, facendogli prendere o meno l'aereo che lo dovrebbe portare via dalla Polonia comunista. Attivista del partito, oppositore o scienziato impolitico: ma comunque per il protagonista non ci sarà scampo. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Corinto
sabato 30 agosto 2025 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna e il suo amante uccidono insieme il marito di lei, un medico. Ma quando iniziano a succedere cose strane, si chiedono se lo hanno davvero ucciso, o se è tornato dal mondo dei morti per perseguitarli. Espandi ▽
Margaretha Hichcock, in combutta con l'amante, uccide il marito negandogli il siero che lo cura da una grave forma di paralisi. Costretti a rimanere nella villa del morto per cercare il tesoro di famiglia misteriosamente scomparso, i due complici devono fare i conti con il fantasma del cadavere che riappare per farsi vendetta. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Corinto
sabato 30 agosto 2025 ore 11:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Star rischia di perdere la casa per mancanza di legami familiari. Una foto del passato riapre la ricerca della madre e la lotta per la sua terra. Espandi ▽
Gli abitanti del villaggio di Sayit stanno per ricevere i titoli di proprietà che per la prima volta dopo secoli li dichiareranno legalmente proprietari della loro terra. Anche se per molti è un'ottima notizia, la trentottenne Star rischia di perdere la casa. I titoli di proprietà si basano su legami di parentela e, essendo lei nubile e figlia di sconosciuti, la sua situazione è precaria.
Le cose cambiano radicalmente quando Star scopre una fotografia di sé bambina in The World Book of Nomads. Nella foto, riconosce una mano misteriosa con familiari segni tribali: è quella di una venditrice di cibo del posto.
Star la interpella credendola la madre da tempo scomparsa, ma la donna nega qualsiasi legame. Nel disperato tentativo di mantenere i propri diritti sulla terra, Star considera diverse opzioni: trovare il fotografo straniero che ha scattato la foto, chiedere a un amico di sposarla, firmare un accordo moralmente discutibile con una ONG. Quest'accordo però la mette in conflitto con la sua comunità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo pianifica la propria vendetta dopo esser stato mandato in galera ingiustamente. Espandi ▽
Nella Detroit degli anni '70, Miller si innamora della ragazza di un gangster locale. Per rappresaglia, il gangster mette in atto un trucco per mandare l'uomo innocente in prigione. La vita è rovinata, Miller pianifica sua vendetta. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Giardino
sabato 30 agosto 2025 ore 21:00
Sala Giardino
domenica 31 agosto 2025 ore 09:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una bambina trascorre l'estate nella campagna russa sullo sfondo di una guerra che ditrugge vite umane. Espandi ▽
Katya ha otto anni e trascorre l'estate con i nonni nella campagna russa. Il tempo si ferma, gli adulti tacciono e sullo sfondo una guerra distrugge vite umane. Intanto, i bambini crescono e le nuvole volano. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
sabato 30 agosto 2025 ore 16:15
Sala Corinto
giovedì 04 settembre 2025 ore 22:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.