68. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 28 filmorizzonti. Venezia - 31 agosto/10 settembre 2011. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Vivere sempre a contatto con la natura mentre la mente riflette sul mondo. Espandi ▽
Un uomo di nome Jake vive in mezzo alla foresta, dove si aggira in qualunque condizione climatica facendo sonnellini nei campi e nei boschi avvolti dalla nebbia. Costruisce una zattera per passare il tempo seduto in riva a un lago. Dorme in una roulotte che fluttua su un albero. Lo si vede in tutte le stagioni, mentre conduce una frugale vita di sussistenza, trascorre il tempo dedicandosi a strani progetti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unico film realizzato e prodotto in Samoa nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Una storia contemporanea sul coraggio, sul perdono e sull'amore. Saili, un uomo umile e di bassa statura, conduce una vita semplice con le amate moglie e figlia in un tradizionale e isolato villaggio delle isole Samoa. Costretto a salvare la sua terra e la sua famiglia, Saili deve affrontare le sue paure e reclamare il diritto di prendere la parola in difesa dei suoi cari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film prodotto in Corea del Sud che racconta la storia d'amore di due giovani emigrati. Espandi ▽
Jun, ragazzo d'origine nordcoreana immigrato illegalmente in Corea del Sud quand'era bambino, lavora in una stazione di servizio. Per proteggere dalle avance del gestore la collega Sun-hee, immigrata cinese d'etnia coreana, si fa licenziare. Quando torna alla stazione per rivendicare il salario non corrisposto, Jun fa a botte con il padrone. Fugge quindi con Sun-hee, attraversando la città e riappropriandosi romanticamente di luoghi che non sono loro mai appartenuti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documetario sulle fasi della ricostruzione del dopo Katrina a New Orleans. Espandi ▽
Carolyn Parker fu l'ultima a lasciare il suo quartiere quando giunse l'ordine di evacuazione per l'arrivo dell'uragano Katrina nell'estate del 2005. Col ritrarsi delle acque, fu la prima a ritornare nella comunità devastata dall'inondazione con il sogno, per molti "impossibile", di riportare la sua casa in condizioni normali. I'm Carolyn Parker è il coinvolgente ritratto di una donna straordinaria. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film scritto e diretto da Yves Caumon. Espandi ▽
Anne, giovane discreta e riservata, vive la sua vita come un'ombra. Si divide tra il lavoro e le faccende domestiche, conducendo un'esistenza solitaria e monotona. Lei è felice così. Questa vita fantomatica potrebbe durare a lungo. Ma un giorno Anne riceve una visita inaspettata: nel suo appartamento entra un uccello. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La notte, l'amore e la musica sullo sfondo di un Portogallo magico. Espandi ▽
Vera è una cantante sulla trentina; è tornata a Lisbona per l'ultima tappa del suo tour. Il caldo e la bellezza della città infondono gioia. Pablo, il partner scelto tra i tanti che hanno risposto al suo annuncio, le tiene compagnia durante le notti insonni. Non ha famiglia, ma vorrebbe averne una. Vera è incuriosita dai misteri che circondano la vita di Pablo. Non ha paura della notte, lei; non ha paura di niente. Non ha legami. Nella sua casa, lontana chissà dove, ha lasciato Sam, l'uomo che ama. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Finora autore di documentari, Edgardo Cozarinsky passa alla regia di un film di finzione. Espandi ▽
Un uomo guida di notte per le strade di Buenos Aires dopo aver aspettato invano il ritorno di una donna che lo ha lasciato. Nel corso dei suoi vagabondaggi senza meta, i suoi pensieri più profondi assumono la forma di una poesia, soffermandosi sugli incontri casuali e su quel che la sua fantasia inventa a partire dalle situazioni cui assiste. L'uomo incontra animali notturni di ogni sorta, ricordi della vita reale o di storie narrate: lupi solitari, ladri, fuggitivi, senzatetto, suicidi, amanti e lo spettro della donna che non rivedrà più. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nell'esistenza semplice di una ottantunenne brasiliana che conserva la freschezza di spirito di una giovane donna. Drammatico, Spagna, Brasile, Germania2011. Durata 85 Minuti.
L'opera prima di Marins Junior e Campolina partecipa al Festival di Venezia nella sezione Orizzonti. Espandi ▽
Bastu, una donna ottantunenne che vive in un villaggio nell'interno del Brasile, e prova a rifarsi una vita dopo la morte del marito. Partendo da una città vera con i suoi abitanti, il film ne esplora l'universo fortemente immaginario, magico e poetico per raccontare le relazioni umane, sottolineando la coesistenza di tradizione e contemporaneità, realtà e sogno, vita e morte, e annullando il confine che li separa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rek e Kong si intrufolano nelle case, non per rubare, ma per provare l'esperienza di vivere le vite degli altri. Espandi ▽
Lek è un fabbro solitario che non ha mai avuto una fidanzata. Kong è un aspirante scrittore che vive con la madre. I due sconosciuti lavorano fianco a fianco in un centro commerciale: uno fa copie di chiavi; l'altro vende riviste rosa. Insieme, i due architettano un piano che combina i rispettivi talenti. Durante il giorno, si intrufolano in appartamenti vuoti, mentre i proprietari sono al lavoro. Non rubano nulla, prendono solo in prestito qualcosa, ovvero le vite, gli amori, le cose che appartengono a degli sconosciuti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Backstage immaginario di una messa in scena teatrale che dialoga con la danza. Espandi ▽
Il coreografo Wim Vandekeybus usa frequentemente film e video nei suoi spettacoli, ma il desiderio di raccontare storie lo ha portato irresistibilmente verso il cinema. Il lungometraggio Monkey Sandwich è il suo primo progetto che usa dialoghi, un trampolino di lancio verso il film progettato a lungo Galloping Mind. Monkey Sandwich è un viaggio affascinante e nell'ambiziosa fusione di film e performance dal vivo, uno spettacolo che miscela musica, danza, teatro e cinema. Il film gioca una parte notevole in Monkey Sandwich. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nebbiosa mattina d'inverno, in un villaggio del Punjab una famiglia si risveglia alla notizia che una casa alla periferia del villaggio è stata demolita. Father (il padre), tacitamente schierato, si unisce al resto della comunità per chiedere giustizia. Lo stesso giorno suo figlio Melu, che fa il tiratore di risciò in città, partecipa a uno sciopero indetto dal suo sindacato. Infortunato ed emarginato, Melu passa la giornata riposando e la sera beve timidamente con gli amici mentre discutono il senso delle loro esistenze. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film prodotto dalla Thailandia e dal Messico, dove la natura rappresenta la via d'uscita da un mondo ostile. Espandi ▽
Lung Neaw si ritira a coltivare riso in un piccolo villaggio della provincia di Chiang Mai, nella Thailandia settentrionale. Lontani dalle chiacchiere e dallo scalpore suscitati dai recenti sconvolgimenti politici nella capitale Bangkok e dalle richieste di riforme democratiche, seguiamo le vicende quotidiane di Lung Neaw. Lo vediamo vivere della terra che conosce da quando è nato, andare a caccia e pesca e in cerca di erbe e verdura nei campi e nei boschi vicino a casa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una rivisitazione cinematografica del "gregge del Signore" nell'anno 2005. Con immagini di Marktl am Inn, paese natale di papa Benedetto XVI, nel weekend del suo insediamento. E scene di Roma undici giorni prima, quando migliaia di fedeli affollarono Piazza San Pietro per salutare con scrosci di applausi il defunto predecessore Giovanni Paolo II. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.