•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Festa del Cinema di Roma 2009 i film documentari

4a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 35 film genere documentario. Roma - 15/23 ottobre 2009.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

L'Altro Cinema
Il terremoto in Abruzzo tra presente e memoria. Documentario, Italia 2009.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.71
Un film di Gianfranco Pannone.
Ad aprile, Gianfranco Pannone, con gli allievi dell'Accademia del Cinema de L'Aquila, stava preparando un documentario dedicato a Ignazio Silone. Il sisma di aprile ha fermato tutto, anche la scuola che ha subito ingenti danni. Così è nato Immota manet, documentario breve dove convivono le immagini del terremoto e i brani tratti da "Uscita di sicurezza" di Silone. Lo scrittore abruzzese racconta del terremoto del 1915 in cui perse la madre ed altri cari e lascia, infine, un monito rivolto a tutti coloro che approfittarono di quella catastrofe per rimediare affari con i fondi economici destinati alla ricostruzione. Un monito che ci riporta ai timori dei nostri giorni. Recensione ❯
  
  
L'Altro Cinema
Un documentario molto solido su Mark Kostabi con un ritmo indiavolato. Documentario, USA 2009. Durata 87 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Michael Sladek. Con Wilfredo Arias, Molly Barnes, Jean Michel Basquiat, Andy Behrman
Mark Kostabi oggi, dopo gli anni da artista scapigliato, l'eredità warholiana e tanta fame, è diventato un imprenditore che non dipinge più ma vende quadri che firma solamente come fossero panini Espandi ▽
  
  
L'Altro Cinema
Docufiction di un'artista fuori dall'ordinario. Documentario, Germania 2009. Durata 53 Minuti.
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Torsten Königs.
Pin2011 crea installazioni sui muri di Berlino. La sua esistenza artistica è in perenne conflitto con la città patinata voluta dalle autorità Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
L'Altro Cinema
Il riscatto delle donne lottatrici boliviane. Documentario, Bolivia 2009. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Betty M. Park.
Sulle pendici delle Ande boliviane, un gruppo di indomite donne locali organizza un campionato femminile di "lucha libre" - l'equivalente del wrestling americano - scontrandosi con la diffidenza e i pregiudizi del paese intero. In poco tempo, però, diventano le beniamine del pubblico e si ritrovano a dover affrontare il combattimento più ostico, contro la gelosia e l'avidità di chi vuole sfruttarne l'immagine vincente. Lo sfrenato talento visivo della regista Betty M. Park integra con animazioni in stop-motion una storia di riscatto femminile dai colori sgargianti, in cui la dignità e la tradizione, il documento e la caricatura, si coalizzano contro ogni sopruso. Una incursione unica nel suo genere. Recensione ❯
  
  
The Cove
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.52 - CONSIGLIATO SÌ 
Occhio sul mondo
Un eco-film incalzante ed emozionante sulla stupidità umana. Documentario, USA 2009. Durata 92 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.53
Un film di Louie Psihoyos.
Un gruppo di attivisti, capitanati dal rinomato addestratore di delfini Ric O' Barry, si infiltra in una caverna vicina a Taijii in Giappone per far scoprire uno scioccante abuso di animali e una seria minaccia per la salute degli esseri umani. Espandi ▽
  
  
The End of the Line
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.25 - CONSIGLIATO SÌ 
Occhio sul mondo
Asprissimo documentario che denuncia la fine dei nostri mari. Documentario, Gran Bretagna 2009. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Rupert Murray.
Un documentario che illustra i devastanti effetti che la pesca intensiva provoca sull'ecosistema dei nostri mari. Espandi ▽
  
  
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.00 - CONSIGLIATO SÌ 
Occhio sul mondo
Il documentario che aiuta a riflettere. Documentario, Italia 2009. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Ugo Fabrizio Giordani.
Dal referendum del 1987 ad oggi, la cultura, la società e la politica italiane continuano a interrogarsi sull'energia nucleare. Una laureanda decide di incontrare personaggi di spicco in ogni campo - ambientalisti, economisti, medici, premi Nobel - al fine di comprendere la tematica in ogni sua implicazione, conseguenza, e scoperta. Viaggiando tra l'Italia e la Francia, tra lo scetticismo degli ambientalisti e l'entusiasmo di chi crede nella costruzione di nuove centrali, Erica scopre che il futuro dell'energia in Italia è tutt'altro che scontato. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Occhio sul mondo
Un avvistamento che rilancia una società. Documentario, USA 2009. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Scott Crocker.
Il picchio dal becco d'avorio si è estinto molti decenni fa, ma un gruppo di appassionati ornitologi di Brinkley, Arkansas sembra non voler accettare questa idea. Avendo come unico indizio una fotografia sfocata, prendono le mosse per presentare un programma di salvaguardia da milioni di dollari. L'uccello fantasma, che nessuno può giurare di aver mai visto, diventa un ossessione (e un business) che richiama centinaia di visitatori da tutti gli Stati Uniti. Recensione ❯
  
  
Occhio sul mondo
Un documentario per conoscere l'Amazzonia. Documentario, Italia, Brasile 2009. Durata 115 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Augusto Contento. Con Helena Palmquist, Milena Coelho Lima, Luciana Maria da Silva, Antônio Agenor Barbosa
Le "strade d'acqua" sono talvolta le uniche vie percorribili nella foresta dell'Amazzonia. Anche per gli abitanti del luogo, vivere il fiume vuol dire percorrerlo e preservarlo dai danni ambientali che la deforestazione sta causando. Recensione ❯
  
  
Occhio sul mondo
Un film di accusa, di triste verità ben curato e dalla notevole forza stilistica. Documentario, Canada 2009. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Shannon Walsh (II). Con Alan Adam, Cathy Gratz, Aaron Mathers, Dr. John O'Connor, George Poitras
Nella rigogliosa regione dell'Alberta, in Canada, si sta consumando uno dei peggiori disastri ambientali della storia recente. Le compagnie petrolifere continuano ad estrarre greggio senza sosta e senza limiti, consumando ed inquinando le preziose riserve d'acqua della zona. H2Oil racconta una serie di storie legate a questo "scomodo" paradosso: che cosa è più importante? L'acqua o il petrolio, l'ambiente o il guadagno? Recensione ❯
  
  
Occhio sul mondo
Un albero per raccontare intensamente la vita. Documentario, Giappone 2008. Durata 102 Minuti.
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Seiichi Motohashi.
Quanto è importante la vita di un baobab pluricentenario posto in un villaggio a 30 kilometri a ovest di Dakar, per l'esistenza dei suoi abitanti? Espandi ▽
  
  
Occhio sul mondo
Docu-film dall'efficace impatto sull'arte come mezzo per cambiare il mondo. Documentario, 2009.
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.07
Un film di David Hinton.
Recensione ❯
  
  
Fabbrica Progetti
Documentario, Gran Bretagna 2008. Durata 94 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Gideon Koppel.
Una piccola comunità rurale del Galles centrale, a circa 50 miglia a nord di Llareggub, il villaggio immaginario di Dylan Thomas, è il luogo in cui i genitori di Koppel, entrambi rifugiati, si sono stabiliti. Un luogo che sta cambiando rapidamente con la progressiva scomparsa della piccola agricoltura e della generazione che ha abitato un mondo pre-meccanizzato. Il cineasta compie così un viaggio poetico e profondo all'interno di un mondo di inizi e conclusioni; un mondo di gufi imbalsamati, pecore e incendi. Recensione ❯
  
  
Fabbrica Progetti
Documentario, Italia 2008. Durata 102 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Massimo Spano.
Di Franco Cristaldi parlano i chilometri di pellicola prodotti in tanti anni di passione e impegno che, a partire dagli Anni Cinquanta, raccontano la storia del miglior cinema italiano ed europeo. Premiato con i più prestigiosi riconoscimenti internazionali a Cannes, Venezia e Hollywood, Cristaldi soleva dire che "ogni film deve essere un prototipo", per questo ha sperimentato percorsi diversificati, esplorando temi e storie in cui i generi si mescolano e si rincorrono, senza mai sconfinare nella ripetitività generata dal successo e dal mercato. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€10.99 -
  
  
Proiezioni
Storia di un'Italia che non c'è più attraverso la metafora del tennis. Documentario, Italia 2009. Durata 50 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Mimmo Calopresti.
L'Italia di Adriano Panatta trionfa a casa di Pinochet indossando una provocatoria maglietta rossa. Un campione e un uomo con un solo obiettivo: vincere Espandi ▽
  
  
chevron_left
chevron_right






PROSSIMAMENTE AL CINEMA
Ritorno al futuro - 21/10/2025
ParaNorman - 23/10/2025
Eddington - 17/10/2025
Frankenstein Junior - 30/10/2025
Non essere cattivo - 26/10/2025
Pallottole su Broadway - 27/10/2025
Frankenstein - 22/10/2025
Bugonia - 23/10/2025
Cinque secondi - 30/10/2025




Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy