Commedia irriverente dai toni surreali firmata Farrelly Bros., divertente solo nella prima parte. Commedia, USA2007. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Eddie Cantrow, un fascinoso quarantenne, è convinto, dopo soli tre giorni di luna di miele, di aver trovato la donna della sua vita. In realtà le cose non vanno come dovrebbero e la neosposa svela lati caratteriali inizialmente sopiti. Espandi ▽
Affiatati come pochi, i Farrelly Bros. e Ben Stiller si riuniscono per un'altra commedia irriverente e bizzarra. Protagonista, questa volta, è Eddie Cantrow, un fascinoso quarantenne, convinto, dopo soli tre giorni di luna di miele, di aver trovato la donna della sua vita. In realtà, le cose non vanno come dovrebbero e la neosposa svela lati caratteriali inizialmente sopiti. La trama trae spunto da una novella di Bruce Jay Friedman già portata sul grande schermo nel 1972. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Arvilla Holden recluta le sue due amiche del cuore per un viaggio attraverso l'America dei grandi spazi aperti. La destinazione è Los Angeles, la missione è quella di portare le ceneri del marito di Arvilla all'odiosa figlia di primo letto, Francine. Espandi ▽
Arvilla Holden recluta le sue due amiche del cuore per un viaggio attraverso l'America dei grandi spazi aperti. La destinazione è Los Angeles, la macchina è una decappottabile del '66, la missione è quella di portare le ceneri del marito di Arvilla all'odiosa figlia di primo letto, Francine. Il tragitto, però, si trasforma presto in un'occasione per stare insieme, tra risate, confidenze, litigi e incontri avventurosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un complesso e affascinante omaggio al capolavoro di Shakespeare. Espandi ▽
Sono ventiquattro i libri che Prospero, personaggio de La tempesta di William Shakespeare, ha portato nell'isola dove è stato confinato. Essi raccolgono tutto il sapere umano e servono come metafora a Greenaway per costruire il suo film che invece di essere composto di inquadrature è, come suo solito, diviso in quadri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film basato sulla storia vera di Brandon Hughey, il primo disertore della guerra in Iraq. Espandi ▽
Il sergente Brandon King vive un'esperienza traumatica in Iraq dove, in un agguato perdono la vita alcuni suoi compagni. Una volta tornato in Texas viene accolto dai suoi concittadini come un eroe ma dovrà fare i conti con i segni lasciati dalla guerra che tornano a sconvolgere il presente. Una volta richiamato alle armi, decide di disertare rifiutandosi di tornare in Iraq. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Capitolo secondo della saga di Venerdì 13, che sembrava conclusa al capitolo uno, con la morte per annegamento del mostruoso Jason e per sgozza... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Terzo capitolo della saga di Venerdì 13. Continuano ovviamente i massacri compiuti da Jason, l'assassino di Crystal Lake. Una ragazza proprieta... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Contiene una raccolta di corti, clip, stati d'animo ed extra afferenti al mondo del giovane filmaker fiorentino: da un lato alla sua anima bischera , cioè comica, e dall'altro alla sua anima poetica (Cribari nasce, infatti, come poeta e scrittore. L'autore e regista fiorentino sarà quindi protagonista involontario del film, non tanto per l'autobiografismo delle varie storie raccontate quanto per i lanche che egli stesso farà di esse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.