Conflitto finale per i mutanti della Marvel in un film d'entertainment intelligente.
Fantascienza,
USA 2006.
Durata 104 Minuti. Consigli per la visione:
Gli X-Men sono tornati. Questa volta li attende la lotta più decisiva di tutte: difendere la propria diversità. Espandi ▽
La sfida tra umani e mutanti giunge alla svolta decisiva: gli x-men verranno accettati e integrati nella comunità soltanto se accetteranno di sottoporsi ad una cura che li priverà per sempre dei loro poteri.
Il dottor Xavier si troverà a lottare contro Magneto e il suo esercito di mutanti ribelli di cui fa parte la Fenice Nera cioè Jane Grey un personaggio storico della saga, passato dall'altra parte.
Nella sfida finale tra Xavier e magneto si affronteranno per l'ultima volta bene e male, due facce della stessa medaglia tenute insieme da un legame indissolubile.
TROVA STREAMING
Tecnicamente sontuoso, con dettagli curati e scene d'azione ben dirette, il film offre una carrellata di personaggi simpatici e alla mano, privi di sostanza drammaturgica ma ricchi di umanità.
Animazione,
USA 2005. Consigli per la visione:
Dai creatori de L'era glaciale, arriva anche in Italia Robots, film d'animazione che promette (e mantiene) di divertire, grazie a coreografie, personaggi e una perizia tecnica eccezionali. Espandi ▽
L'attesa per Robots, specie dopo la pioggia di dollari caduta in estate (americana) sulle ultime produzioni dei big e anche considerando la non proprio eccelsa performance qualitativa dell'opaco Shark Tale , meramente citazionista e privo della benché minima originalità, era piuttosto alta. Fortunatamente la verve che aveva caratterizzato L'era glaciale (peraltro un po' sopravvalutato) è rimasta intatta in questo Robots, che suscita in più di un'occasione momenti di grande ilarità. Nonostante il plot sia assolutamente in linea con i topos classici del genere, la peculiarità del soggetto scelto, permette a Wedge e Saldanha di giocare sapientemente con i cliché del genere e offrire al pubblico una pletora di situazioni che vanno dal paradossale all'entusiasmante.
TROVA STREAMING
Pur maneggiando effetti speciali ad alto tasso di spettacolarità, Singer non rinuncia a proseguire un proprio percorso di autore.
Fantascienza,
USA 2000.
Durata 104 Minuti. Consigli per la visione:
I mitici fumetti della Marvel affrontano per la prima volta il grande schermo e gli eroi mutanti combattono contro la sete di potere di Magneto e dei suoi. Espandi ▽
I mitici fumetti della Marvel affrontano per la prima volta il grande schermo. I mutanti Wolverine, Cyclops, Storm ed altri, con alla guida il Professor X, combattono contro la sete di potere di Magneto e dei suoi. Dopo il fulminante I soliti sospetti e l'interessante ma non sconvolgente L'allievo, Bryan Singer vede finalmente il colore (abbondante) dei soldi di una megaproduzione. La domanda legittima avrebbe potuto essere: avrà venduto l'anima al diavolo (la cui presenza torna in tutti i suoi film)?
TROVA STREAMING
Spettacolarizzazione riuscita del fumetto Marvel.
Fantascienza,
USA 2003.
Durata 133 Minuti. Consigli per la visione:
Magneto (Ian Mckellen) è relegato nella prigione di plastica, ma le minacce per la sicurezza degli X-Men non sono finite.
Un mutante sembra macchiarsi di un crimine gravissimo: l'attentato alla vita del presidente degli Stati Uniti. Espandi ▽
Magneto (Ian Mckellen) è relegato nella prigione di plastica, ma le minacce per la sicurezza degli X-Men non sono finite.
Un mutante sembra macchiarsi di un crimine gravissimo; l'attentato alla vita del presidente degli Stati Uniti.
Quell'uomo è Kurt Wagner (Alan Cumming / "Birthday Party"), alias Nightcrawler. L'attentato scatena una campagna persecutoria nei confronti degli X-Men; il generale Striker viene incaricato di colpire il male alla radice e prepara in imboscata alla scuola speciale del dottor Xavier (Patrick Stewart / Star Trek).
La nuova generazione di X-Men cresce sotto la guida di Bryan Singer per assumere il ruolo di protagonista nel sequel del film ispirato all'omonima serie di fumetti della Marvel Comics.
TROVA STREAMING