Gerry |
|
||||||||||
Un film di Gus Van Sant.
Con Matt Damon, Casey Affleck
Drammatico,
durata 103 min.
- USA, Argentina 2002.
MYMONETRO
Gerry
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Debilitante e ipnotico viaggio di iniziazione nella wilderness del deserto americano.
![]() Un western dell'anima in cammino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiara Renda
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Due ragazzi di nome Gerry (Matt Damon e Casey Affleck, autori insieme a Van Sant della sceneggiatura) si perdono nel deserto. Questo il plot del film che ha segnato il punto di svolta dello stile registico del pittore dello schermo americano. Gerry costituisce infatti il primo capitolo di una trilogia dedicata alla giovinezza (Elephant e Last Days i due successivi), nella quale Van Sant, rinunciando al ritmo del montaggio, si fa portavoce di una concezione lenta e meditativa del tempo cinematografico. |
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Molto bello
domenica 1 marzo 2009
di paride86
"Gerry" è sicuramente un film fuori dal comune, sia per la trama che per i tempi cinematografici; nella filmografia di Gus Van Sant rappresenta una drastica svolta, visto che si colloca dopo i didascalici "Genio Ribelle" e "Scoprendo Forrester". La storia è quella di due ragazzi, entrambi di nome Gerry, che si smarriscono nel deserto - forse metafora della vita, vista come una bellissima trappola mortale, oppure simbolo di una difficile prova da superare. Per come è stato girato, questo film continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gerry
venerdì 18 febbraio 2011
di G. Romagna
Gerry (Matt Damon) e Gerry (Casey Affleck) partono a piedi, nel deserto, verso meta ignota, sostenendo che "tutte le strade portano nello stesso posto". Ben presto si perdono, ed il caldo e la disidratazione dovute al mancato rinvenimento dell'acqua mettono presto duramente alla prova la loro amicizia e la loro vita... Piani sequenza interminabili, magnifici scenari desertici a perdita d'occhio, dialoghi minimi e scarni, sonoro in presa diretta e musica essenziale che descrive continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Van sant è una garanzia anti-hollywoodiana
lunedì 15 ottobre 2018
di Ennio
Gerry è un documentario paesaggistico dentro un film, e una lunga camminata filosofica dentro la ferocia della realtà. Tre opere in una. Quante volte le nuvole, i temporali sembrano voler dissetare i nostri due protagonisti perduti nello spietato deserto tra la California e il Nevada, e tutte le volte, senza pietà, la regìa nega all'assetato spettatore una soluzione tranquillizzante e convenzionale. La forza di Van Sant sta anche nel "costringere" continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Consapevolezza del qui ed ora
martedì 1 ottobre 2019
di stefano capasso
Due ragazzi che hanno lo stesso nome, Gerry, decidono di andare a fare un’escursione nel deserto. Sottovalutando le insidie presenti si inoltrano fino a perdersi. Senza acqua, ne cibo e nessuna attrezzatura adatta, si incamminano per giorni alla ricerca della salvezza, ma poco a poco si arrendono alla vastità del deserto cominciano a spegnersi. Gus Van Sant produce un racconto di viaggio estremo. Dilata al massimo i tempi narrativi, adottando lunghissimi piano sequenza e di fatto rinunciando continua » |
|