Gerry |
|
|||||||||||
Un film di Gus Van Sant.
Con Matt Damon, Casey Affleck
Drammatico,
durata 103 min.
- USA, Argentina 2002.
MYMONETRO
Gerry
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gerry
di G. RomagnaFeedback: 16232 | altri commenti e recensioni di G. Romagna |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 18 febbraio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gerry (Matt Damon) e Gerry (Casey Affleck) partono a piedi, nel deserto, verso meta ignota, sostenendo che "tutte le strade portano nello stesso posto". Ben presto si perdono, ed il caldo e la disidratazione dovute al mancato rinvenimento dell'acqua mettono presto duramente alla prova la loro amicizia e la loro vita... Piani sequenza interminabili, magnifici scenari desertici a perdita d'occhio, dialoghi minimi e scarni, sonoro in presa diretta e musica essenziale che descrive appieno gli stati, fisici e d'animo, dei protagonisti. Gus Van Sant riprende, con uno stile sperimentale e d'avanguardia, un viaggio che si fa metafora della vita, splendido cammino fianco a fianco dal senso latente ed irto di difficoltà che possono anche mettere in crisi quei legami che ritenevamo più solidi. Raramente può affrontarsi un tema così grande senza scadere nello scontato o nel retorico, ma un film del genere vi riesce pienamente, immergendo lo spettatore in un percorso che scandaglia l'anima, le speranze, le gioie, gli errori, le inquietudini e le angosce in una parabola che si fa forza delle sole immagini: il deserto diviene così dimensione totalizzante dell'esistenza, e l'interminabile e via via sempre più disperato vagare dei due capace di imprimere in sè il senso alla vicenda, senza che debbano intervenire le parole ad esplicare delle sensazioni troppo più grandi di noi per ottenere una spiegazione razionale. In questa pellicola Van Sant riesce a racchiudere la più grande forza del cinema: suggestionare con la pura immagine, emozionare con la magnificenza e, allo stesso tempo, semplicità del paesaggio e con il dramma del singolo gesto umano. Bravissimi in tal senso sono Affleck e Damon, coautori, assieme al regista della sceneggiatura. Un'esperienza cinematografica quasi mistica, da vivere assolutamente. Indimenticabile.
[+] lascia un commento a g. romagna »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di G. Romagna:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||