Il favoloso mondo di Amelie |
||||||||||||||
Un film di Jean-Pierre Jeunet.
Con Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz, Dominique Pinon, Rufus.
continua»
Titolo originale Le Fabuleux destin d'Amélie Poulain.
Commedia,
durata 120 min.
- Francia 2001.
- Bim Distribuzione
uscita martedì 11 maggio 2021.
MYMONETRO
Il favoloso mondo di Amelie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amelie
di G. RomagnaFeedback: 16232 | altri commenti e recensioni di G. Romagna |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 2 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amelie è una bambina che vive sola, tra una madre insegnante iperansiosa (che muore rocambolescamente, davanti agli occhi della figlia, travolta fuori da una chiesa da una suicida gettatasi dal tetto) ed un padre medico taciturno che la reclude in casa pensando erroneamente che soffra di una grave forma di cardiopatia (in realtà è solo timorosa di lui quando la visita con lo stetoscopio). Da ragazza trova lavoro in un bar. Un giorno scopre per caso in casa una scatoletta contenente ricordi di infanzia di un bambino. Decide allora di rintracciare il proprietario, ormai cinquantenne. Nell'osservare la gioia provocata dalla riconsegna, Amelie capisce che è ora di uscire dal proprio guscio e di iniziare ad occuparsi degli altri. Non bisogna però trascurare se stessi. Ecco che allora il rinvenimento di un album di fototessere strappate perduto da un bizzarro collezionista che desidera ardentemente tornarne in possesso si rivela una via, tanto inaspettata quanto intricata e fruttuosa, per trovare quel vero amore che le è sempre mancato... Un po' realismo poetico e un po' Nouvelle Vague, Amelie è un film che fa dell'originalità la propria cifra stilistica senza però perdere assolutamente contatto con la dimensione vera, pura e concreta del sentimento che vuole narrare. Una sceneggiatura particolare e costellata di personaggi macchiettistici capaci di descrivere, con leggerezza ma allo stesso tempo profondità, tante facce con cui l'amore e l'affetto verso gli altri sanno presentarsi, senza dimenticare quel briciolo di suspance che sa rendere l'ovvio lieto fine ancor più gradito. Bravissima Audrey Tautou. Esperimento azzeccato. Tre stelle e mezzo.
[+] lascia un commento a g. romagna »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di G. Romagna:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | diego 2° | anders 3° | fabio cerullo 4° | massimo 5° | valina magai pierdominici 6° | antonio limoncelli 7° | lilly 8° | sere 9° | silvia 10° | anorak 11° | bullythekid 12° | uova e bacon 13° | procol harum 14° | los 15° | pino iorio 16° | elizabeth 91 17° | g. romagna 18° | alex (sp) 19° | filippo catani 20° | aristoteles 21° | andrejuve 22° | elgatoloco 23° | mister bluff 24° | andrea b 25° | luca scialò 26° | dounia 27° | simona 28° | luca 29° | angry tobe |
Premio Oscar (9) Articoli & News |
|