Quel treno per Yuma |
||||||||||||
Un film di Delmer Daves.
Con Van Heflin, Glenn Ford, Henry Jones, Felicia Farr.
continua»
Titolo originale 3:10 to Yuma.
Western,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 96 min.
- USA 1957.
MYMONETRO
Quel treno per Yuma ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dan, povero contadino, ma abilissimo tiratore, deve scortare Waden, pericoloso bandito, al carcere di Yuma. La missione è pericolosa perché gli uomini...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Dan, povero contadino, ma abilissimo tiratore, deve scortare Waden, pericoloso bandito, al carcere di Yuma. La missione è pericolosa perché gli uomini di Waden lo aspettano alla stazione, ma Dan, non senza aver superato difficoltà di ogni genere, riesce a salire sul treno con il suo prigioniero. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Contadino caparbio, bandito gentiluomo.
lunedì 22 settembre 2014
di DOMENICO RIZZI
Che Elmore Leonard, recentemente scomparso, sia stato un grandissimo scrittore di western è noto a tutti gli appassionati del genere. Fortunatamente trovò anche un regista come Delmer Daves che materializzò sullo schermo la sua avvincente storia, rispettando lo spirito dei personaggi che, al pari di quelli fordiani, mostrano sempre di avere un cuore. Ben Wade (Glenn Ford) capobanda caduto nelle mani della legge che intende trasferirlo in treno al famigerato penitenziario di continua » |
||
Van Heflin a Leora Dana | |
Non hai sentito il tuono, cara? Forse piove, e se piove tutto sarà diverso. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Van Heflin a Leora Dana | |
Non hai sentito il tuono, cara? Forse piove, e se piove tutto sarà diverso. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Glenn Ford a Felicia Farr | |
A che serve una donna se non per spendere i soldi? A Barbet avrei dato tutto quello che voleva, ma finì per sposare un governatore. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Quel treno per Yuma
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Quel treno per YumaUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 5 giugno 2002
|
Un po' troppo lungo questo treno per Yuma
di Alessandra Levantesi La Stampa
Da mezzo secolo Quel treno per Yuma (1957) di Delmer Daves è uno dei western preferiti dagli appassionati di un genere tramontato, che ogni tanto si prova a far risorgere. La vicenda, tratta da un racconto di Elmore Leonard, è semplicissima: spinto dalla necessità di guadagnare qualche dollaro, uno sfortunato allevatore accetta di scortare un prigioniero al penitenziario territoriale: una trasferta a rischio perché la banda del criminale è ben decisa a liberare il suo capo. Tra i due, l'onesto Van Heflin e il truce Glenn Ford, attraverso le peripezie del tragitto in comune si imbastisce un rapporto che da conflittuale diventa quasi amichevole. » |
Alla conquista del west in stile noir, la Yuma di Goldman brutto remake
di Federico Raponi Liberazione
A mezzo secolo di distanza, cosa spinge un regista al confronto con uno dei miti del proprio paese - il West - sfidando il rischio di un genere ormai privo di grossa attrattiva, e per di più lungo la strada del rifacimento? L'originale di Quel treno per Yuma (trasposizione diretta nel 1957 da Delmer Daves del racconto pubblicato quattro anni prima da Elmore Leonard) James Mangold l'ha visto durante l'adolescenza, rimanendone così colpito da omaggiarlo in Copland - sua seconda regia - dove ha dato allo sceriffo il nome di uno dei due protagonisti del film di Daves. » |
|
Violento, ironico, nuovo western per Yuma
di Piera Detassis Panorama
Era il 1957 e sugli schermi arrivava uno dei western più amati, Quel treno per Yuma di Delmer Daves, tratto dal racconto di Elmore Leonard. Il cattivo era Glenn Ford e il buono, costretto a scortarlo fino a quel famoso treno per il carcere, aveva il volto di Van Heflin, contadino costretto a fare il carceriere per soldi. Un western duro, essenziale, che 50 anni dopo rivive per la regia di James Mangold. L'operazione remake è riuscita, grazie soprattutto alle due interpretazioni principali, il bandito Russell Crowe, bastardamente sornione, e Christian Bale, tirato e smagrito nel ruolo del poveraccio custode della legge controvoglia. » |
Un viaggio già visto verso la forca
di Maurizio Cabona Il Giornale
Guardate le prossime uscite nei cinema o alla Festa di Roma. In gran parte sono dei séguiti: di Die Hard, di Bourne, o dei cloni de Le deuxième souffle e di Quel treno per Yuma. James Mangold ha diretto quest'ultimo, da oggi nelle sale, dimostrando particolare pertinacia: già il suo verboso Cop Land era il rifacimento - in tempi odierni - del classico del 1957, con Glenn Ford e Van Heflin. La storia del bandito, affascinato dal contadino (e viceversa), scritta da Elmore Leonard, è nuovamente lo spunto per riflettere su ciò che si vorrebbe essere e sull'attrazione degli opposti. » |
|