
Fast & Furious 9, Il palazzo del Vicerè o It - Capitolo 2? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Justin Lin. Un Film con Martyn Ford, J.D. Pardo, Jim Parrack, Siena Agudong, Isaac Holtane, Immanuel Holtane, Azia Dinea Hale, Juju Zhang, Karson Kern, Igby Rigney. Titolo originale: F9. Genere Azione - USA, 2021.
Dopo una vita passata a dribblare la morte, Dom Toretto e Letty Ortiz si sono ritirati in campagna. A stanarli ci pensano i compari di sempre. Sul piatto c'è un'emergenza mondiale e il motore agricolo può aspettare. Il megalomane di turno ha messo in atto un piano diabolico per dominare il mondo e loro dovranno impedirglielo. Con ogni mezzo e una dose di dramma shakespeariano. Perché il cattivo alla guida è Jakob, il fratello esiliato di Dom. A separarli anni prima è stata la morte del padre sulla pista, un lutto mai elaborato dal nostro e addossato al fratello minore, deciso a dimostragli di essere il maggiore in fatto di auto, rapidità e ambizione. Tra wroom-vroom e patacrash, Dom troverà la direzione giusta per risolvere il passato e salvare il futuro.
Regia di Oleh Sentsov. Un Film con Eugen Grigoriev, Oleg Shevchuk, Oleg Karpenko, Volodymyr Bezdomnikov, Yaroslav Bezkorovayny, Yelyzaveta Tsilyk, Vladislav Simanko, Serhiy Smiyan, Irina Mak, Margo Dumas. Titolo originale: Nosorih. Genere Drammatico - Ucraina, Polonia, Germania, 2021.
Ucraina, anni '90. Rhino è un giovane delinquente che da ladruncolo si trasforma progressivamente in boss della malavita. Tutto ciò che sa mettere in atto è prevaricazione, crudeltà ed omicidio. Ma ciò che accade in conseguenza delle sue azioni lo costringe a cercare almeno di riflettere sulle sue scelte di vita.
Regia di Andy Muschietti. Un Film con James McAvoy, Jessica Chastain, Isaiah Mustafa, Jay Ryan, James Ransone, Bill Skarsgård, Sonia Maria Chirila, John Connon, Martin Julien (II), Edie Inksetter. Titolo originale: It: Chapter Two. Genere Horror - USA, 2019. V.M. 14
Ventisette anni sono passati dagli avvenimenti descritti nel primo capitolo. I ragazzi - componenti il club dei perdenti - che avevano affrontato l'orrore di Derry sono cresciuti e, benché intimamente segnati dall'esperienza, hanno in gran parte parte rimosso, piuttosto misteriosamente, quanto accaduto, cercando di vivere, con maggiore o minore successo, le proprie vite. Quasi tutti se ne sono andati dalla cittadina. Solo Mike è rimasto a presidiare la zona ed è proprio lui - l'unico a non aver dimenticato - a cogliere il segnale che l'orrore sta tornando, compiuto il suo ciclo vitale. Per questo, per combattere il mostro, Mike contatta i vecchi amici e li richiama al patto che stipularono da ragazzi, perché solo loro possono concludere il lavoro che hanno iniziato. Ciascuno di loro è colto nel pieno dei problemi quotidiani della vita, ma il richiamo è troppo forte e niente può impedire il ritorno a Derry. Per tutti, tranne che per uno, Stanley, che si toglie la vita. Gli altri, tra ritrosie, ripensamenti e paure, affrontano di nuovo It.
Regia di Jaume Collet-Serra. Un Film con Liam Neeson, Vera Farmiga, Patrick Wilson, Sam Neill, Elizabeth McGovern, Jonathan Banks, Florence Pugh, Ben Caplan, Jaime Menéndez, Letitia Wright. Titolo originale: The Commuter. Genere Thriller - USA, 2018.
Michael MacCauley è un pendolare che da circa vent'anni, tutti giorni feriali, si reca a New York, finché non perde il lavoro presso una importante compagnia di assicurazioni. Prima era un agente di polizia e ha ancora amici nel dipartimento, tanto che confessa la sua disgrazia all'ex partner e aspetta invece di tornare a casa per dirlo alla moglie. Sul treno del ritorno incontra però una donna misteriosa che gli offre centomila dollari in cambio della sua collaborazione: vuole che trovi una persona di cui sa solo che non si tratta di un passeggero abituale.
Regia di Gurinder Chadha. Un Film con Hugh Bonneville, Gillian Anderson, Manish Dayal, Huma Qureshi, Lily Travers, Jaz Deol, Om Puri, Michael Gambon, Neeraj Kabi, Denzil Smith. Titolo originale: Viceroy's House. Genere Drammatico - Gran Bretagna, India, 2017.
A seguito della decisione britannica di rinunciare al possesso dell'India, che notoriamente nel 1947 ottiene l'indipendenza, l'ultimo incarico politico nella futura ex colonia da parte di Sua Maestà è affidato a Lord Mountenbatten nella veste di viceré: si tratta di gestire la delicata transizione del Paese verso la propria autonomia. L'aspetto più complesso è rappresentato dal conflitto apparentemente insolubile fra induisti, musulmani e sikh, che si rifiutano di convivere pacificamente in una stessa nazione nonostante gli insegnamenti di Ghandi.
Regia di Taylor Hackford. Un Film con Jason Statham, Jennifer Lopez, Michael Chiklis, Clifton Collins Jr., Micah Hauptman, Wendell Pierce, Nick Nolte, Bobby Cannavale, Elton LeBlanc, Charleigh Harmon. Genere Azione - USA, 2013.
Assoldato per un rapina durante una fiera Parker viene tradito dai criminali della sua banda e scaricato mezzo morto per strada. Raccattato e rimesso in sesto da una coppia di campagnoli il criminale medita una vendetta ad ampio raggio, un piano clamoroso nel quale viene coinvolta suo malgrado anche un'agente immobiliare in crisi finanziaria.
Regia di Steven Soderbergh. Un Film con Larry Clarke, Armin Rohde, Shannon Edwards, John Hoogenakker, Joshua Weinstein, Jason Babinsky, Tracey Kaplan, Jack Bronis, Shirin Caiola, Steven James Price. Genere Thriller - USA, 2011.
È passato un anno da che il bombardamento mediatico sull'influenza H1N1 innescasse il panico a livello mondiale e proprio in questi giorni Steven Soderbergh ha iniziato la pre-produzione di un thriller pandemico intitolato Contagion. Autore della sceneggiatura è lo scrittore, produttore e regista Scott Z. Burns (Plutonio 239 - Pericolo Invisibile, The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo e già al fianco di Soderbergh in The Informant!) che ha ideato una storia che vede l'umanità in pericolo a causa di una malattia molto simile, per causa ed effetto, all'influenza suina.
Regia di Julie Taymor. Un Film con Amelia Zapata, Roberto Medina, Fermín Martínez, Roger Rees, Loló Navarro, Patricia Reyes Spíndola, Lucia Bravo, Diego Luna, Alejandro Usigli, Salma Hayek. Titolo originale: Frida. Genere Biografico - USA, 2002.
Ci sono urgenze nella vita di un una donna che il destino spesso può favorire o addirittura accelerare. Un incidente diventa l'accidente della e per la vita di Frida Kahlo, giovane donna messicana, per formalizzare intuizioni. Intuizioni che Frida strappa al mondo visibile - i volti dei genitori e della sorella, il sentimento complesso per Diego Rivera - compagno nell'arte e nella vita -, ai segni della natura e della cultura messicana, consegnandoli a quello bidimensionale della tela.
Regia di Jay Roach. Un Film con Robert De Niro, Ben Stiller, Dustin Hoffman, Barbra Streisand, Blythe Danner, Teri Polo, Owen Wilson, Tim Blake Nelson. Titolo originale: Meet the Fockers. Genere Commedia - USA, 2004.
A chi può interessare la critica di una commedia, che vede la presenza di tre premi Oscar, che ha incassato quasi 300 milioni di dollari nei soli Stati Uniti, e che lo spettatore ha già probabilmente deciso di apprezzare ancora prima che si spengano le luci in sala? A pochi immagino, ma per quei pochi saremo comunque rassicuranti: il film è abbastanza divertente.
Regia di Sydney Pollack. Un Film con Meryl Streep, Robert Redford, Klaus Maria Brandauer, Michael Kitchen, Malick Bowens, Joseph Thiaka, Stephen Kinyanjui, Michael Gough, Suzanna Hamilton, Rachel Kempson. Titolo originale: Out of Africa. Genere Drammatico - USA, 1985.
Nel 1914 la danese Karen Dinesen arriva nel Kenya per occuparsi di una piantagione di caffè, acquistata dal marito (e cugino), il barone svedese Bror von Blixen-Finecke che, dopo averla contagiata di sifilide, la trascura. Divorziata, s'innamora di Denys Finch-Hatton, inglese avventuroso, che muore in un incidente aereo.