Advertisement
Capri, Hollywood, ritorna su MYmovies il festival che ci tiene compagnia durante le feste

Quest'anno la rassegna è dedicata a Marcello Mastroianni, per il centenario dalla sua nascita. Un vasto programma disponibile in streaming gratuitamente dal 26 dicembre. PRENOTA I TUOI POSTI
di Simone Granata

venerdì 22 dicembre 2023 - News

Anche quest’anno una ricca selezione di lungometraggi e cortometraggi dal festival Capri, Hollywood, in programma sull’isola azzurra dal 26 dicembre al 2 gennaio, sarà disponibile gratuitamente in streaming su MYmovies. Ecco una presentazione di alcuni titoli dell’importante rassegna partenopea che quest’anno è dedicata al grande Marcello Mastroianni per il centenario della sua nascita (che si celebrerà nel 2024).

LUNGOMETRAGGI
La complessità delle relazioni e gli imprevisti della vita sono al centro del film del regista (e direttore della fotografia) giapponese Takeshi Sone Somedays: degli amici cresciuti insieme nello stesso orfanotrofio sono diventati adulti, e si sono realizzati prendendo ognuno la propria strada. Un giorno, l’arrivo di una lettera li farà rincontrare e cambierà per sempre le loro esistenze.
Un legame singolare è al centro di Senza età di Stefano Usardi, dove un’anziana signora, ospite di una casa di riposo, viene travolta dall’arrivo di un giovane problematico che cercherà di esaudirne il più grande desiderio: fuggire in Spagna. Sarà l’inizio di un’amicizia inaspettata e il preludio a una storia on the road.
Grande attenzione è riservata all’universo femminile, come in Resemble me now (“Assomigliami adesso”) di Luciano Accomando, docufilm sulle baby mamme a Palermo, la città italiana (assieme a Catania e Napoli) con la percentuale più elevata di gravidanze precoci. Un viaggio introspettivo per immedesimarsi nelle esperienze di alcune ragazze-madri, ancora adolescenti e già responsabili di un’altra vita, che spesso finiscono per abbandonare la scuola, e con essa anche l’idea di un futuro legato a un lavoro professionale qualificato.
Molto interessanti anche altri due documentari. Carlo Urbani - Ho fatto dei miei sogni la mia vita di Riccardo De Angelis e Romeo Marconi ripercorre, a vent’anni dalla tragica scomparsa, la storia del medico Carlo Urbani che per primo identificò la SARS nel corso dell'epidemia esplosa in Vietnam nel 2003. Un impegno pagato con la sua stessa vita, per evitare la diffusione su scala mondiale del terribile virus. Calling Hearts di Annina Alexis Fedorkova inquadra invece la tremenda attualità della guerra, mostrando le drammatiche condizioni delle donne e dei bambini rifugiati scappati dall'Ucraina a causa del brutale conflitto.

CORTOMETRAGGI
Anche nella sezione dei cortometraggi le donne sono protagoniste della rassegna. In About me del regista iraniano Ali Asgari, la diciasettenne Fatima viene accompagnata in ospedale dal padre a cui nasconde un segreto che rivelerà solo alla dottoressa. E che ha a che fare con l’ordinaria violenza sul corpo e la volontà delle donne, vittime di una mentalità patriarcale. In At Two Weddings di Liat Korenberg una madre di famiglia appartenente alla piccola borghesia israeliana si ritrova a chiedersi cosa vuole veramente per sé e per il futuro. Cinquantadue di Andrea Bernardini e Sebastiano Casella pone lo sguardo su una ragazza di un quartiere periferico e difficile di Roma, intrappolata in una convivenza violenta con un uomo. Grazie Lina è un omaggio alla regista Lina Wertmüller attraverso il racconto di vent'anni di amicizia e collaborazione artistica con l'attore Yari Gugliucci.
Una tematica di forte attualità è quella dell’immigrazione, affrontata in Boza or Die di Alessio Genovese: sulla costa libica Binta e Abdul sono ostaggio di un trafficante che impedisce loro di raggiungere l’Europa, ma forse riusciranno a salvarsi… In Lost Youth di Yassine Abbar, invece, un giovane musulmano immagina una discussione con il fratello maggiore, autore di un terribile attacco terroristico.
Infine, spazio ai sentimenti amorosi: quello tra due ragazze in Maybe this time di Muangthai Sarupkarn; e quello tra una giovane escort e un uomo timido e solitario in My Escort di Alessandro Porzio, un incontro tra due anime perse descritto con profonda sensibilità.


PRENOTA I TUOI POSTI

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati