
Aladdin chiude la giornata con un eccellente incasso da 420mila euro. Rimane sul podio anche Il Traditore.
di Andrea Chirichelli
Anche nel giorno più loffio della settimana e nonostante l'arrivo di Godzilla II: King of the Monsters, Aladdin (guarda la video recensione) chiude la giornata con un eccellente incasso da 420mila euro, che portano il suo totale a 8,7 milioni e lo preparano a stravincere l'imminente weekend.
Sul podio sale appunto Godzilla II: King of the Monsters, che incassa 187mila euro con quasi 30mila spettatori, un ottimo dato per un giovedì. Resiste sul podio anche Il Traditore (guarda la video recensione), che incassa 128mila euro e passa i 2 milioni complessivi, sfruttando il passaparola. Rocketman (guarda la video recensione) invece non decolla, fermo a 83mila euro, vedremo se nel weekend riuscirà a farsi spazio tra i tanti concorrenti.
Tutti gli altri film finiscono sotto quota 40mila euro: da segnalare che, indomiti, gli Avengers (guarda la video recensione) riescono a restare in top ten, anche se con appena 5mila euro e 827 spettatori, mentre Dolor Y Gloria (guarda la video recensione), regge ancora su discrete medie, sfiorando i 40mila euro. Complessivamente in sala ci sono ottimi film e un po' per tutti i gusti, vedremo se nel fine settimana vinceranno loro o il bel tempo (e relative gite fuori porta), previsto su quasi tutta la Penisola.
Buone notizie, come al solito, per Disney: per Fandango, celebre rivenditore di biglietti cinematografici, le prevendite di Toy Story 4, aperte da pochissimo, sono già migliori rispetto a quelle de Gli Incredibili 2 (guarda la video recensione), che l'anno scorso sbancò il botteghino americano con più di 600 milioni di dollari, terzo miglior incasso dell'anno dietro a Black Panther (guarda la video recensione) e Avengers: Infinity War (guarda la video recensione). Considerando che Gli Incredibili 2 aprì con 187 milioni di dollari nel primo weekend di programmazione, la possibilità che Toy Story 4 superi i 200 milioni è concretissima.
Il dato non fa che confermare l'assoluto dominio di Disney rispetto alle altre case di produzione che vivono di singole fiammate ma non riescono a sistematizzare le proprie uscite, né creare franchise solidi, fatta salva qualche sporadica eccezione. I numeri dicono che a oggi Disney con soli 7 film (di cui solo 4 usciti nell'anno solare 2019) occupa da sola il 34,2% di share del mercato americano, con 1,4 miliardi di dollari incassati, più di quanto abbiano raccolto Warner e Universal sommate assieme con un totale di 34 film (di cui 12 usciti quest'anno). La cosa curiosa è che nonostante questa performance il dato annuale di Disney è inferiore del 7,7% rispetto all'anno scorso, visto che Black Panther e Infinity War hanno ottenuto (sommati assieme) più di quanto abbiano fatto a oggi Endgame (guarda la video recensione) e Captain Marvel (guarda la video recensione).
Ora, considerando che all'appello mancano ancora successi certi quali Toy Story 4, Frozen 2, Il Re Leone e Star Wars: L'ascesa di Skywalker, le possibilità di avere sette film Disney nelle prime sette posizioni della classifica annuale (americana e globale) sono concretissime.
Box Office Italia del 30/05/2019
1. Aladdin: Euro 420.357
2. Godzilla II - King of the Monsters: Euro 187.434
3. Il traditore: Euro 128.135
4. Rocketman: Euro 83.178
5. Dolor y Gloria: Euro 39.388
6. John Wick 3 - Parabellum: Euro 36.547
7. Attenti a quelle due: Euro 15.849
8. L'Angelo del Male - Brightburn: Euro 10.223
9. Pokémon - Detective Pikachu: Euro 8.292
10. Avengers: Endgame: Euro 5.645